![]() |
Per lo scambiatore si potrebbero usare dei tubi di vetro o quarzo, per la notte invece, quando il termocamino è spento, basta mettere la pompa sotto un timer (o quelli da brico da 10 euro o uno digitale con orario settimanale)
Altrimenti altra possibilità, anche se più invasiva: siliconare una lastra di vetro nell'acquario in modo da creare un vano separato da riempire con acqua e in cui immergere la serpentina in rame... Spedito col piccione viaggiatore |
Di notte col termicamente spento deve usare per forza il termoriscaldatore... Per quanto riguarda circolazione di acqua non è buona c'è bisogno di un additivo o liquido specifico.. Per parete riscaldata si avrebbe una parte dell'acquario calda ed una più fredda...
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2 |
normalmente il riscaldatore classico lo posizioniamo nel filtro o appena fuori dal filtro dove c`e un buon ricircolo di acqua... quindi no problem... invece con la parete riscaldata se un acquario e` piccolo forse potrebbe anche andare.. ma in un acquari grande non credo.. oltre al fatto che [ lavoro in piu` perch[ con i soldi che usi per vetro e silicone compri un pezzetto di tubo in acciaio da immergere... quindi risparmi ingombro soldi fatica con una maggiore efficenza
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2 |
ragazzi, io sono sicuro di farlo, ci credo in questa cosa, a marzo prendo casa e prima di fare il pavimento metto sotto traccia tubazione che andra` da caldaia ad acquario per riscaldamento e tubazione che, questa e` bella, andra nel freezer di casa per un eventuale marino mediterraneo con raffreddamento a costo 0 + qualche stupido watt... purtroppo ci vorranno mesi prima che possa mettere l`acquario dai 400l ai 600litri e possa riuscire nell`impresa ed aiutare magari tanti acquariofili...
|
Anche io questa primavera monterò il tutto per poi provarlo verso novembre che è quando iniziò ad accendere il camino
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Beh allora in caso di eventuali progressi aggiorniamo ci in modo da elaborare meglio in 2!
|
Quote:
Per la notte tanto ha detto che il termocamino sta acceso per varie ore, quindi il termoriscaldatore andrebbe solo nelle restanti ore. Per la circolazione dell'acqua basta rivolgere l'uscita del filtro verso la parete riscaldata o parallelamente ad essa... Spedito col piccione viaggiatore |
Volendo caricare per bene il camino può anche durare fino alla mattina con più o meno una temperatura acqua di circa 38/40 gradi
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl