![]() |
Grazie mille ora vedo di acquistare quello che mi serve. L'unico dubbio e che con i soldi che devo spendere per modificarlo ne compro uno di sana pianta boo ora vediamo
|
Quote:
Insomma é inutile prendere un nuovo impianto se quello che hai va bene Quindi mettendo le resine e cambiando il corso dell' acqua diventa simile a questo ( non ho visto da quanto é la tua membrana...... http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3391 Naturalmente vedi se i pre filtri sono da cambiare ( io li cambio ogni 4-5 mesi) Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2 |
ottimi suggerimenti ...e magari.. potresti iniziare anche senza mettere le resine antisilicati, diciamo con la sola modifica senza aggiunte, poi compri un misuratore di tds (che costa poco) o te la fai misurare dal negoziante e, se necessario le aggiungi
(in molte zone i silicati non sono un problema notevole e il post filtro puo' essere evitato) .... in pratica questo riproduce il suggerimento numero uno praticamente è una prova che puoi fare a costo zero |
Un'ultima cosa siccome l'acqua la uso per cucinare e per lavare i cibi se faccio questa modifica potrò usarla ancora per gli usi domestici?
|
io direi che la puoi usare se lascii n situ la lampada che evita la carica batterica.
Per il resto avere acqua con meno sostanze disciolte farà sicuramente bene alle tue pentole... ovviamente sarà acqua sciapa.. ad esempio per il the a me non piace... |
Si la lampada la lascerò sempre in linea tanto avevo messo un interruttore che la stacca e quando prenderò l'acqua per l'acquario la spegnerò.
Riassumendo allora cambio i filtri e la membrana osmotica che è da un bel po' che nn le cambio e poi vedrò di bypassare il mineralizzatore poi sto prendendo un misuratore di tds in linea da collegare al depuratore così da controllare sempre i valori e la lampada uv l' accenderò all occorrenza Un'ultima domanda ma le membrane osmotiche la 50 75 e 100 hanno tutti e tre la stessa misura? O cambiano le lunghezze? |
quello che ritieni di cambiare cambialo... la lampada la puoi lasciare anche sempre accesa (non fraintendere: i batteri non sono una cosa utile o necessaria alla vasca, sono dannosi a te, sete li bevi, non dannosi alla vasca, ma neanche utili in quanto muoiono appena li metti in acqua salata per shock osmotico) . Le membrane di diverso tipo hanno una superficie ed una efficienza diversa, ma sempre le stesse misure nei bicchieri...
|
Ok grazie mille comunque ti farò sapere nn appena mi arriva il materiale e faccio la modifica ciao a risentirci
|
Quote:
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2 |
È infatti ho ordinato quella da 75 invece i filtri ho preso 1 in nylon da 1 micron e 2 di carbone pressato
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl