![]() |
ma che tipo di illuminazione hai deciso?
|
Quote:
Ho fatto 2 conti con le pl e prendendone 3 sono all'incirca 80 euro, aggiungendo poi 30 euro di cambio lampade ogni 6 mesi, nel giro di 3 anni sarei quasi già al prezzo di una plafoniera led. Quindi sono ancora nella fase di valutazione :-)) |
Perfetto allora è la giusta filosofia per realizzare un Nano reef niente fretta :4:
La pazienza è ciò che nell'uomo più somiglia al procedimento che la natura usa nelle sue creazioni ” Honorè de Balzac |
Venduto l'acquario dolce ora ho un pò di liquidità per cominciare il progetto marino :-)
Partendo dal presupposto che il mobile non può essere più profondo di 32 cm e che non mi posso permettere una illuminazione maggiore di 70 - 75 watt ho pensato alle seguenti vasche: http://www.aquariumline.com/catalog/...h-p-11268.html http://www.acquariomania.net/product...63bb213dd1b19f http://www.aquariumline.com/catalog/...co-p-5616.html http://www.acquarieacquari.com/acqua...tri-p-154.html La seconda è la più capiente e sarei interessato ad utilizzare quella o la 4 che è 45 litri. Ho a disposizione due vasche per fare la sump ( serve per una vasca di queste dimensioni? ). - una è la 32x40x40 che avevo pensato di usare come vasca, ma essendo una ex sump, costruita artigianalmente non è proprio il massimo di estetica e prefeisco spendere 50 euro per una bella vaschetta nuova -la seconda sarebbe una 25*25*25. Per l'illuminazione avrei pensato alla plafo della e-shine 24x3 con led cree, ma devo aspettare che esca la nuova serie ( 5G ) perchè al momento non è disponibile e mi sembra che con 200 euro dovrei cavarmela. Suggerimenti ?:-)) |
Decisamente meglio la vaschetta nuova, attento con le vecchie sump...;-)
Per i led non posso aiutarti, ma sembra che per i nanoreef sia la cosa migliore ;-) (mai avuti, troppo costosi per le mie taschine ;-)) |
Quote:
|
Quote:
|
Ho acquistato una plafoniera ElosE-light XP. #27
Ora comincio a pensare alla vasca! L'unico problema è che non potrà avere una profondità superiori ai 30 - 32 cm #06 e per questo pensavo di farmi fare qualche preventivo da un vetraio, in modo da poter fare anche lo scarico della sump. Che misure mi consigliate, anche in rapporto alla plafo. Spessore dei vetri? qualcuno ha esperienze con il Tunze 1074/2 Overflow Box ? acquistato anche l'osmoregolatore !#70 c'è nesuno che mi sa rispondere? |
cosa mi dite di questa pompa ?
http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-9232.html e della Eheim Pompa 1046 LT/H 300 ? |
Io ho esperienza con L'overflow tunze. Non prenderlo, fatti bucare la vasca e metti un passaparete
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl