AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Chi usa XAQUA alzi la mano! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45119)

alexalbe 31-05-2006 15:45

Quote:

Versavo vodka: 20 ml al giorno (10 al mattino e 10 alla sera)..
Sospesa la vodka per usare xaqua..

Specifico che la flora batterica era già sollecitata dall'aggiunta di fonti di carbonio in non piccole quantità.
Eccolo qui il problema. Avevi una flora selettiva e già molto sviluppata. L'uso dei Bio che stimolano alla riproduzione batterica ti hanno fatto riprodurre in modo esponenziale i batteri. Questi sono solo o principalmente eterotrofi che richiedono alimento per sopravvivere. Ti hanno assorbito tutto quello che avevi. Alcuni animali possono aver risentito di questo. Che il problema sia stato qui te lo dimostra il fatto che non hai avuto problemi con il Bio P che contiene acido acetico ma con il Bio D che non lo contiene e sviluppa solo i batteri. Mi dispiace per i tuoi animali ma ti ripeto, prima di cambiare qualcosa in na vasca che va bene come la tua, bisogna pensare a quello che si fa. Io sono stato sempre a disposizione di tutti. Potevi chiamarmi.

Ricca 31-05-2006 16:48

alexalbe, scusa, ma sulle boccette, tutto questo, dove sta scritto?

Io mi sono affidato alle istruzioni che ho letto.... e mi sono tenuto più basso nei dosaggi per sicurezza....
#07

alexalbe 31-05-2006 17:04

Quote:

alexalbe, scusa, ma sulle boccette, tutto questo, dove sta scritto?
C'è un libriccino che spiega come funziona il sistema Xaqua. Comunque se ne parla da mesi e chi dice che è uguale allo zeovit come vedi sbaglia. Inoltre il discorso non era rivolto solo a te ma voleva essere un discorso generale sull'attenzione da fare quando si decide di cambiare la gestione di una vasca.

miticopaolo 05-06-2006 17:33

Anche io ero molto scettico all'inizio ma mi sono dovuto ricredere c'e' voluto mooolto tmpo e qualche animale ne ha risentito, ma ora va che e' una meraviglia, tocchiamoci ma sono davvero contento.

Naxos 05-06-2006 21:09

be voi fate quello che volete ma....io mi tengo il mio bel berlinese puro!!!!

Benny 07-06-2006 15:25

Quote:

Originariamente inviata da Stefano1196
be voi fate quello che volete ma....io mi tengo il mio bel berlinese puro!!!!

#70

VIC 08-06-2006 14:10

Ok Simo, ne riparleremo......... #36# #36#

Navarchus 12-06-2006 13:32

X-aqua
 
Ho letto con attenzione i Topic sull'argomento poichè la mia esperienza è molto simile:
Vasca ben avviata con nitrati e fosfati non misurabili, metodo Berlinese. A febbraio inizio con X-aqua (solo i Bio), dopo 1 mese sofferenza e decimazione della Xenia, modesta sofferenza dei molli (molte mute), iniziale comparsa di diatomee sul fondo (non le vedevo da anni). Dopo 2 mesi comparsa di Cyano sempre sul fondo (mai visti !!!!). I duri in buona salute e forse un po' più chiari. Stoppato tutto con graduale diminuzione dei Cyano e delle Diatomee (ancora un pò presenti) e ripresa dei molli e della xenia sopravissuta . I duri forse un pò più scuri ma con polipi ben espansi e buona crescita.
Conclusioni: I Bio nel cesso insieme ai Croma. I food come alternativa al pappone fino ad esaurimento.
Un saluto.

miticopaolo 12-06-2006 15:01

Secondo me se uno ha gia poco inquinamento non ha senso usare i Bio. Io che avevo molto inquinamento in vasca, No3 intorno a 10mg/l e Po4 sempre intorno a 0,1 ho notato un notevole giovamento su tutti gli abitanti della vasca, sia molli che duri. Il fatto dei ciano andrebbe chiarito, in troppi hanno avuto la loro comparsa, io in primis. ;-)

gerry 13-06-2006 09:09

Io ho provato ad utilizzare i vari boccettini (bio p e d), li ho utilizzati per circa un mese e mezzo e poi li ho eliminati.
Partivo da circa 10 - 15 mg/l di nitrati e 0.04-0.06 mg/l di fosfati, nel periodo di utilizzo dei bio sono arrivato a 50 - 60 mg/l di nitrati e 0.5 (circa) di fosfati; nel i ciano in vasca erano diventati dei tappeti, nel reatore di calcio si era formata una gelatina marroncina e i coralli nauralmente stavano perdendo i colori e diventando marroni.
Avevo diminuito l'alimentazione dei pesci e dei coralli per cercare di limitare i danni, ma niente la situazione continuava a peggiorare sempre più; alla fine mi sono arreso e i bio adesso stanno alimentando i batteri delle fogne...... e sono tornato alla solita conduzione.

Peccato però i colori visti in alcune vasche mi attirano (anche se i miei non sono brutti) molto

ciao Gerry


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10853 seconds with 13 queries