![]() |
Io non l'ho mai usata e non saprei dirti. Ma la pompa di movimento non è quella che si usa nel marino e fa effetto onda, tipo avanti e indietro?
Ripeto, non la conosco e potrei dire una sciocchezza! |
Non e' detto che tu debba usare per forza una pompa di movimento,potresti innanzi tutto verificare che il getto in uscita dal filtro faccia bene il suo lavoro,magari cambiando leggermente la sua direzione (a volte ,rocce,legni o altro arredamento impediscono una giusta circolazione),potresti ridurre il diametro di uscita,otterresti un getto potenziato e se tutto questo non basta,anche una piccola pompa di supporto puo' aiutare ad eliminare i punti morti
l'accumulo di deposito in alcuni punti della vasca puo' indicare che in quell'area non vi e' una buona circolazione Se riesci posta una panoramica dove sia ben visibile il getto in ingresso e relativa aspirazione di ritorno al filtro |
Tornato dalle ferie, mi appresto a cercare una lampada a 6000 - 6500 K da sostituire alla mia da 18000 K.
Qualcuno ha da suggerirmi qualche specifico modello di lampada T8 da 40 W lunga 104.7 cm da 6000 - 6500 K ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl