![]() |
Per allevarci le piante all'olandese c'è poco di particolare... luce, co2, buon fondo e fertilizzazione.. Piante meno esigenti le allevi anche senza co2..
Io però è da tanto che vorrei provare una tecnica particolare di gestione per le piccole vaschette.. (e prima o poi lo farò) In pratica: fondo amazonia; piante (calli-closso-eleocharis); layout stile iwagumi; dry-start; luce sopra 2w/l; niente fertilizzazione; niente co2; niente filtro; niente riscaldatore; cambi 2 volte a settimana almeno del 90% utilizzando 30% di Ro+sali e 70% di acqua prelevata da una vasca avviata. A quanto pare questa tecnica funziona solo su vasche piccole-piccolissime (sotto i 15l), ma non richiede nulla di particolare e si hanno risultati estetici notevoli con una spesa minima). Ovviamente io non ci metterei le caridine,ma solo quanche lumachetta.. ma c'è chi lo ha fatto con le crystal (e si sono pure riprodotte!) |
Si, in effetti sarebbe da provare! Mi preoccupa un po quel cambio del 90% 2 volte a settimana....ma alla fine nemmeno tanto.
Parliamo di acqua non d'osmosi ovviamente!? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
30% Osmosi+sali e 70% prelevata da una vasca avviata..
|
Grazie ragazzi per le informazioni!
Voglio approfondire il discorso ma questa non è la sezione adatta del forum, quindi ho aperto una nuova discussione QUI |
ops...avevo sbagliato il link ora l'ho modificato! Qui si può anche chiudere
|
So che adesso qualcuno dirà:"Basta che te decidi!!"
Ho ho trovato posto per mettere una vasca Wavebox 45 più adatta alle caridine sia per il litraggio che per la forma...quindi apro per discutere dell'allestimento un altra discussione! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl