AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   alghicida efficente contro le alghe nere (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429012)

Markfree 07-10-2013 11:16

Quote:

i fosfati,come i nitrati,vanno misurati prelevando acqua a 1 cm dal fondo
Solo i fosfati precipitano sul fondo, i nitrati li si possono misurare anche da sopra

Quote:

il mio consiglio è di partire con una ferilizzazione bilanciata a 1/3 di dose
in media è corretto, ma prima di consigliare una dose aspettavo di vedere la foto panoramica per capire quante piante ci fossero e quale era la reale situazione alghe.

Quote:

se hai co2 porta il dosaggio a circa 30/35 ppm,introduci qualche siamensis,sono pesci che si nutrono di alghe.
Qua non sono d'accordo. O meglio..che ci sia una carenza di co2 che va risolta è indubbio, ma prima di risolverla bisognerebbe un attimo capire che pesci ha in vasca (a proposito quali sono??), se ha poecilidi gli abbassiamo troppo il ph, dati i valori attuali.
Inoltre non amo prendere dei pesci solo per le alghe...i siamensis vanno presi a banchetti, diventano quasi 15cm l'uno, vogliono vasche minimo 120*45 e da adulti smettono di mangiare le alghe

Per il resto concordo col tuo intervento :)

Alfaroger 07-10-2013 13:41

Che intendete per PPM?

Markfree 07-10-2013 13:44

ppm = mg/l

Alfaroger 07-10-2013 13:49

Come lo effettuo questo conto?
Al momento uso la bombola usa e getta con riduttore di pressione e diffusore a bicchiere.

Markfree 07-10-2013 13:55

Questo discorso vale se non hai altri acidificanti oltre la co2

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Presa la tabella che vedi su, incroci kh e ph e capisci quanti ppm di co2 hai disciolta in vasca: nel tuo caso, ph 7.5 e kh 8, hai 8ppm disciolti, decisamente pochini.

Ho scritto disciolta in grassetto in quanto la co2 erogata (che tu conti con le bolle) non è detto che sia quella che rimane disponibile per le piante: la disponibilita dipende da tanti fattori, come la qualita del micronizzatore (piu le bolle son piccole, meglio è), la posizione di quest'ultimo (è consigliato metterlo sotto il tubo di uscita del filtro) il movimento superficiale (piu ce ne è, piu co2 viene sprecata) etc...

Pertanto non ti possiamo consigliare "usa 10bolle al minuto" perchè significa abbastanza poco. Le bolle possono essere uno strumento a te utile per una taratura (poni ad esempio che ti finisce una bombola e ne metti una nuova, sai gia quante bolle emettere) ma la loro utilità termina qui.

Spero di essere riuscito a chiarirti il concetto, e ti richiedo la foto panoramica e l'informazione sul tipo di pesci presenti in vasca

Alfaroger 07-10-2013 15:04

Ho appena rifatto il test PO4 con acqua di fondo....
ZERO!!! tabula rasa!!!
o il test è farlocco o si pappano tutto non appena compare!
ho la sensazione che le alghe stiano retrocedendo...
ma una cosa và detta avevo 10 japonica in vasca ne è rimasta una delle altre 9 non s'è trovata traccia... nemmeno i gusci sono riapparsi...
i pesci in acqua sono pochi e li cambierò presto, per ora ci sono
7 guppy 3 cory 1 otocinclus 55 cardinali 2 platy platy e guppy andranno nel 60 lt non appena maturo qui ci metterò 4 discus e due ram.
Il diffusore di CO2 fa bolle minuscole e stà sotto il tubo di ingresso come da istruzioni. posto le foto panoraminche.
------------------------------------------------------------------------
Per motivi di dimensione ho fatto tre foto ravvicinate.
http://s23.postimg.cc/q5tk3ocdj/PA070016.jpg

http://s16.postimg.cc/lb9gsvpjl/PA070017.jpg

http://s24.postimg.cc/e1zvx865d/PA070018.jpg

Alfaroger 07-10-2013 15:23

non si vede ma c'è anche uno stelo di egeria densa a galla e due cabomba risorte dalle loro ceneri...

drago65 07-10-2013 17:39

solo io non vedo le foto?

Alfaroger 07-10-2013 17:51

le ho bombardate con 40 ml di perossido di idrogeno ;-)
mirato sulle concentrazioni ancora nere, tra 45 minuti cambio 40 lt d'acqua|!
------------------------------------------------------------------------
Ammazza come friggono!!! è una goduria!!!

Gigi C. 07-10-2013 18:05

Quote:

Originariamente inviata da Alfaroger (Messaggio 1062164446)
le ho bombardate con 40 ml di perossido di idrogeno ;-)
mirato sulle concentrazioni ancora nere, tra 45 minuti cambio 40 lt d'acqua|!
------------------------------------------------------------------------
Ammazza come friggono!!! è una goduria!!!

Puoi friggerle quanto vuoi ma se non trovi la causa che ha generato tutto questo tra poco tempo torneranno. Ascolta i consigli di Mark e degli altri esperti, ti hanno detto che hai carenze di fosfati. Gli stai reintegrando? Se no, puoi fertilizzare quanto vuoi ma saranno le alghe a banchettare. In più l'utilizzo di anti alghe è sconsigliato perché troppo incisivo su tutto l'ecosistema.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06754 seconds with 13 queries