![]() |
Mi è sembrato di vedere un contraddittorio un po' acceso, se mi sono sbagliato meglio ;-)
Comunque ora aiutiamo il proprietario del topic. |
Quote:
sono esperienze diverse per il topic beh già spiegato il preche dei cree soli 8W per 1000lumen |
Ho deciso di orientarmi su delle strisce triplo chip doppia densità SMD5060, un mix tra 5000k, 3800k e qualche rosso. Tutto rigorosamente IP68.
Vedremo! farò qualche foto e vi farò sapere! :) |
Bene, se hai valutato che è la suluzione più giusta per le tue esigenze #70
Ricorda solo di rendere di nuovo stagna la parte che taglierai e le parti saldate, magari con abbondante silicone da far entrare per bene per almeno un cm dentro la guaina della strip #70 |
ottimo consiglio! ho letto di siliconi non conduttivi... ma in realtà leggo in giro che quasi tutti non conducono l'elettricità. Tu ne hai usato uno specifico?
|
Alla fine ho scelto un mix di strisce triplo chip doppia densità da 5000K e 3800K e blu e rossi singolo chip. Tutto assolutamente IP68.
Subito dopo averle montate, a caldo, ecco qualche riflessione del tutto personale: - i led restituiscono un'illuminazione molto più naturale dei tubi neon, i riflessi dell'acqua (naturali e definiti) sono del tutto non paragonabili con la luce "piatta" dei neon - la quantità di luce è assolutamente proporzionale alla colonna d'acqua. li ho installati su due acquari, in quello da 35cm di altezza ci ho messo un quinto dei led (e parzializzati con i dimmer). Per intenderci con una striscia ho una luce da stadio. A quello di 65cm di altezza ancora non basta con 2 strisce (luce normale, a cui si vanno ad aggiungere altre 2 strisce a luce piena) e devo fare un altro piccolo ordine integrativo. - consiglio la luce blu notturna (io la lascio accesa 1,30h prima e 1,30h dopo quelle bianche), con i led ha tutto un'altro effetto (avevo un tubo t5 blu), i pesci la gradiscono ed i pulitori notturni dopo qualche minuto di luce blu escono allo scoperto. il trucco è non esagerare. - a differenza dei neon, i led a mio avviso vanno abbassati di qualche centimetro, soprattutto se la plafoniera è "tondeggiante", altrimenti molta luce non viene irradiata. quindi ho trovato delle barre di ferro verniciato con anticorrosivo da utilizzare come struttura portante dei led; mi ci sono trovato molto bene Io ho optato per 3 gruppi di accensione: - notte - luce normale - luce pieno Rispettivamente: Acquario 1, 1 striscia da 5000K (80cm) per la luce normale a cui si aggiunge una mezza striscia da 3800K di 50cm + 10cm rossi + 20cm 5000K per la luce piena. Acquario 2, 1 striscia da 5000K da 120cm ed 1 da 3800K 120cm, a cui si aggiunge 1 rossa 100cm e 1 da 5000K 120cm per la luce piena. Nel primo acquario ho dovuto dimmerizzare al 40% entrambe le linee (era troppo forte e le anubias non necessitano, anzi..). Per info, segue qualche piccola foto della realizzazione, magari a qualcuno può tornare utile. http://s11.postimage.org/d0kiyebpb/DSC_1210.jpg http://s13.postimage.org/patvbwj4z/DSC_1215.jpg http://s11.postimage.org/q8oi52ym7/DSC_1218.jpg http://s16.postimage.org/z69v7ljc1/DSC_1212.jpg http://s7.postimage.org/fa5xu1cuf/DSC_1222.jpg adesso ho fatto un'ordine di piante significativo, speriamo di trasformare questi 4 ramoscelli un un rigoglioso acquario #18 |
cè una strip a led 7000 e 12000 kelvin del tipo smd 60 led al metro 35 lumen a led 20 watt al metro x 2000 lumen questa è una vera bomba va bene anche per marino è già stata utilizzata assieme a strip blu smd5050 e UV a 405 nm altro che cree......... niente più dissipatori driver e ventole
|
Brodo
Ue...furbone...non ti basta essere gia stato Bannato come acqualed??? #rotfl# |
A distanza di 2 mesi da quando ho effettuato l'acquisto ritengo sia utile per molti completare l'esperienza con i led economici riportando impressioni e considerazioni.
I Led economici, messi ovviamente in numero superiore a quelli di qualità, hanno una resa decisamente migliore dei neon. Dopo 2 mesi, inoltre, non vedo differenza da quando li ho installati ad ora. E' un periodo breve ma indicativo. La copertura IP68 rimane effettivamente impermeabile, a patto di non maltrattarla e di fissarla con apposite staffe gommate. Ho escluso l'installazione con fascette proprio per evitare rotture e corrosioni nel tempo. Le piante rispondono egregiamente, in acquario ora ho una savana, le echinodorus mettono foglie lunghissime (addirittura ci sono delle foglie da 50cm l'una, mai visto prima). Ho adottato uno schema di questo tipo: 9h di 40% luce bianca calda e 60% luce bianca neutra; 6h, al centro delle 9h, di 20% led rossi, 40% del bianchi caldi e 40% led bianchi neutri Luce blu 2h prima, 2h dopo e 1h al centro. Alghe pochissime, piante rigogliose (era un deserto prima), non mi aspettavo tutto questo successo (anche perchè la mia vasca ha una colonna d'acqua di 65cm circa, complessa da illuminare). Contro: Per quanto riguarda l'acquisto, mi sono pentito amaramente di aver acquistato da un noto rivenditore italiano. Ho speso di più rispetto ad una soluzione importata altrove, ma di questo ne ero consapevole. Quando però ho avuto necessità di accedere una una garanzia, non hanno saputo darmi delle risposte e da due mesi aspetto un componente di pochi euro. Probabilmente, vista la spesa di svariate centinaia di euro (più vicine al migliaio che al centinaio, ho convinto anche altri amici acquariofili di zona ad acquistare la stessa soluzione a mio nome), sono stato trattato con superficialità senza ricevere soluzioni concrete. E pensare che il valore del componente è di appena un cinquantesimo dell'acquisto. Quasi nulla. L'esperienza insegna, insomma. A parte questa spiacevolezza, la conversione è stata un successo pieno e completo. La resa visiva è migliorata molto (i riflessi dell'acqua sono più "autentici" e le vasche più luminose) e le piante stanno esplodendo in ogni dove. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl