AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   scelta apistogramma piu "tranquillo" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=408053)

Di Muzio 16-12-2012 14:40

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061990734)
5.5 di ph solo con la co2 non ci arrivi a meno di non ammazzarli "gasandoli", per arrivare a valori acidi è meglio usare la torba che ti tiene sotto controllo il ph facendo lei da tampone.
leggi i vari topic relativi agli acidificanti naturali.

dipende che cory sono, le piante alla lunga ne risentono, ti avverto che non è una gestione semplice, dipende tu quanto tempo sei disposto a dedicarci.
è per questo che ti ho consigliato anche i borelli, con loro puoi fare una gestione più tranquilla come valori.

ad oggi di tempo ne ho anche molto...brutta la crisi!! è l esperienza che è poca. comunque a questo punto mi leggo un po di topic sugli acidificanti naturali ma forse come hai detto tu il borelli fa piu al caso mio.

deco 17-12-2012 02:24

Quote:

Originariamente inviata da Di Muzio (Messaggio 1061990095)
avevo letto sulla scheda dei bitaeniata che erano poco aggressivi ma ho frainteso evidentemente.

Io li ho e anche se finora non ho avuto episodi di danni fisici fra loro o ad altri, sono piccoli ma si fanno parecchio rispettare :-D

Quando la femmina è in giornata svuota mezzo acquario da sola, ed è lunga 6 cm...

davide.lupini 17-12-2012 02:35

appunto, pensa quando entrano in riproduzione

Di Muzio 17-12-2012 03:26

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061991829)
appunto, pensa quando entrano in riproduzione

no no preferirei limitare il "bullismo" in vasca:-)):-))

penso prendero i borelli anzi li prendo di sicuro, negozio permettendo.

prendero un maschio e 2 femmine appena sistemero bene il lay out. per ora ho ordinato 2 vasetti di brasilensis e un pezzo 13 x 8 di muschio che mettero sulle noci e sui legni.

tornando al ph hanno problemi con ph6.5? perche se possibile vorrei lasciarlo cosi altrimenti calcolero la nuova quantita di sali...

cos altro mi occorre?dimentico qualcosa?le noci di cocco,data la foto della vasca in prima pagina, dove è meglio posizionarle?

saluti

davide.lupini 17-12-2012 08:56

non hanno grossi problemi, sono molto adattabili in alcune zone sono stati pescati anche a ph inferiori, attorno al 6.0, i miei li tenevo a 6.7/6.8.

Di Muzio 22-12-2012 13:20

buongiorno,
sto preparando i cocchi e li vorrei ricoprire con del muschio.
siccome il negozio dove vado non aveva muschio di java mi ha venduto la riccardia che a me, ad occhio, sembra molto simile va bene lo stesso?

un altro consiglio: se prendo la roccia di destra e la "spacco", mettendone un pezzo affiancata all esistente oppure sostituendolo con la famosa radice, che non riesco ancora a trovare, credete sia meglio?

grazie
saluti a tutti

MarZissimo 22-12-2012 20:27

Posto che non so l'attuale layout com'è messo, e mi baso solo sull'immagina del primo post di questo topic, spaccarla mi sembra quasi un peccato...casomai ne aggiungerei una nuova accostandola a quella già presente...il discorso è che più i pesci hanno barriere visive per nascondersi tra di loro o per sfuggire alla tua curiosità...e meglio stanno :-)

Di Muzio 22-12-2012 20:56

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1062000849)
Posto che non so l'attuale layout com'è messo, e mi baso solo sull'immagina del primo post di questo topic, spaccarla mi sembra quasi un peccato...casomai ne aggiungerei una nuova accostandola a quella già presente...il discorso è che più i pesci hanno barriere visive per nascondersi tra di loro o per sfuggire alla tua curiosità...e meglio stanno :-)

Questo è sicuro infatti volevo romperla per creare una specie di muro al centro della vasca in modo da creare appunto una barriera e posizionare i mezzi Cocchi uno a sinistra dietro al tronco e uno a destra in primo piano anche perché nell angolo dietro a destra, tra le vallisnerie, c è l aspirazione del filtro . Può creare problemi se la metto li sotto al filtro o nelle vicinanze?

MarZissimo 23-12-2012 04:33

A me la madre portava i piccoli vicino all'aspiratore del filtro e questi non venivano risucchiati...certo non è il posto più indicato...vedi tu...se non hai altri anfratti la puoi mettere anche lì...

davide.lupini 23-12-2012 12:17

sul imboccatura dell'aspirazione del filtro puoi anche mettere un pezzo di calza di nylon da donna che impedisce ai piccoli di finire risucchiati, il problema è che si intasa con più facilità e la manutenzione la devi fare con più frequenza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11491 seconds with 13 queries