AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo acquario che si sviluppa in altezza.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422691)

Agro 23-08-2013 00:47

lo ste
Quote:

sso per la parete che mi hanno detto che la maggior parte delle volte se non ha una buona luce e se non prende bene si buttano solo i soldi rischiando che poi si rompa o non cresca bene
Stai parlando delle pante a stelo come la limnophila e egeria, se hai 0.5W/l di luce ti crescono senza problemi, sai che la parte basale ceca di rimanere spoglia ma è fisiologico.
Poi esistono le vasche low tech studiate per andare a vanti con poca luce e tutto ridotto al minimo, sono piuttosto tecniche, richiedono una certa coscienza su come funziona un acquaio per gestirle al meglio.

Quote:

però non vorrei un pesce piccolo e minuscolo che poi neanche si vede..
Spesso i pesci piccoli richiedono vasche grandi e lunghe, perché vivono in banchi numerosi e sono molto attivi. Attento non cadere nel solito errore vasca piccola pesce piccolo.

Quote:

potrei metterci anche dei betta
Ai betta non gli frega molto di avere una vasca alta, in natura vivono nelle risaie in 10 cm d'acqua. Comunque una vasca commerciale da 60 litri è sufficiente per un trio di betta (1M+2F)

Quote:

che ne pensi ?
Penso che hai ancora abbastanza confusone su cosa è un acquario, prendi la cosa con calma, studia chiedi e impara, cosi parti con il piede giusto.
Dico questo perché parli di vasche alte e pratini, di luci intese e betta, sono cose contrastanti.
Parti dalle basi, non ti complicare la vita inutilmente.

Conosci il ciclo del azoto?

giaky97 23-08-2013 01:01

per cominciare vai sul sito di acquaportal e leggiti un po' di guide, in modo particolare http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp questa per apprendere le basi
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678 questa per il ciclo dell'azoto
e già che ci sei guardati anche questa http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210576 per evitare che tra un mese troviamo il topic: labeo bicolor litiga con il botia pagliaccio e l'oscar dà fastidio :-D

Davide6390 23-08-2013 01:31

Quote:

Originariamente inviata da jeff73 (Messaggio 1062108373)
la vasca che ti ho consigliato è profonda 50 cm per questo chiedevo se li avevi.
la profondità e in rapporto all'altezza principalmente per le misure minime per una questione di circolazione dell'acqua poter il resto è una questione di estetica.
ti hai poco spazio in larghezza e vuoi l'acquario più grande possibile quindi se sfrutti il più possibile anche la larghezza o otterrai una vasca più capiente e sfruttabile.
in ogni caso non scendere sotto i 35 - 40 cm

riguardo al mio secondo riferimento al Lido rispondevo ad un altro:p

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Si ma non ho capito bene... tu inizialmente mi hai domandato se avevo abbastanza profondità per l'acquario io ti ho risposto " ma la profondità non è l'altezza dell'acquario ? " e poi tu qui cosa mi hai scritto ? non si capisce niente.. l'unica cosa che ho capito è che mi hai consigliato di non scendere sotto i 35-40cm di larghezza dell'acquario. #28g#30

giaky97 23-08-2013 01:32

La profondità non è l' altezza ne la larghezza, è l'altra dimensione :-)

Inviato dal mio LT26i usando Tapatalk 4

Davide6390 23-08-2013 01:36

Quote:

Originariamente inviata da giaky97 (Messaggio 1062108391)
per cominciare vai sul sito di acquaportal e leggiti un po' di guide, in modo particolare http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp questa per apprendere le basi
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678 questa per il ciclo dell'azoto
e già che ci sei guardati anche questa http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210576 per evitare che tra un mese troviamo il topic: labeo bicolor litiga con il botia pagliaccio e l'oscar dà fastidio :-D

No non le ho lette e mai le leggerò non voglio passare l'estate a leggermi un milione di pagine su cose che si possono riassumere in due righe :-D

E comunque, quel topic che hai citato non lo troverete mai, fidati :-D

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062108384)
lo ste
Quote:

sso per la parete che mi hanno detto che la maggior parte delle volte se non ha una buona luce e se non prende bene si buttano solo i soldi rischiando che poi si rompa o non cresca bene
Stai parlando delle pante a stelo come la limnophila e egeria, se hai 0.5W/l di luce ti crescono senza problemi, sai che la parte basale ceca di rimanere spoglia ma è fisiologico.
Poi esistono le vasche low tech studiate per andare a vanti con poca luce e tutto ridotto al minimo, sono piuttosto tecniche, richiedono una certa coscienza su come funziona un acquaio per gestirle al meglio.

Quote:

però non vorrei un pesce piccolo e minuscolo che poi neanche si vede..
Spesso i pesci piccoli richiedono vasche grandi e lunghe, perché vivono in banchi numerosi e sono molto attivi. Attento non cadere nel solito errore vasca piccola pesce piccolo.

Quote:

potrei metterci anche dei betta
Ai betta non gli frega molto di avere una vasca alta, in natura vivono nelle risaie in 10 cm d'acqua. Comunque una vasca commerciale da 60 litri è sufficiente per un trio di betta (1M+2F)

Quote:

che ne pensi ?
Penso che hai ancora abbastanza confusone su cosa è un acquario, prendi la cosa con calma, studia chiedi e impara, cosi parti con il piede giusto.
Dico questo perché parli di vasche alte e pratini, di luci intese e betta, sono cose contrastanti.
Parti dalle basi, non ti complicare la vita inutilmente.

Conosci il ciclo del azoto?

Ehm no.. non ho confusione.. so già quello che posso avere e quello che non posso avere.. ma naturalmente, sono qui per imparare, altrimenti non avrei avuto motivo di registrarmi a questo forum e di scrivere questo topic #70

Quindi ritorniamo sul discorso acquario che tanto non credo che lo comprerò subito... però intanto comincierò a vedere...

Il ciclo dell'azoto dovrebbero essere i 30 giorni che si devono aspettare per far avviare l'acquario.. giusto ? #24
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da giaky97 (Messaggio 1062108406)
La profondità non è l' altezza ne la larghezza, è l'altra dimensione :-)

Inviato dal mio LT26i usando Tapatalk 4

Eh lo avevo capito ma... come si misura scusa ? La profondità di un acquario si valuta secondo l'altezza dell'acquario.. quindi cosa significa la domanda " hai 50cm di profondità ? " #28g #24

mentalità ultras 23-08-2013 02:15

La base di un acquario è un rettangolo o a limite un quadrato....un lato di questo rettangolo è la larghezza...l altro la profondità ;)

Davide6390 23-08-2013 02:21

Quote:

Originariamente inviata da mentalità ultras (Messaggio 1062108418)
La base di un acquario è un rettangolo o a limite un quadrato....un lato di questo rettangolo è la larghezza...l altro la profondità ;)

Scusami ma... una è la larghezza.. ma l'altra dovrebbe essere l'altezza! cioè alla fine altezza e profondità è la stessa cosa però per profondità si intende quando si parla di acquari e robe simili e per altezza si intendono mobili ecc... giusto ? Cioè alla fine l'altezza o la profondità è la stessa cosa come dicevo io...

Quindi in sintesi quando quello mi ha domandato " hai 50cm di profondità ? " non ha alcun senso quella domanda perchè io gli avevo appena detto che in altezza non ho limiti..

mentalità ultras 23-08-2013 02:25

Quote:

Originariamente inviata da Davide6390 (Messaggio 1062108421)
Quote:

Originariamente inviata da mentalità ultras (Messaggio 1062108418)
La base di un acquario è un rettangolo o a limite un quadrato....un lato di questo rettangolo è la larghezza...l altro la profondità ;)

Scusami ma... una è la larghezza.. ma l'altra dovrebbe essere l'altezza! cioè alla fine altezza e profondità è la stessa cosa però per profondità si intende quando si parla di acquari e robe simili e per altezza si intendono mobili ecc... giusto ? Cioè alla fine l'altezza o la profondità è la stessa cosa come dicevo io...

Quindi in sintesi quando quello mi ha domandato " hai 50cm di profondità ? " non ha alcun senso quella domanda perchè io gli avevo appena detto che in altezza non ho limiti..

Per come intendi tu si sono la stessa cosa ma in questo caso per profondità non intendono l altezza ma la distanza del vetro anteriore da quello posteriore :) c'è stata un po di confusione con i termini XD

Davide6390 23-08-2013 02:37

Quote:

Originariamente inviata da mentalità ultras (Messaggio 1062108422)
Quote:

Originariamente inviata da Davide6390 (Messaggio 1062108421)
Quote:

Originariamente inviata da mentalità ultras (Messaggio 1062108418)
La base di un acquario è un rettangolo o a limite un quadrato....un lato di questo rettangolo è la larghezza...l altro la profondità ;)

Scusami ma... una è la larghezza.. ma l'altra dovrebbe essere l'altezza! cioè alla fine altezza e profondità è la stessa cosa però per profondità si intende quando si parla di acquari e robe simili e per altezza si intendono mobili ecc... giusto ? Cioè alla fine l'altezza o la profondità è la stessa cosa come dicevo io...

Quindi in sintesi quando quello mi ha domandato " hai 50cm di profondità ? " non ha alcun senso quella domanda perchè io gli avevo appena detto che in altezza non ho limiti..

Per come intendi tu si sono la stessa cosa ma in questo caso per profondità non intendono l altezza ma la distanza del vetro anteriore da quello posteriore :) c'è stata un po di confusione con i termini XD

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhh ho capitoooo quindi intendevano l'altra lunghezza... aahh ho capito.. allora ragazzi ora vi dico le misure:

Ho 54cm di larghezza.
Ho un infinità di spazio in altezza.
E ho 40cm di lunghezza o di profondità come la chiamate voi :-D

Quindi rispondendo alla domanda dell'altro utente, no non li ho 50 cm di profondità/lunghezza #07

mentalità ultras 23-08-2013 07:49

Io ho trovato questo http://m.kijiji.it/s-annuncio/acquar...letto/17102850 ...è usato però


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08890 seconds with 13 queries