AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   75 L lordi Metodo Walstad (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787)

Brontoscorpio 11-10-2013 10:19

complimenti, gestione non per tutti e ottimo risultato

Jefri 11-10-2013 10:59

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062169430)
layout veramente molto bello, interessante anche il metodo di gestione......sarebbe interessante saperne di più; dove hai preso le informazioni necessarie? libri?

Si @mattser , è scritto nell'ultimo paragrafo:-) -lo so, è un papiro-. Il libro è Ecology of the planted aquarium di Diana Walstad.

mattser 11-10-2013 11:03

grazie jefri, è un libro comune oppure bisogna strapparsi i capelli per trovarlo? e cosa molto importante: è in inglese?

Jefri 11-10-2013 11:26

Io l'ho letto in inglese ma DOVREBBE esserci la versione in italiano!

mattser 11-10-2013 11:29

ok, me la cavo in inglese....ma ovviamente :-))

VLADLEN 11-10-2013 11:32

fantastica vasca

anche io ho del photos in vasca, 5 rami, ma non ho mai pensato di metterlo nel filtro
oggi procedo anche io

grazie per lo spunto

Jefri 11-10-2013 11:57

In realtà è scritto in maniera molto scorrevole quindi è una lettura piacevole. L'unico problema sono i termini tecnici e i nomi comuni che ovviamente sono diversi da quelli italiani.

Il Pothos l'ho messo nel vano del filtro per due motivi. Il Primo è puramente estetico perché secondo me le radici libere in vasca stonavano con il layout. Il secondo è perché l'ossigeno liberato dalle radici dovrebbe massimizzare l'attività dei batteri nitrificanti.

qazqaz 11-10-2013 12:06

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062169533)
grazie jefri, è un libro comune oppure bisogna strapparsi i capelli per trovarlo? e cosa molto importante: è in inglese?



se cerchi su google lo trovi subito, ho girato vari negozi e alla fine mi sono dato alla consultazione online. Se conosci l'inglese ti consiglio di leggerlo in inglese perchè nelle traduzioni succede sempre di tutto!!!


jefri capisco le tue paure nel pubblicarlo anche perchè io sono stato bacchettato per una cosa del genere parecchi mesi fa xD

Ma ho continuato ad avere la vasca con il walstad solo che io non uso luce artificiale ma solo luce del sole, cambi di acqua praticamente inesistenti, lumache a mangiare le alghe e pearling che pare acqua minerale :-D ogni tanto trovo qualche alga filamentosa che però sparisce presto mangiata dalle lumache, ora vorrei fare un ulteriore esperimento ed esporlo anche alla pioggia

Jefri 11-10-2013 13:35

Molte persone che fanno prendere solo luce naturale alle vasche son d'accordo che si ottengono risultati eccellenti (tipo autovasche in giardino).
Se la vegetazione è molta e ben supportata nella crescita non dovrebbero esserci esplosioni algali.

qazqaz 11-10-2013 14:08

l'unica pianta su cui escono delle piccole alghe sullo stelo è l'hygrofila plisperma ma tempo 2-3 giorni e non ci sono piu ma le piante crescono senza problemi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13777 seconds with 13 queries