![]() |
Quote:
No la luce blu è proprio quella che non serve, serve una luce più sul bianco caldo. Per i LED...potresti integrare l'illuminazione con delle strip led ( soluzione rapida, meno dispendiosa, ma con meno rendimento) oppure costruire una plafoniera con dei power led (soluzione che richiede più tempo, più soldi, ma secondo me è più a lungo termine ).Si trovano vari articoli nella sezione "illuminazione" del forum o nella rivista nella sezione articoli--> fai da te (es. http://www.acquaportal.it/_archivio/...asca_a_led.asp oppure http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...azione_led.asp ) e in generale c'è moltissimo materiale su internet #70 Il pesciolino col pancione non l'ho proprio visto :-D |
Quote:
http://img.tapatalk.com/d/14/05/08/mehapana.jpgcentrohttp://img.tapatalk.com/d/14/05/08/egebadaj.jpga dx http://img.tapatalk.com/d/14/05/08/eny2ejub.jpg Ps. Dite la verità: che rodimento quei graffi sul vetro... 😳 --- EDIT 1: --- facendo una ricerca su tutt'altro, forse ho trovato una categoria di pesci assolutamente simile a quello che gioca a nascondino perenne ( 'cci sua! 😡): i Botia. Unica cosa é che li vedo maculati, striati, colorati... quello che vive (da qualche parte 😧 ) nell'acquario é tutto atgento/bianco e con una striscia nera, verticale, sulla coda... Ps. Ma può mai essere che si ficca SOTTO il fondale? Perché questo é sempre smosso e il pesce non lo trovo nemmeno tra le rocce 😨. --- EDIT 2: --- VALORI ACQUA (07/05/2014): pH : 9,3 NO2 : 0 NO3 : 75 mg/l KH : 10 GH : 21 Ho acquistato un termometro, ecco quanto segna: http://img.tapatalk.com/d/14/05/08/u9e2anup.jpg Possibile che il riscaldatore non funzioni (anche se la lucina é rossa)? http://img.tapatalk.com/d/14/05/0 NEON ATTUALE: http://img.tapatalk.com/d/14/05/08/7atyvuby.jpg Ho comprato un biocondizionatore: Sera aquatan - 400ml Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Ho anche dato de mangiare dei piselli sbollentati e "sgusciati" 😆
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
I nitrati (NO3) sono troppo alti, dovrebbero stare intorno ai 10 mg/l !
Fai i test anche dell'acqua appena uscita dal rubinetto poichè ph e gh mi sembrano un po' altini. Ti consiglio di fare dei cambi di acqua abbondanti in questi giorni per abbassare i nitrati che a quei livelli credo siano abbastanza pericolosi (le piante a crescita rapida aiuterebbero ;-) ). La temperatura è 31°C ? Se così fosse,a meno che anche la temperatura della stanza non sia quella (ne dubito), il riscaldatore è impostato troppo alto ( se la lucina è accesa funzione, a meno che non sia rotto), è molto vecchio ? Il neon credo proprio sia da cambiare, dato che non si vede di quanti watt è ti conviene staccare la spina dell'alimentatore, estrarre il neon dalle cuffie e dire al negoziante se te ne da uno della stessa lunghezza, dello stesso diametro, e intorno ai 6500k |
pH 9,3 mi sembra veramente impossibile. Praticamente è soda. O hai pigiato male qualche tasto o il test è chiaramente fallato. Oppure scaduto. #13
------------------------------------------------------------------------ Ah, ho fatto caso solo ora a temperatura e NO3. (Scusate ma il pH così alto mi ha destato troppo stupore!) La temperatura è nettamente da abbassare! Hai un altro termometro? Perchè o è andato oppure il termoriscaldatore è messo troppo alto! Abbassalo veramente di poco al giorno, e cerca di riportare la temperatura sui 26 gradi nei prossimi giorni. I nitrati possono esser anche stati causati dai pisellini, in un acquario non propriamente maturo (e il tuo con tutto il caos accaduto, non lo è) e poche piante è bene dare i vegetali con il contagocce. |
Quote:
Quote:
Quote:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
I nitrati alti sono ovvi, ma non fanno bene. Cambia acqua appena puoi.
Il pH è impossibile così Che test usi? Il biocondizionatore con l'abbassamento dei nitrati non c'entra nulla. Fai cambi con acqua di rubinetto. Anche se la popolazione al momento non l'ho ben capita, ma comunque se anche non fosse compatibile è bene non spostarci dai valori che si hanno al momento. A meno di avere tutta una popolazione consona ad un particolare valore. Il riscaldatore penso che sia starato, sui 20€ lo trovi in giro, anche a meno se lo cerchi usato. Il neon portatelo in ferramento e chiedine uno dello stesso modello, pari wattaggio ma 6500 kelvin. Sta sui 5 - 7 €. Anche nei negozi tipo OBI, Leroy Merlin li trovi. |
A grandi linee vedo che hai messo impegno, ma hai poca conoscenza in merito alla filosofia acquaristica.
Così di primo acchito mi verrebbe da consigliarti di vuotare l'acquario, regalare i pesci, e iniziare a leggere e farti una cultura in merito. Abbiamo molteplici articoli che spiegano nel dettaglio cos'è l'elemento Acquario. Guida che si dovrebbe leggere prima di mettere l'acqua in vasca http://www.acquaportal.it/_archivio/...le_origini.asp Guida sul concetto "maturazione", che qui è incompresa e instabile http://www.acquaportal.it/_archivio/...aturazione.asp E per finire una serie di guide dettagliate per la base acquariofila http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce1.asp Considerazioni a freddo: - Avendo pulito a fondo la parte meccanica e, soprattutto, biologica del filtro, hai alterato il delicato sistema che permetteva al filtro di esercitare la sua funziona denitritificante (ammonio-->nitrito-->nitrato). Hai eliminato i batteri responsabili della salubrità dell'acquario, in quei "fanghi malefici" sono presenti colonie batteriche vitali. Avresti dovuto al massimo sciacquare i cannolicchi in acqua dell'acquario e reinserirli subito. -Hai poche piante. Ti consiglio di aggiungere epifite come altre anubias, di mettere della vallisneria e del ceratophyllum, ad esempio, piante tenaci e resistenti. -La temperatura è troppo alta. Regola il termostato affinchè la teperatura giunga a massimo 26°c. I valori chimici sono troppo elevati, bisognerebbe sapere com'è la chimica dell'acqua del rubinetto. Se troppo dura sarebbe consigliabile tagliarla con acqua d'osmosi, che ha durezze nulle e ph neutro. Approssimativamente dovresti ottenere: ph 7,5/8, Gh 15, e soprattutto nitrati assenti. -Stai attento all'eventuale picco dei nitriti, magari sei fortunato e qualche piccola colonia di batteri è rimasta e lo scampi, ma se avviene dì addio ad avannotti e adulti. |
Quote:
Quote:
Quote:
Se il riscaldatore é a 23, a questo punto qualquadra non cosa 😅. Ps. Grazie per essere intervenuta insieme a Claudio94 Quote:
Quote:
Il biocondizionatore non normalizza il pH? http://img.tapatalk.com/d/14/05/09/umudamyd.jpg Il test me lo son fatto fare (vd. sopra). Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Up
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl