![]() |
Quote:
No3 li hai ancora a zero spaccato vero? Prova a ridurre di trenta minuti il fotoperiodo pieno allungando alba/tramonto... Vedrai che la vasca non peggiorerà e tu potrai alimentare un po' meno! Se vedi che i colori peggiorano ritorni a quanto stai facendo ora! Prova! Danni non ne puoi fare! Risparmi corrente e risparmi in alimenti e in tempo e in temperatura! Rimarrai sorpreso anche questa volta.... Sono sicuro! Ps: anche questa volta vai con gradualità! Attendi che la vasca si assesti prima di diminuire nuovamente la luce! E così ti godi di più la vasca sotto i blu! ------------------------------------------------------------------------ Io per aumentare i valori di no3 e po4 ho dovuto acquistare 4 anthias e 4 kauderni e ora ho 25 pesci in vasca.... Tutti ciccioni! Tu nel tuo cubo non puoi inserire molto pesce, quindi... Chi da da mangiare ai coralli? Come fai a garantire sempre una minima presenza di azoto in vasca? Se eccedi che può succedere? Al massimo smarroni tutto e capisci che hai esagerato... La volta successiva ne dosi meno, no? |
Hai ragione su tutto....il mio terrore è sempre stato quello delle alghe....ma con i valori che ho è quasi impossibile farle crescere....comunque i nitrati sono sempre non rilevabili.....te quanto mi consigli di calare di luce...ed in quanto tempo?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ora quanto stai facendo di luce? I colori dei tuoi coralli come sono? Tendono al chiaro? Non ti crescono le alghe!!! Stai tranquillo! Ti ho scritto prima, cala di 30 minuti il fotoperiodo pieno e quindi aumenti di 15 minuti l'alba e 15 il tramonto! Attendi i primi di luglio e poi decidi se puoi diminuire ancora o no.... |
Ho un programma un po strano....faccio crescita graduale dallo 0% di luminosità fino al 60% dalle 11.30 fino alle 18 e dalle 18 inizia a calare piano piano fino al 50% (verso le 23) poi dal 50% delle 23 scende fino al 40% delle 23.30 e da li fino alle 24 solo blu/attinici.....i colori sono come se avessi fatto zeospur o come diavolo si chiama.....si vede che sono tirati per i capelli...ma credevo fosse dovuto a carenze di potassio o altro....ad esempio i blu sono blu, i rossi sono più mattone che rosso....i verdi degli LPS sono praticamente verdino chiaro....comunque domani imposto la plafo come mi hai detto te...magari allungo la curva per arrivare alla luminosità massima e a fine giornata aumento di un quarto d'ora il blu....quindi dalle 23.15 fino alle 24.... Potrebbe andare?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ah....per il cibo ...continuo come al solito e scendo gradualmente....o vedo prima come reagisce la vasca? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Dubbi Criptica/refugium
Vedi tu come fare, Tieni il fotoperiodo totale a 12 ore e accorcia un po' la fase che dal 60 scende al 50%, mantieni costante quella che da 50 scende a 40 e allunga quella che da 40 va a zero, forse io farei così!
Continua per il momento ad alimentare come stai facendo ovviamente tenendo sotto controllo no3 e po4. Dovresti notare che i colori da "zeovit" diventano più "pieni" e più stabili nei giorni! Non ti capiterà più di guardare la vasca e pensare che ha colori tirati! Con più facilità troverai po4 a 0,02! (Non esagerare come ho fatto io!) Se in questo mese noti un miglioramento, provi a ridurre ulteriormente la luce e allora vedrai che dovrai ridurre il cibo! Nel mio caso, dopo essere migliorati i colori, anche la crescita è le colate sono aumentate. Altra prova che potresti fare, siccome leggo che non integri nulla, sarebbe quella di iniziare a farlo con un integratore completo (sia per praticità, sia per evitare casini e sbilanciamenti vari) di oligomenti e dosarne un po' tutti i giorni! Misura il potassio e vedi quanto è! Se è basso integralo e portalo a 400! Se è basso lui, probabilmente sono bassi anche gli altri oligo! Prendi un integratore che abbia anche ferro dentro che probabilmente è tra i più importanti e carenti in quanto si ossida velocemente! Ps: o fai una prova (quella della luce) o fai questa... Non entrambe assieme altrimenti non ci capisco più nulla! |
Allora:
Ho abbassato un poco (un 10%) il picco luminoso massimo, e un 5% la luminosità media agli estremi della giornata, ho incrementato di 15 minuti la fase blu e reso più veloce la discesa dal 50 al 40%. Continuerò ad alimentare come al solito e verificherò come reagiscono i colori!. Per potassio e integrazioni varie ero andato in negozio e il proprietario si è messo una mano sulla coscienza e si è rifiutato di vendermi integratori....mi ha detto che senza cognizione di causa avrei fatto solo danni (e forse aveva ragione).... In effetti forse avrei bisogno di un prodotto con elementi in tracce ..anche perché non ho tutti questi test...andrei ad occhio. Nel caso, te sapresti consigliarmi qualche prodotto in tracce o fai parte di quelli che vanno dolo di bocce e boccette di ogni singolo elemento? :). Ps. Da quando ho il reattore cambio acqua ogni 30 giorni (5 litri circa) forse veramente mi manca qualche elemento. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ah ultima cosa....io gli NO3 ormai li misuro ad occhio....se la chetomorpha non cresce so che sono a zero :).... Li faccio ormai una volta ogni 2-3 settimane....i valori sono sempre gli stessi..... 0 Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Giulio, ma lo leggi quello che ti scrivo? Ti ho consigliato apposta un integratore completo in modo da dosare gli oligoelementi in maniera già bilanciata!
L'unico test che faccio io degli oligo è il potassio! E lo integro a parte quando è basso! Ti direi, fai una prova e vedi che succede.... Di sicuro non fanno miracoli! Io non ne ho mai visti... Però li sto dosando con costanza giornalmente |
Si ho capito :D....la domanda infatti voleva intendere... Me ne consigli uno che hai già provato?...se vado in negozio e chiedo qualcosa di generico è la fine ;).
Ps. Ma che miracoli vuoi fare sulla tua vasca...quando a te va male va comunque meglio di tutti gli altri ahahaha Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Guarda, a rotazione ne ho provati già diverse marche senza riscontrare particolari differenze in bene o in male!
Se dovessi consigliartene uno, ti consiglierei il replenish della Brightwell che è il prossimo che utilizzerò e in cui ripongo molta fiducia... |
Hai mai avuto modo di provare il sicce k&v extra? Il mio negoziante ha detto che ha visto fare "miracoli" con quel prodotto....è tipo un mix di potassio amminoacidi e altri elementi in traccia....ma principalmente potassio.... Comunque bene per il brightwell... Ci farò un pensierino...ma prima come hai giustamente detto vedo come reagisce la vasca alla diminuzione di luce.
Comunque io credo proprio che la croce delle vasche gestite a led sia proprio qui in questo discorso....diamo troppa luce...l'illuminazione a led secondo me se si riuscisse a capirla per bene e capire come gestirla in maniera "semplice" sarebbe alla pari di hqi e t5 Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl