AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   decisi i gruppi...idee per pesci di taglia maggiore?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405678)

K-Killer 29-11-2012 15:21

Io un veliferum ce l ho e sinceramente non mi è parso che cresca molto velocemente rispetto all hepatus che ho avuto.....
Se il prezzo non ti cambia andrei di desajrdini, perchè ha una livrea molto ornata :-))
Io ho il mio veliferum ormai da 4-5anni quasi non ricordo esattamente, e forse mi son abituato alla sua livrea e trovo quella del suo cugino più curiosa.

Nosbi 29-11-2012 15:28

Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061960152)
Ma la smettiamo di dare suggerimenti senza aver mai avuto una vasca?
Achilles?!?!?!?

Pesce, mi spiace dirtelo, ma stai continuando a sparar suggerimenti tecnici a casaccio. Stesso discorso su illuminazioni ed altro, continui a dar pareri sulal base di qualche post letto.

Meglio farsi prima almeno un annetto di vasca e poi dar consigli.

Sul forum le persone chiedono AIUTO e si FIDANO dei consigli ricevuti. I consigli dovrebbero essere quanto più giustificati ed argomentati da REALI ESPERIENZE.
Se poi qualcuno ti da retta rischia di spendere una marea di soldi e torvarsi insoddisfatto.

Ora... vespa, tornando ai pesci, visto il litraggio ci sta il buon vecchio flavescent, ma, se non hai troppi lps, io ti consiglierei di provare l'esperienza del Niger. Personalmente è uno dei pesci che mi sta dando più soddisfazioni.

A patto di non aver gamberetti... e di sapere che è un potenziale rompiballe...

Nel mio caso va ben daccordo con l'epathus, anzi, tende a far comunella. Peccato che siano entrambi blu.

già..come dice Pozzetto in "7kg in 7 giorni": come mi fa incazzare quando fa così!!!!muriamolo come la monaca di monza!!>:-( >:-( >:-(


:-D#rotfl#

ricky mi 29-11-2012 15:34

la cernia è un cagnolino addomesticato...
un apogon che ho in vasca sarà 2 cm e manco lo caga, quindi non è pr cosi semplice che predi.
per lo japonicus il mio sarà 8/9 cm, è con me da piu di un anno..ma difficilmente ho visto pesci cosi territoriali!
col tempo sencondo me ti puo creare lo stesso problemi...

Vespa89 29-11-2012 15:44

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061960303)
Io un veliferum ce l ho e sinceramente non mi è parso che cresca molto velocemente rispetto all hepatus che ho avuto.....
Se il prezzo non ti cambia andrei di desajrdini, perchè ha una livrea molto ornata :-))
Io ho il mio veliferum ormai da 4-5anni quasi non ricordo esattamente, e forse mi son abituato alla sua livrea e trovo quella del suo cugino più curiosa.

ok seguo il tuo consiglio in caso di acquisto..

Quote:

Originariamente inviata da ricky mi (Messaggio 1061960349)
la cernia è un cagnolino addomesticato...
un apogon che ho in vasca sarà 2 cm e manco lo caga, quindi non è pr cosi semplice che predi.
per lo japonicus il mio sarà 8/9 cm, è con me da piu di un anno..ma difficilmente ho visto pesci cosi territoriali!
col tempo sencondo me ti puo creare lo stesso problemi...

mi fai venire strani pensieri sulla cernia!! #24#24#24

si fà vedere in giro??o è sempre nascosta?

Nosbi 29-11-2012 15:46

Quote:

Originariamente inviata da Vespa89 (Messaggio 1061960275)
Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061960232)
La seconda è la più robusta combinazione rispetto le altre verso i puntini...
Leuco,strigosus e japonicus che hai elencato sono troppo soggetti ai puntini per i miei gusti ;-)

capito... dsjeardini o veliferum?? credi diventino troppo grandi?

Quote:

Originariamente inviata da ricky mi (Messaggio 1061960238)
io ho in vasca uno japonicus....
la vasca non è piccolissima (90*70*55h).
oltre a lui ci sono una coppia di pagliacci e un paio di apogon.
da poco ho inserito un altivelis.
hai presente la coda del betta splendens crown tail...ecco in 5 minuti avevo la cernia cosi.
ci ho messo 10 giorni per fargliela accettare e per fortuna è un pesce molto resistente.
sono passati un altro po di giorni, eppure appena sconfina da una roccia di 10/15 cm, sono tagli che volano.

guarda qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400238

interessante...come ti trovi con la cernia apparte le menate???

dovessi mettere lo japo lo metto come ultimo pesce e magari nemmeno tanto grosso...risolvo il problema??



nessuno se la sente di appoggiarmi per il pygo èèè!!;-);-)

l altivelis è bellissima, tranquilla, zero problemi con i gamberi e a me mangia anche il secco..

solo la vedi poco...non l ho vista per 2 mesi..ma dipende sempre dalla rocciata..

se hai un ammasso unico senza caverne per forza di cose la vedrai sempre...

ma per il suo benessere meglio che ci siano anfratti di una dimensione decente..

spero non ti scegli le donne come i pesci se no sei uno che cerca rogne!!#rotfl#
poi il pygo è bello ma il niger...

ricky mi 29-11-2012 15:50

non è una grande nuotatrice, predilice uscire in fase di alba e tramonto.
la mia staziona davanti ad una roccia doce c'è un grosso buco.

Vespa89 29-11-2012 16:09

Quote:

Originariamente inviata da Nosbi (Messaggio 1061960372)
Quote:

Originariamente inviata da Vespa89 (Messaggio 1061960275)
Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061960232)
La seconda è la più robusta combinazione rispetto le altre verso i puntini...
Leuco,strigosus e japonicus che hai elencato sono troppo soggetti ai puntini per i miei gusti ;-)

capito... dsjeardini o veliferum?? credi diventino troppo grandi?

Quote:

Originariamente inviata da ricky mi (Messaggio 1061960238)
io ho in vasca uno japonicus....
la vasca non è piccolissima (90*70*55h).
oltre a lui ci sono una coppia di pagliacci e un paio di apogon.
da poco ho inserito un altivelis.
hai presente la coda del betta splendens crown tail...ecco in 5 minuti avevo la cernia cosi.
ci ho messo 10 giorni per fargliela accettare e per fortuna è un pesce molto resistente.
sono passati un altro po di giorni, eppure appena sconfina da una roccia di 10/15 cm, sono tagli che volano.

guarda qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400238

interessante...come ti trovi con la cernia apparte le menate???

dovessi mettere lo japo lo metto come ultimo pesce e magari nemmeno tanto grosso...risolvo il problema??



nessuno se la sente di appoggiarmi per il pygo èèè!!;-);-)

l altivelis è bellissima, tranquilla, zero problemi con i gamberi e a me mangia anche il secco..

solo la vedi poco...non l ho vista per 2 mesi..ma dipende sempre dalla rocciata..

se hai un ammasso unico senza caverne per forza di cose la vedrai sempre...

ma per il suo benessere meglio che ci siano anfratti di una dimensione decente..

spero non ti scegli le donne come i pesci se no sei uno che cerca rogne!!#rotfl#
poi il pygo è bello ma il niger...

colpito nel segno!!!pure le donne me le scelgo rompipalle!!! gira gira sempre loro capitano #rotfl##rotfl##rotfl#

bastaaaaaa tentarmi con il niger!!!!!!! #19#19 poi cado in tentazione!già che sono uno indeciso (non si era capito vero ? :-)):-)) ) lui con gli lps è praticamente incompatibile giusto???

Quote:

Originariamente inviata da ricky mi (Messaggio 1061960384)
non è una grande nuotatrice, predilice uscire in fase di alba e tramonto.
la mia staziona davanti ad una roccia doce c'è un grosso buco.

capito...bè cmq cosa ti mangia???

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405707

date un occhio alla vasca e alla disposizione della rocciata... potrebbe fare al caso di qualche pesce come la cernia??

ricky mi 29-11-2012 16:16

per ora gli ho visto mangiare solo artemia liofilizzata...
la tua vasca (quella nuova)l ho gia vista, o si imbosca nella parte posteriore, o nel lato destro della rocciata.
la vedrai girovagare tra le rocce di giorno e un po piu in giro in fase si alba e tramonto.

poi io amo piu i pesci che entrano ed escono dalle rocce piu che quelli che girano sempre...

sai cosa avevo nella mia vecchia vasca che mi dava molte soddisfazioni?
l'arusetta, pesce spettacolare che xo ama mangiare gli spirografi.
sps lps molli e tridacne mai toccate...

Vespa89 29-11-2012 16:30

pomacanthus asfur ???????????????????

su quanti litri?? non è un bestione?

dhave 29-11-2012 16:33

Ma guarda, il mio non li tocca proprio. Però, siamo sempre li, è una bestia molto sveglia per lo standard "pescioso". Se decide che è divertente lanciar per aria le talee e poi riacchiapparle può effettivamente essere un problema.

Posso confermare quel che dicono le schede, cioè che tende a mangiare qual che cade dal pelo dell'acqua e beccare in superfice. Non l'ho visto rovistare sul fondo.
I granchi nei coralli non li tocca. Il percon pure. I vari wunder che ho in vasca sono ancora li. I lysmata invece li ho tolti per sicurezza.

Quello di zon sputa l'acqua fuori dalla vasca per divertimento.

Il mio devo giusto stare attento quando prendo l'acqua per i test perchè cerca di rubarmi la siringa.

Per l'aggressivita, due pacche sul muso ed ha smesso di pizzicarmi le mani.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11800 seconds with 13 queries