![]() |
Quote:
PS: grazie danilo |
:-D :-D :-D
|
Mah, io continuo ad avere i miei sonori dubbi. E le librerie? Io ho sempre stracaricato tali mobili di centinaia di libri senza minimamante pormi il problema di solette o quant'altro, anzi, spesso posso affermare che fossero posizionate ben lontane da muri portanti. Io non credo proprio che le case vengano costruite in modo tale da non reggere un peso di 600#700 kg comunque distribuiti su un'area di 7200 cm quadrati, quindi 10-11 kg al centimetr quadrato. Poi non sarò un ingegnere ma secondo me i più pericolosi sono proprio i picchi di carico su un materiale che altro. provate a tirare un piombo di 20 kg su un tavolo di legno o appoggiarcene 200 kg e vediamo gli effetti delle due azioni. In tal senso ho molte più probabilità di finire al piano di sotto invitando alla mia festa di compleanno 30 persone a ballare che non allestendo un acquario da 500 litri.
Chiudo chiedendo chi degli utenti del forum è finito al piano di sotto o ha imbarcato il pavimento causa acquario...visto che non mi risulta che qui siamo tutti ingegneri. |
Quote:
per il tuo esempio, sballato... stai paragonando un peso 10 volte maggiore dell'altro... come dire acquari di 100 litri o di 1000 litri... prova a prendere un peso di 100 kg e lascialo sul tavolo per un mese... poi mi dici come sia finito il tavolo e quanto si sia deformato se non si è rotto... diversamente prendi 300 kg, appoggiali, e dopo 10 minuti toglili... oppure prova con le tue mani... prendi una bottiglia d'acqua... e tienila sospesa a braccia aperta e perpendicolare al corpo... non arrivi a 2 minuti, eppure con lo strappo tiri su 10, 20 volte di più... |
|
molto bella #25 #25
... ma che c'entra? :-D |
ma scusa hai detto che è in fase di costruzione...... ma hai chiesto all'ing. che ha fatto i calcoli delle strutture?
;-) io dubito che il solaio regga |
scusate è che ho provato a postare la mia prima foto ed ho utilizzato impropriamente l'ultimo topic aperto da me.
comunque la tridacna è quella presente nella mia attuale vasca (vivo ancora con i miei), mentre la vasca di cui parlo nel topic sarebbe quella che vorrei fare a casa mia (me la consegnano tra un annetto), spero di aver chiarito il disguido. ciao ps: a giorni posterò le foto della mia vasca attuale......chissà le critiche :-( :-( :-( :-( :-( |
bè se è tutto come la tridacna + che critiche avrai complimenti!
|
io ho allestito una vasca 140x60x70 al primo piano e ti assicuro pesa molto piu di 500 kg anzi quasi 800 l'ingeniere che ho interpellato visionando i disegni mi ha dato utili indicazioni su dove ubicarla,e appoggiata con il lato lungo ad un muro portante e l'orditura delle travi è perpendicolare al muro oltre tutto sotto alla stanza esattamente perpendicolare alla vasca passa un muro di 20 cm che anche se non portante qualcosa fa di sicuro! appena finisco sotto ti avviso pero per adesso non e ancora successo niente, fatti consigliare da chi ne capisce di piu e posizionalo vicino ad un muro con le l,orditura delle travi perpendicolare al muro ciao andrea
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl