AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   scelta primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461622)

sovramonte99 14-06-2014 09:48

La torba è un acidificante naturale che abbassa il ph e scurisce l acqua, se ti interessa ti consiglio di andarti a leggere la scheda ;)


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Asterix985 14-06-2014 14:39

Quote:

Originariamente inviata da sovramonte99 (Messaggio 1062428147)
ma non sarebbe meglio mettere la lana per prima dato che si sporca prima?

comunque io nel rio 125 ho:

grossa
grossa
fine

cannolicchi della juwel
calza (fregata a mia mamma) con cannolicchi del vecchio acquario
sacchettino di torba

e volendo nel primo castello mi avanza ancora posto

La torba va messa in cima o al massimo subito dopo lana e spugne , così vai a toccare i cannolicchi che non andrebbero mai toccati .

sovramonte99 14-06-2014 16:14

Lo si è che nella quida c era scritto di metterla nell ultimo o penultimo scomparto, che io non ho perché è un filtro a cascata



Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

drugolandia 16-06-2014 03:16

bioflow 3
 
grazie per le risposte

Allora in definitiva penso che faro cosi partendo dall alto:
Lana
nient dove c'era il carbone o al massimo torba(se dovesse servire)
spugna grossa
spugna fine

cirax o cannollicchi
cirax o cannollicchi
cirax o cannollicchi

penso vada bene che dite?

vado un attimo ot: qualcuno usa il sistema fai da te per co2 in gel? funziona?

grazie
ciao

sovramonte99 16-06-2014 09:41

Si il filtro cosi sistemato è ok, per la co2 artigianale non so risponderti, mai usata


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

drugolandia 18-06-2014 22:31

rio
 
Ok grazie allora il filtro penso lo comporro così. ......un altra domanda...visto che ho trovato un amico falegname che mi farebbe il mobile gratis ho pensato di investire il risparmio in un rio 180....che dite vado di 180 o rimango su 125?
Grazie
Ciao

Marco2188 18-06-2014 23:10

La vasca più è grande meglio è, se puoi vai di rio 180

drugolandia 18-06-2014 23:25

Grazie Marco anche a te per la risposta......ma in quanto a manutenzione etc per un principiante quale sarebbe la scelta ideale? Considerando che vorrei popolarlo con borelli nannost omus e otocinclus......grazie.
Ciao
Ps. Marco come si chiamano i pesci azzurri che hai in vasca? E il bel legno?
mi autorispondo sono cardinali....:-)

Marco2188 19-06-2014 09:43

La manutenzione è uguale per le due vasche per il rio 180 dovrai preparare qualche litro di acqua in piu per i cambi ma è poca roba.
Il vantaggio è che ovviamente i pesci ci stanno meglio, hai maggiori possibilità di scelta delle specie da inserire, anche se vedo che hai già le idee chiare. Inoltre i valori risulteranno più stabili e la vasca ti perdonerà qualche piccolo errore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09907 seconds with 13 queries