![]() |
mmmh...ripesco questo topic per avere informazioni e suggerimenti riguardo il sistema elos purist.
innanzitutto la mia vasca non è quella della Elos ma è stata fatta su misura per il mobile del salotto...misura 100(l)x55(a)x50(p) 190 litri netti con 38 kg di rocce vive che provengono tutte da un acquario già avviato, molto incrostate e "vive". La vasca ha 2 mesi la settimana prossima. L'acqua (anche quella dei cambi, che inizierò la settimana prossima quando comincerò a inserire i primi coralli) è trattata con attivatore della Elos. Il filtro è interno ed è stato fatto su modello del filtro equilibrium delle vasche della serie Purist. All'interno ho una resina antifosfati PhosEx Ultra JBL (con strato di lana perlon sopra e sotto), setaccio molecolare elos Filtra M e giornalmlente faccio integrazione batterica con Elos RB20 e Elos RB10. Praticamente tutto come scritto sul manualetto Elos. In più, mio padre e il negoziante hanno voluto inserire un piccolo sacchetto di cannolicchi.......su questo avevo dei dubbi....che dite? Il metodo NON prevede l'utilizzo di uno schiumatoio...si basa completamente sull'efficacia dell'Elos M e dei batteri contenuti nell'RB20....il dubbio principale era e rimane....senza schiumatoio, questo metodo da effettivamente buoni risultati?ovviamente rispettando le condizioni, suggerite dalla Elos, di mettere molti invertebrati e pochi pesci (io pensavo a 5-6 piccoli pescetti come 2 ocellaris, 1 Flavescens, 1 Gramma loreto, 1 bavosetta bicolor...)Qualora lo schiumatoio si dimostrasse indispensabile, quale mi consigliate considerando che la vasca è 1)chiusa 2)priva di sump per mancanza di spazio... ah attualmente la vasca ospita 3 turbo e 2 lysmata amboinensis, oltre a svariate stomatelle e un paio di granchietti....i valori sono tutti nella norma...la successione algale è venuta e andata senza problemi e attualmente, tranne qualche residuo patinoso sul fondo (spesso 1-2 cm, corallina granulomentria medio piccola), sia le rocce che i vetri sono puliti e le calcaree stanno già crescendo... inserisco un paio di immagini della vasca... http://img500.imageshack.us/img500/9...ario0011vi.jpg http://img500.imageshack.us/img500/8...ario0038am.jpg http://img500.imageshack.us/img500/9...ario0091tp.jpg |
Quote:
Ti vorrei ricordare che la elos è stata la prima azienda italiana(bolognese) a industrializzare il concetto di berlinese con i loro sistemi.Per ulteriore chiarezza nei loro manuali skimmer il 500 è dato per acquari entro i 500litri e non da 500 a 1000 litri come il 1000 va bene sino a 1000. Infati montano nei loro sistemi 66,80 e 120 (120 ,180,250 litri) lo skimmer 500 e nei 120xl e 160 (450 e 550 litri) montano il 1000. Forza Bologna. |
Abbiamo capito.....che l' amico Enzo Romeo sia stato il primo a commercializzare il sistema berlinese ho i miei dubbi, sicuramente è stato il primo a griffare i prodotti e la tecnica nell' acquariologia (chapeau) e questo onore la merito.....
I prodotti Elos sono buoni, ma nulla di che (a parte alcuni)in compenso costano un botto, ma anche loro hanno immesso sul mercato delle sonore ciofeche, vedi la lampada con i colori, spacciata per simulazione alba tramonto, ma in realta niente piu che un faretto da disco....con questo i prodotti si presentano come confezioni di Chanel od Hermes, ed in Galleria Cavour fanno la loro figura.. #19 |
Quote:
X mat80: Secondo me hai fatto un bel po di casino..... Metodo elos, cannolicchi, no skimmer..... #07 Rincomincia finchè sei in tempo. Bello skimmer,niente cannolicchi, tante rocce e semplice berlinese....... Visto che non hai sump il deltec MCE600 farebbe al caso tuo (190 litri netti) POi x la luce vedi tu che vuoi allevare.... |
Quote:
|
Enzo Romeo è uno dei titolari della Elos, amico era in senso lato, diciamo conoscente....
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl