![]() |
Se si sono mangiati la phisa -05 si mangiano anche le Ampullarie, secondo me,
o come minimo la fanno morire ferendole le antenne e il sifone... io non metterei più lumache, a questo punto #24 comprati due ancistrus e basta.. Pupa |
Per il problema delle alghe sulle piante ho scoperto nella maniera peggiore come eliminarle: mi si è rotto l'acquario e prosciugato (e allagata la casa, ma per fortuna non era il 200 litri, ma un 40 temporaneoo per il trasloco che ho appena fatto) I pesci li ho trovati agonizzanti sul fondo ma per fortuna si sono salvati, e ora, dopo 10 g dall'incidente stanno tutti benone.
Per salvare i pesci ho trascurato le piante, che sono rimaste letteralmente al secco per più di un giorno. Rimesse in acqua si sono riprese in fretta, ma sorpresa: niente più alghe!!! :-D |
Acc...cavoli, che resistenza... :-D
Spero non mi capiti mai... Ma la vasca si rompe così, di botto?!?O mamma! Non dà segnali prima, tipo gocciolare dalle fessure? |
A me si è spaccato il vetro della base
probabilmente si era incrinato durante il trasloco... tutto ok per un giorno e la sera dopo sono tornato a casa con la stanza allagata e i pesci all'asciutto! Ma era un acquario da poco, col vetro sicuramente troppo sottile |
Parlo della mia esperienza. I miei tre carassi vivono più che pacificamente da più di un mese con una ampullaria che cresce a vista d'occhio e osservandoli vedo che non la disturbano assolutamente, nemmeno quando ha le antenne o il sifone completametne estroflessi.
in ogni caso posso dire di non avere molta esperienza, magari sul lungo periodo le cose potrebbero cambiare, ma per adesso.. :-) Sconsiglio invece l'introduzione di locaridi (ancistrus e simili) nella vasca dei rossi, semplicemente per un fatto di temperatura. ciao ciao Kimala |
Gli ancistrus invece sono gli unici indicati, vasca permettendo, e si registrano pacifiche convivenze anche con corydoras, se l'acqua non è tenera.
Bisogna valutare valori dell'acqua, idonea o per ancistrus o per corydoras, tanto ai rossi va bene tutto(dura o tenera). Entrambi poi devono avere acqua fresca, 22° max, eccetto d'estate, per chi non ha refrigeratore è un impresa impossibile. Anche i rossi hanno caratteri diversi, sarà che i tuoi sono pacifici. In molti altri casi le Ampullarie rischiano troppo, specie questi che hanno fatto fuori la phisa. |
Ho scoperto che c'è una phisa nella vasca dei rossi. Mi sa che è arrivata con le ultime piante che ho messo.
I casi sono 2: 1° - non l'hanno ancora vista 2° - dopo l'ultima pappata hanno scoperto che non sono così buone, anzi possono fare male al pancino (il mio black moore mi sa che ha avuto una bella occlusione intestinale quando si è pappato l'ultima) staremo a vedere... o mi conviene levarla??? |
Mah..dipende da quanto ti interessa la phisa... #24
A me le lumachine stanno simpatiche, e le Ampullarie sono fenomenali da osservare, perciò non le metto in situazioni di pericolo. Se a te sta bene che se la possano pappare lasciala...se vedi che la infastidiscono e la vuoi salvare toglila(ma per metterla dove, poi? #24 ) Certo, se non la mangiano è utile averne alcune... PS. Rettifico quanto ho scritto sopra: i Corydoras vogliono acqua tenera e leggermente acida, ho scritto un "non" di troppo #13 |
Proverò a vedere se questa volta la ignorano
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl