AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Evoluzione acquario marino: aggiornamenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449092)

pinomartini 04-03-2014 10:03

ora va molto meglio

Stefano90 05-03-2014 14:56

Concordo con voi! anche lo schiumatoio lavora decisamente meglio!
Qualche consiglio particolare su altre rocce vive da acquistare o per la configurazione?

Stefano90 30-04-2014 15:21

Ormai sono passati praticamente 2 mesi da quando ho apportato le modifiche alla vasca.
Sono soddisfatto, la vasca gira molto meglio, si stanno già formando le alghe calcaree sul vetro e la seconda maturazione è praticamente terminata, dopo l'inserimento di altre rocce vive. I valori sono stati controllati e rientrano nei parametri accettabili (unica cosa sto ancora integrando il calcio. sono a 380)
Ora inizio con l'allestimento dei coralli. Avete qualche consiglio su quali comprare?

GPe 02-05-2014 00:15

Parti sicuramente con animali di facile gestione, molli, euphillie, etc...e non esagerare con i pesci!!!

Stefano90 02-05-2014 14:38

Per i pesci mi fermo ai 2 ocellaris, magari ne aggiungo solamente un terzo più avanti. La mia idea è quella di allestire la vasca con più coralli possibile... Partendo dai molli (sinularia, zoanthus...) per poi salire di livello fino a lps e sps

Stefano90 14-07-2014 19:32

Suggerimenti? Ho iniziato a popolare da poco, continuerò con altri coralli molli e lps. Gli sps arriveranno quando avrò l'esperienza necessaria.

http://s12.postimg.cc/c4irnwgft/image.jpg

vikyqua 14-07-2014 19:48

Mi sono letto tutto, mi incuriosiva la vasca, visto che ne ho avuta una simile diversi anni fa'.
Cio' che ha fatto fino adesso, e' tutto giusto, le modifiche apportate in vasca, sia tecniche che estetiche aiutano a migliorarsi e soprattutto capire alcuni concetti di gestione.
Il prossimo step, a mio avviso, e' esclusivamente l'inserimento di molli e qualche "semplice" LPS.
La gran quantita' di coralline, e' un sintomo di luce troppo scarsa per pensare ad SPS. Ma per ora te li sconsiglio vivamente, da una parte per la poca esperienza e dall'altra per le rivisitazioni tecniche che comunque comporterebbero un aumento delle spese di gestione.
Le vasche di molli, non sono affatto destinate ai soli neofiti, se ben mantenute, risultano essere molto belle, armoniose e "movimentate", sicuramente meno statiche di vasche di SPS.
Se la vasca per forma e dimensione, ti piace molto e non e' solo "passeggera", trova lo spazio per una Sump, scarichi laterali, ed acquisterai moltaaaa piu' armonia e stabilita' nel tempo.

Stefano90 14-07-2014 21:34

Grazie per l'interessamento!
Già, la mia intenzione è quella di arrivare ad una ventina di coralli molli e lps nel giro di un anno circa! Così potrò acquisire conoscenze sempre maggiori.
Per quanto riguarda la sump, ci ho pensato ma dovrei forare la vasca. A questo punto non so quanto mi convenga...
Non ho capito cosa intendi quando parli di "gran quantità di coralline" cioè, pensavo fosse un bel segnale (sia di luce che di stabilità della vasca)
Grazie

PIPPO5 16-07-2014 22:49

Il miglioramento e' sicuramente significativo....le coralline sono la prova che in vasca c'è' una certa stabilità


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09297 seconds with 13 queries