![]() |
Io un veliferum ce l ho e sinceramente non mi è parso che cresca molto velocemente rispetto all hepatus che ho avuto.....
Se il prezzo non ti cambia andrei di desajrdini, perchè ha una livrea molto ornata :-)) Io ho il mio veliferum ormai da 4-5anni quasi non ricordo esattamente, e forse mi son abituato alla sua livrea e trovo quella del suo cugino più curiosa. |
Quote:
:-D#rotfl# |
la cernia è un cagnolino addomesticato...
un apogon che ho in vasca sarà 2 cm e manco lo caga, quindi non è pr cosi semplice che predi. per lo japonicus il mio sarà 8/9 cm, è con me da piu di un anno..ma difficilmente ho visto pesci cosi territoriali! col tempo sencondo me ti puo creare lo stesso problemi... |
Quote:
Quote:
si fà vedere in giro??o è sempre nascosta? |
Quote:
solo la vedi poco...non l ho vista per 2 mesi..ma dipende sempre dalla rocciata.. se hai un ammasso unico senza caverne per forza di cose la vedrai sempre... ma per il suo benessere meglio che ci siano anfratti di una dimensione decente.. spero non ti scegli le donne come i pesci se no sei uno che cerca rogne!!#rotfl# poi il pygo è bello ma il niger... |
non è una grande nuotatrice, predilice uscire in fase di alba e tramonto.
la mia staziona davanti ad una roccia doce c'è un grosso buco. |
Quote:
bastaaaaaa tentarmi con il niger!!!!!!! #19#19 poi cado in tentazione!già che sono uno indeciso (non si era capito vero ? :-)):-)) ) lui con gli lps è praticamente incompatibile giusto??? Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405707 date un occhio alla vasca e alla disposizione della rocciata... potrebbe fare al caso di qualche pesce come la cernia?? |
per ora gli ho visto mangiare solo artemia liofilizzata...
la tua vasca (quella nuova)l ho gia vista, o si imbosca nella parte posteriore, o nel lato destro della rocciata. la vedrai girovagare tra le rocce di giorno e un po piu in giro in fase si alba e tramonto. poi io amo piu i pesci che entrano ed escono dalle rocce piu che quelli che girano sempre... sai cosa avevo nella mia vecchia vasca che mi dava molte soddisfazioni? l'arusetta, pesce spettacolare che xo ama mangiare gli spirografi. sps lps molli e tridacne mai toccate... |
pomacanthus asfur ???????????????????
su quanti litri?? non è un bestione? |
Ma guarda, il mio non li tocca proprio. Però, siamo sempre li, è una bestia molto sveglia per lo standard "pescioso". Se decide che è divertente lanciar per aria le talee e poi riacchiapparle può effettivamente essere un problema.
Posso confermare quel che dicono le schede, cioè che tende a mangiare qual che cade dal pelo dell'acqua e beccare in superfice. Non l'ho visto rovistare sul fondo. I granchi nei coralli non li tocca. Il percon pure. I vari wunder che ho in vasca sono ancora li. I lysmata invece li ho tolti per sicurezza. Quello di zon sputa l'acqua fuori dalla vasca per divertimento. Il mio devo giusto stare attento quando prendo l'acqua per i test perchè cerca di rubarmi la siringa. Per l'aggressivita, due pacche sul muso ed ha smesso di pizzicarmi le mani. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl