![]() |
La mia sump attuale (vasca 120 cm) ha un vano di 5-7 cm lato scarico, dove c'è lo scarico e il riscaldatore in inverno. Questo vano ha un livello costante (sempre ed in ogni caso) in quanto la paratia che lo divide dal resto della sump è alta 37 cm (la sump è alta 40) quindi in ogni caso il livello non scende sotto 37 cm.
Nel resto della sump (vano grande) si trovano risalita skimmer reattore ecc.. In questa il livello è garantito dal rabocco che attacca (un galleggiante in sump) appena esso scende sotto 12 cm (questo livello dipende solo dall'altezza a cui posizioni il galleggiante) . Nota che mentre gli schiumatoi singola pompa (tipo buble magus ecc) hanno bisogno di un livelo in sump definito quellia a doppia pompa (LG ad es) vengono "caricati" dalla pompa di carico e quindi lavorano anche in pochi centimetri di acqua ed indipendentemnte dal livelo di essa Ovviamente nel secondo vano (quello grande) se il rabocco va a secco (o mi dimentico di riempirlo) il livello scende fino a zero (e si brucia la risalita), mai successo... fino poco fa (adesso vado a vedere non si sa mai :-)):-)) ), mentre se fermo la pompa di risalita il lovello sale, per la mancanza di flusso vesco la vasca, di una diecina di cm |
Molto molto chiaro grazie :)
Come mai hai fatto un vano solo per il riscaldatore? Non poteva stare magari disteso e totalmente immerso nel vano principale? Magari è una domanda scema eh..forse perché se si blocca qualcosa oltre a bruciare la risalita bruceresti anche il riscaldatore? |
la risalita si bricia, il riscaldatore esplode.... a me è successo nel dolce si è spaccato il vetro perché è rimasto a secco... un problema
|
Definita allora la vasca che direi di farla 55x55x55 (perchè 60 in altezza non mi piacciono tantissimo e poi mi riservo la possibilità di cambiarla in berlinese eventualmente), e definita la sump che la facciamo grande ovviamente il più possibile (ma se in futuro dovrò mettere reattori o bombole dove le metto?) direi di partire dalla pompa di risalita.
Che modello scelgo? tenuto conto che tra mobile e vasca la prevalenza sarà circa 130 cm? |
nj2300
Emanuele |
domanda sul mobiletto: se la struttura la volessi fare a filo vasca (intendo il rivestimento) , la vasca risulterebbe a sbalzo di 2 cm per ogni lato.
Vorrei riproporre il cubo elos ma con i profilati rivestiti e quindi come posso risolvere? http://www.elos.eu/syntax/mat/prodot...oto_id296.jpeg |
puoi fare la struttura con le misure giuste e incastri all'interno i pannelli del rivestimento ;-)
|
Ma vorrei proprio evitare quel l'effetto di vedere la struttura..vorrei vedere tutto il pannello intero..ci son problemi secondo voi a metterla a sbalzo? La Elos fa proprio così mi pare..che dite?
|
IHMO su vasche di quella dimensione non vedo problemi ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl