|  | 
| 
 [QUOTE=Johnny Brillo;1062225845]Inizia a guardare il link sulle piante che ho in firma per farti un'idea su cosa ti piace. Con l'illuminazione del rio sono tutte alla tua portata. Una volta scelte vediamo se è il caso o meno di mettere un fondo fertile perchè non tutte lo richiedono. Nell'articolo troverai anche quello. be ho dato un occhiata ...le prime sono molto belle e di facile utilizzo ... pero mi domando se e corretto prima pensare alle piante o alle specie di pesce che vorrei avere... tu da esperto cosa consigli? immagino piante più alte nella parte posteriore della vasca e più basse (che noncrescano molto ) nella parte frontale pensavo anche a una mangroia ... | 
| 
 Ok per il filtro. In effetti hai ragione. Sempre meglio scegliere le specie da allevare e poi crearci l'acquario intorno.:-) Hai già qualcosa in mente? | 
| 
 No dammi te un consiglio date le misure del mi acquario  Per incominciare... Tra l'altro ho anche la co2 Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk | 
| 
 Dipende dai valori della tua acqua di rete. In genere in italia è dura, ma dobbiamo accertarcene facendo i test. O compri tu i test fondamentali che ti servono, a reagente e non a striscette, oppure porti l'acqua in negozio e te la fai analizzare segnandoti i valori. Le striscette non sono affidabili quindi si preferisce usare i test goccia a goccia per controllare i valori. QUelli fondamentali sono ph, gh. kh, no2 e no3. Ci sono valigette con ottimi test della Sera o JBL che però costicchiano oppure gli Aquili che comprendono tutti i test fondamentali e sono più economici. Non saranno il massimo ma fanno il loro sporco lavoro.:-) Ti ripeto, in genere l'acqua in italia è dura e basica quindi o si va su specie che necessitano di questo tipo di valori o si deve andare a modificarli usando acqua d'osmosi e acidificanti (torba, pigne di ontano, catappa). Quindi per la scelta si deve prendere in considerazione quest'aspetto. Prima di tutto si controllano i valori e poi devi vedere tu se sei disposto a modificarli. Per l'acqua di rete ci sono i poecilidi che vanno benissimo. Potresti prendere come esempio una vasca tipo questa. Oppure le melanotaenia ad esempio. | 
| 
 Ph e hk lo ho già .... Posso intanto dare quelli ... Mi mancano gli altri ..... Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk | 
| 
 Ok! | 
| 
 Quote: 
 Allora kh ho contato 21 gocce Il ph tra 6,5 e 7 Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk | 
| 
 Con cosa hai effettuato i test. Comunque con un kh così alto vale quanto detto nell'altro post. O metti specie che vivono bene in acqua dura oppure devi usare acqua d'osmosi inversa per abbassare le durezze. | 
| 
 | 
| 
 Mi sembra strano che tu abbia un ph così basso con un kh così alto. Hai agitato bene le provette prima di aggiungere le gocce? Hai controllato se per caso i test sono scaduti? | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl