AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ri-allestimento vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415835)

Guppyna Qgl 22-01-2013 17:22

bene grazie =) ma.... non c'è modo di aumentare il voltaggio? anche cambiando in qulache modo il coperchio?b perchè io volevo riempire la vasca di piante che necessitano di molta luce...

Jessyka 22-01-2013 17:25

A più luce corrisponte più fertilizzazione eh! Mettiamolo in chiaro...e probabilmente anche a CO2.
Detto questo, potresti pensare a levare il coperchio e a mettere una plafoniera esterna. Considera solo che un foglio di plexiglass andrà comunque messo per gli anabantidi che hai.
Altrimenti in sezione fai da te vedi se qualcuno ha modificato il tuo coperchio, ma per farlo ci vuole sempre un minimo di "manico" con l'elettricità.

Guppyna Qgl 22-01-2013 17:30

aspetta#24 non sono molto pratica del settore, quindi non ho idea di c osa sia l'impianto per CO2, so che serve per l'erbetta... e mi spiegheresti anche cos'è la plafoniera esterna? e per la fertilizzazione mi va benissimo

Jessyka 22-01-2013 17:42

Se vuoi un mio consiglio, facci vedere una foto e adattiamo le piante alle tue esigenze.
Non per cattiveria, ma perchè piante più esigenti vanno sapute gestire altrimenti è un attimo che partono le alghe o si fanno danno con la CO2.
Secondo me partire da una foto è la cosa migliore!

Comunque la CO2 serve sia per fertilizzare che per abbassar il pH. Ora, capisci che per usarla c'è bisogno almeno dei test fondamentali e di una buona dose di pazienza!

Guppyna Qgl 22-01-2013 17:57

so che ti potrei sembrare un po troppo ambiziosa, ma vorrei provare a rimodernare l'acquario, cioè prima l'avevo lasciato a se stesso per molto tempo e sono riuscita a portarlo almeno ad uno stato di decenza, cercando di pulire il fondo ecc. ora però vorrei provare a fare qualcosa di un po più difficile. ma vedo che al momento mi mancano più che altro i mezzi, come l'illuminazione scarsa , il fondo un po povero... e se ce un modo per adattarli al mio acquario voglio almeno vedere se ci riesco, poi se la cosa non dovesse andar bene ritornerò alle mie piante poco esigenti che non ho intenzione di buttar via .
i pesci penso che li riporterò al negoziante per un mesetto se alla fine decido di provare.
intanto vorrei informarmi se c'è un modo, poi non è detto c he faccia tutto ciò

Jessyka 22-01-2013 20:50

Sì ho capito la tua determinazione, ma infatti non ti voglio dire di mettere piante finte, solo di non andare magari con pratini estremamente esigenti...
Non hai una foto della tua idea? Uno schemino? Così non parliamo di aria fritta ma concretizziamo il tutto. :)

Guppyna Qgl 22-01-2013 22:40

guarda ho fatto uno schizzo :-D la grafica è emmmm va be >< però qualcosa si capisce.
la mia idea era cambiare il fondo e prenderne uno s curo, quasi nero. sostituire tutte le piante a foglia larga con piante a foglia piccola un po alte che andrò a posizionare nella parte di destra sotto la radice, e che si dovranno sfumare in piante via via più basse fino ad arrivare ad un erbetta.
Poi volevo utilizzare quella pianta che è simile ad una ninfea, hydrocoty? che vorrei si arrampicasse nella parte anteriore nel ramo e in quella finale e scemasse sempre con un po di pratino.
poi verrei mettere qualche roccia grigia piatta e rossa qua e la nella parte sinistra e alla base della radice.

http://s9.postimage.org/thkn9t4jv/IMG_0846.jpg

Jessyka 22-01-2013 22:55

Allora...
Come pratino la Marsilea Hirsuta? E' più tranquilla da tenere...
Invece dell'Hidrocotyle, che comunque è una finta rampicante, nel senso che non è come l'edera per intenderci che si aggrappa, ma va fatta girare, un muschio?
A lato della Limnophyla Sessiflora o della Rotala, o ancora Najas, o Egeria...
Come piante centrali, nonchè basse potresti pensare a qualche Cryptocoryne, ne esistono alcune color rosso mattone, che darebbero un bel tocco di colore...
A questo punto rimane la Pogostemon, che a mio avviso fra quelle che ti ho suggeritio è la più esigente. Ma potremmo rimpiazzarla benissimo anche questa...

Con i rimpiazzi che ti ho detto te la cavi con uno 0,5 w/l, fondo fertile buono e una fertilizzazione in colonna piuttosto tranquilla. A mio avviso senza Pogostemon non serve neanche la CO2.

Guppyna Qgl 22-01-2013 23:16

se sono piante simili mi vanno bene =), poi dipende tanto da cos'ha il mio negoziante.... xio ho cercato di vedere le piante che mi sembrava di riconoscere. comunque l'idea della plafoniere mi piace molto, ne ho vista una da tre 3 neon di 24 watt, e in tutto darebbe 72 watt. anche il prezzo mi pare giusto. che ne pensi? cosi almeno non devo stare con il fiato sul collo per l'illuminazione . mentre per la fertilizzazione attualmente utilizzo i prodotti della sera

Jessyka 22-01-2013 23:18

Sì, potrebbe andare!:)
Guardatele online prima...
Nel caso controlla sul mercatino se qualcuno le vende, risparmi e non poco!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14660 seconds with 13 queries