AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Alghe e sempre sempre alghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=453085)

maurizio71 23-03-2014 15:04

Quote:

Originariamente inviata da Stefano G. (Messaggio 1062368101)
Quote:

Originariamente inviata da maurizio71 (Messaggio 1062367792)
Dipende cosa intendi per inquinanti. I silicati in eccesso sono inquinanti e ti creano quella "peluria". La derbesia cresce anche in vasche oligotrofiche. La sump va pulita. Sei certo dell'acqua RO? Dovresti effettuare il test per i silicati e misurare con un altro conduttivimetro.

i silicati stimolano le diatomee ...... con la peluria non ci azzeccano nulla ;-)

la derbesia cresce in vasche con valori alti ..... forse ti confondi con la bryopsis ;-)

Difficile dire senza vedere di cosa si tratti. "Peluria" a livello tassonomico non esiste ...

Non ritengo di confondermi. Derbesia e Bryopsis Sono entrambe eucariote e fotosintetiche, quindi nessuna differenza.

tene 23-03-2014 15:14

Quote:

Originariamente inviata da maurizio71 (Messaggio 1062367792)
Dipende cosa intendi per inquinanti. I silicati in eccesso sono inquinanti e ti creano quella "peluria". La derbesia cresce anche in vasche oligotrofiche. La sump va pulita. Sei certo dell'acqua RO? Dovresti effettuare il test per i silicati e misurare con un altro conduttivimetro.

Non sono molto d'accordo sulla sump che va per forza pulita, i sedimenti se non smossi sono fonte inesauribile di vita, diverso è in vasca Dove movimento e pesci smuovono e contribuiscono a far rilasciare inquinanti.
I silicati stimolano diatomee e di conseguenza anche i dinoflagellati, altri tipi di alghe o patine batteriche non mi risulta

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Stefano G. 23-03-2014 15:15

Quote:

Originariamente inviata da maurizio71 (Messaggio 1062368421)
Non ritengo di confondermi. Derbesia e Bryopsis Sono entrambe eucariote e fotosintetiche, quindi nessuna differenza.

non fare "di tutte le alghe un fascio" le differenze ci sono e sono notevoli ..... se non ti interessano è un'altro discorso ..... eviterei sparate alla ***** ;-)

tene 23-03-2014 15:17

Se con i cambi noti dei peggioramenti percettibili il problema può essere l'acqua di r.o o più difficilmente ma non da escludere il sale

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

pinomartini 23-03-2014 15:28

Ho usato diversi tipi di sale come tropical marine e royal....secondo me fornendo con i cambi oligoelementi si fornisce alle alghe anche nutrienti poi come detto ho fatto analizzare la ro in un laboratorio di analisi ed era perfetta quindi ne dubito altamente....è come un presentimento ma c'è qls nella tecnica che non funziona


Inviato da Nokia lumia 820...tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Con le foto magari riuscite a capire qls di più


Inviato da Nokia lumia 820...tapatalk

tene 23-03-2014 15:39

Sicuramente con i cambi si alimentano anche le alghe, di solito infatti il consiglio è di sospenderli per un pò

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Giordano16491 23-03-2014 15:43

2 blu plus ati e 2 acquaspecial ati.. Cambiati sempre ogni 8 mesi
Io ho provato a non fare i cambi per un mese e mezzo.. Niente di buono..

pinomartini 23-03-2014 17:19

Anche io ho provato a non fare i cambi e la derbesia cresceva lo stesso...io sono dell'idea che non è come gestiamo la vasca che causano queste alghe ma nella tecnica che ci sfugge qls


Inviato da Nokia lumia 820...tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Proprio per questo motivo avevo cambiato l'impianto d'osmosi dopo che avevo provato diverse cose nella gestione


Inviato da Nokia lumia 820...tapatalk

Erpie 23-03-2014 18:42

anche io son mesi che lotto con le alghe.
Le cause da me riscontrate (a gran fatica visto che sono un neofita)sono state:

- silicati in RO anche se il TDS dava 0
- carbone che rilasciava fosfati
- troppa alimentazione per i pesci
- presunto eccesso di stronzio (prendilo con le pinze)

Adesso sembra che miglioro un po', anche io son stato sul punto di smontare tutto, poi ho deciso di usare la vasca a mo di palestra per prendere confidenza e poi magari rifare da zero.

Mi ha aiutato moltissimo dosare il biodigest e mettere le resine in sump.
Mi crescevano le alghe sui coralli e un po' li ho persi, alcuni li ho taleati con successo, alla fine mi son pure divertito.

Ad oggi combatto con le alghe superiori, ma almeno non è pi' la foresta di prima (rimane impresentabile lo stesso).
Capisco il tuo sconforto, non venirne a capo fa diventare matti, ad ogni modo l'equilibrio che instarano le alghe sembra molto difficle da sradicare.

Tieni duro

maurizio71 23-03-2014 19:27

Quote:

Originariamente inviata da Stefano G. (Messaggio 1062368435)
Quote:

Originariamente inviata da maurizio71 (Messaggio 1062368421)
Non ritengo di confondermi. Derbesia e Bryopsis Sono entrambe eucariote e fotosintetiche, quindi nessuna differenza.

non fare "di tutte le alghe un fascio" le differenze ci sono e sono notevoli ..... se non ti interessano è un'altro discorso ..... eviterei sparate alla ***** ;-)

Perchè le tue cosa sono ...? Allora argomenta!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08832 seconds with 13 queries