![]() |
wrtman se mi dici cosi avrò sicuramente capito male o fatto confusione con i nick, però dalla tua risposta mi viene il dubbio che tu non abbia letto tutti gli interventi, (sono stato io a far notare che si parlava di ppm). Il biocondizionatore lega i metalli, ma non fa precipitare niente, e poi non tutte le sostanze in sospensione precipitano alcune affiorano. ;-)
|
Quote:
|
ragazzi...io preferirei fermarvi..per il semplice motivo ke termini come precipitazione si stanno usando in modo sbagliato...per esempio il fatto del cloro..il cloro (in natura Cl2)disciolto nell'acqua precipita(nel vero senso della parola)solo trattando l'acqua con AgNo3(nitrato d'argento)in quanto si crea AgCl che precipita anzi floccula come neve gelatinosa bianca...solo così il cloro precipita..se no rimarra sempre in soluzione ...almeno ke non lo si voglia eliminare in fase gas (processo industriale dove si tartta l'acqua a pressino assurde)...per quanto riguarda i mettalli diventano velenosi in acqua a concentrazioni ke per quello ke interessa noi non ci devono nemmeno sfiorare..anke perkè moriremo noi stessi altro ke piantine...cmq cari ragazzi...io ho tagliato l'acqua dell'acqaurio con acqua bidistillata ..le analisi sono tutte perfette tranne gh ke è sempre alto(non riesco a titolarlo con il reagente liquido della "sera")al punto ke penso sia rovinato il reagente..per il resto kh 8, ph 7, no2 assenti no3 assenti...a proposito senza parlare di bolle ...come la regolo la co2 in cc/min o l/min?
|
Quote:
Ho solo scritto che la decantazione può avere l'effetto di far "depositare" sul fondo qualcosa, che non sono comunque i metalli cosiddetti pesanti di cui stavamo disquisendo. |
Quote:
per Pier^, #25 #25 #25 #25 ottima spiegazione veramente!!! |
X tuko che possa essere materiale ferroso non saprei dovrebbe avere un color ruggine non nero.
X wtrman ci siano fraintesi non mi riferivo ai tuoi interventi. x pier^ in acquariofilia sappiamo che lasciando una tanica piena di acqua per 24#48 ore, il cloro disciolto diventa gassoso e va in atmosfera... dal tuo intervento mi pare di aver capito che non è cosi confermi? |
mi sento di confermare ke il cloro non se ne vado in forma gas(letale per inalazione a dall'odore incredibilmente asfissiante)piuttosto credo ke(non conoscendone la composizione..)questi biocondizionatori contengano qualke sostanza riducente ke fà cambiare il numero d'ossidazione del cloro e quindi legandolo con qualke suo componente(solitamente composti detti "chelati")divenatno in parole povere inattivi...per la serie c'è in soluzione ma non partecipa e di conseguenza dopo ke fai l'inserimento nell'acquario riceve una tale diluizione da poter esser trascurato dal punto di vista del titolo dell'acqua(concentrazione)...datemi una dritta per il gh e la dose di co2 come da precedente intervento :-D
|
Allora le bollicine che si formano nell'acqua non sono composte in parte anche di cloro? poi suppongo che nell'acqua del rubinetto non sia contenuto in quantità sagerate...
Per il gh verifica di non avere materiali d'arredamento calcarei, per la co2 il discorso è più lungo, noi lo misuriamo in mg/l e per regolarmi mi rifaccio alla relazione ph - kh |
Pier^, scusa un osservazione, allora perchè nelle piscine reintegrano continuamente il cloro???,io sapevo appunto per il fatto, passami il temine,dell'evaporazione.
|
non credo proprio sia Cl2...nell'acqua ci sono anke altri componenti..più probabile ke sia aria derivata dalla reazione degli elementi che ci sono nella H2O col biocondizionatore..anche ossigeno disciolto ke vola via libero..magari dovuta al fatto ke si potrebbe trattare di una reazione esotermica(impercettibbile dal nostro senso) e cioè ke sviluppa calore...è un argomento vasto direi :-D per il gh ....non arredi calcarei anzi proprio nessun arredo...solo il legno le piante la ghiaia e il ghiaino fertile..stop #12 non sò ke pensare....per la CO2 devo fare qualkosa perkè da quanto capisco non la sò regolare...cmq ph 7 gH 8 questo ho :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl