![]() |
Si
|
Ciao,
premetto che il filtro lo puoi usare cosi com'é: le spugne sono un buon substrato biologico. Il problema é che, a lungo andare, tendono a sporcarsi e che le operazioni di pulizia possono farti perdere parte della flora batterica. Di soluzioni, per inserire i canolicchi, ce ne sarebbero parecchie. Io mi sentirei di consigliarti questa: 1) cestello: filtrazione meccanica/biologica http://acquariomania.net/eheim-25080...co-p-4890.html 2) cestello: potresti lasciare la spugna, da risciacquare di tanto in tanto. Se vuoi inserire canolicchi, anche nel secondo cestello, io starei sul siporax, ma mi sembra un'esagerazione per un 55 lt, considerando il materiale inserito nel primo cestello. Fai le tue valutazioni considerando i costi dei materiali che, detto fra noi, sono abbastanza alti. Ciao |
Quindi mi consigliate di non mettere la lana di perlon, e che posso fare a meno anche dei cannolicchi??? Ma allora perché li mettono???
|
Li mettono perché sono pratici e hanno una bella superficie colonizzabile, ma in pratica potresti mettere qualunque materiale inerte e poroso.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl