AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   alghe filamentose (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405161)

cecilia12 01-12-2012 18:53

;-)

cecilia12 02-12-2012 13:24

valori prima del cambio:
kh 10
no2 0,01
no3 0.5
po4 0,02

cecilia12 04-12-2012 12:25

posso fare delle potature delle partipiù colpite dalle alghe?

blackstar 04-12-2012 12:48

direi di si... poche piante per volta in maniera da mantenere sempre delle piante in crescita attiva....

cecilia12 10-12-2012 11:31

comunque ragazzi io tutti i giorni tiro via le alghe con lo stuzzicadenti e metto l'excel però non ho visto molti miglioramenti

daniele68 11-12-2012 20:56

ciao Cecilia,
hai postato il 25 novembre descrivendoci il problema.
Ora ti chiedo se il problema era antecedente a questa data e di quanto.
Ti chiedo anche di dare un occhio alle piante e dirci se vedi sofferenza, foglie gialle e crescita rallentata.
Nel caso vedi sofferenza allora integra con dosi limitate di azoto e fsforo, altrimenti no perché andresti a nutrire le filamentose.
Purtroppo con infestazioni come la tua la "guarigione " è lenta...insisto con l'excel e armati di pazienza togliendole meccanicamente a più non posso..
Coraggio ;-)

cecilia12 11-12-2012 21:54

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061982929)
ciao Cecilia,
hai postato il 25 novembre descrivendoci il problema.
Ora ti chiedo se il problema era antecedente a questa data e di quanto.
Ti chiedo anche di dare un occhio alle piante e dirci se vedi sofferenza, foglie gialle e crescita rallentata.
Nel caso vedi sofferenza allora integra con dosi limitate di azoto e fsforo, altrimenti no perché andresti a nutrire le filamentose.
Purtroppo con infestazioni come la tua la "guarigione " è lenta...insisto con l'excel e armati di pazienza togliendole meccanicamente a più non posso..
Coraggio ;-)

da gennaio ho iniziato a vedere le prime alghe(dopo che avevo pulito il filtro) poi stavano andando via e verso luglio quando ho passato la fertilizzazione jbl alla seachem sono aumentate e da quando ho scirtto il primo post il 10luglio le cose sono moltooo peggiorate..>:-(>:-(

la crescita è rallentata e piante come la ludwigia e l'althernatera che hanno le foglie ricoperte di alghe non hanno il loro colore naturale, la cabomba cresce più piano, come tutte alla fine, e si ricopre in fretta di alghe. la calli getta nuove foglie ma dopo un pò sono ricoperte di alghe e dal verde chiaro diventano marroni e poi muoiono.

daniele68 12-12-2012 13:37

integri con pasticche a base di ferro il fondo?
Dall'ultimo test i nitrati sono presenti così come i fosfati che se questi ultimi prelevi l'acqua vicino al fondo saranno più alti...non me la sento di dire di integrare questi due elementi..andremmo solo a peggiorare la situazione..
Da quanto sei partita con l'excel?

Per la calli oltre alle alghe che le daranno sicuramente fastidio, credo che tu sia al limite massimo col pH e al minimo accettabile coi w/l
Non potendo aumentare la luce per ovvi motivi credo che se la fauna te lo permetta di scendere di un 0.5 col pH...

cecilia12 12-12-2012 13:59

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061983941)
integri con pasticche a base di ferro il fondo?
Dall'ultimo test i nitrati sono presenti così come i fosfati che se questi ultimi prelevi l'acqua vicino al fondo saranno più alti...non me la sento di dire di integrare questi due elementi..andremmo solo a peggiorare la situazione..
Da quanto sei partita con l'excel?

Per la calli oltre alle alghe che le daranno sicuramente fastidio, credo che tu sia al limite massimo col pH e al minimo accettabile coi w/l
Non potendo aumentare la luce per ovvi motivi credo che se la fauna te lo permetta di scendere di un 0.5 col pH...

non integro con pasticche da fondo.
si l'acqua la prelevo sempre in alto ma i valori sono praticamente a zero secondo me e ho scritto il numero minimo indicato sui fogli dei valori
con l'excel sono partita da luglio

la luce volendo posso aumentarla.ho già un neon nuovo di riserva e le cuffie e l'alimentatore. per fare scendere il ph come faccio?devo aumentare la co2?

daniele68 12-12-2012 14:29

integra con pasticche...
con kH 10 dovresti abbassarlo a almeno 4 e aumentare la CO2...ma aspetta a farlo...troppo stress..in fondo non sei fuori limite..sei al limite massimo..

Solo i fosfati sono più alti vicino al fondo ché tendono a precipitare..i NO3 sono attendibili anche dall'alto--

cominciamo a recuperare le piante integrando il fondo con le pasticche...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08132 seconds with 13 queries