![]() |
Quote:
|
alexalbe, scusa, ma sulle boccette, tutto questo, dove sta scritto?
Io mi sono affidato alle istruzioni che ho letto.... e mi sono tenuto più basso nei dosaggi per sicurezza.... #07 |
Quote:
|
Anche io ero molto scettico all'inizio ma mi sono dovuto ricredere c'e' voluto mooolto tmpo e qualche animale ne ha risentito, ma ora va che e' una meraviglia, tocchiamoci ma sono davvero contento.
|
be voi fate quello che volete ma....io mi tengo il mio bel berlinese puro!!!!
|
Quote:
|
Ok Simo, ne riparleremo......... #36# #36#
|
X-aqua
Ho letto con attenzione i Topic sull'argomento poichè la mia esperienza è molto simile:
Vasca ben avviata con nitrati e fosfati non misurabili, metodo Berlinese. A febbraio inizio con X-aqua (solo i Bio), dopo 1 mese sofferenza e decimazione della Xenia, modesta sofferenza dei molli (molte mute), iniziale comparsa di diatomee sul fondo (non le vedevo da anni). Dopo 2 mesi comparsa di Cyano sempre sul fondo (mai visti !!!!). I duri in buona salute e forse un po' più chiari. Stoppato tutto con graduale diminuzione dei Cyano e delle Diatomee (ancora un pò presenti) e ripresa dei molli e della xenia sopravissuta . I duri forse un pò più scuri ma con polipi ben espansi e buona crescita. Conclusioni: I Bio nel cesso insieme ai Croma. I food come alternativa al pappone fino ad esaurimento. Un saluto. |
Secondo me se uno ha gia poco inquinamento non ha senso usare i Bio. Io che avevo molto inquinamento in vasca, No3 intorno a 10mg/l e Po4 sempre intorno a 0,1 ho notato un notevole giovamento su tutti gli abitanti della vasca, sia molli che duri. Il fatto dei ciano andrebbe chiarito, in troppi hanno avuto la loro comparsa, io in primis. ;-)
|
Io ho provato ad utilizzare i vari boccettini (bio p e d), li ho utilizzati per circa un mese e mezzo e poi li ho eliminati.
Partivo da circa 10 - 15 mg/l di nitrati e 0.04-0.06 mg/l di fosfati, nel periodo di utilizzo dei bio sono arrivato a 50 - 60 mg/l di nitrati e 0.5 (circa) di fosfati; nel i ciano in vasca erano diventati dei tappeti, nel reatore di calcio si era formata una gelatina marroncina e i coralli nauralmente stavano perdendo i colori e diventando marroni. Avevo diminuito l'alimentazione dei pesci e dei coralli per cercare di limitare i danni, ma niente la situazione continuava a peggiorare sempre più; alla fine mi sono arreso e i bio adesso stanno alimentando i batteri delle fogne...... e sono tornato alla solita conduzione. Peccato però i colori visti in alcune vasche mi attirano (anche se i miei non sono brutti) molto ciao Gerry |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl