![]() |
Quote:
|
Potrebbero essere state diatomee, ma per i PO4 la vedo difficile che siano state loro.
Secondo me ... inizialmente i PO4 sono stati assorbiti dal terreno, adesso vengono rilasciati, avanzi di cibo ed escrementi sono finiti nel terriccio e ora ne vengono dilavati. Questo comunque non spiega il motivo per cui i pesci si ammalano, che io ricordi i PO4 non sono dannosi #24 L'incognita è sul tipo di fertilizzazione e sulla composizione del terriccio ... e che non ci siano vermi morti in putrefazione #24 |
Quote:
gli elementi continuamente nel substrato ossigenando radici e se stessa quando ritorna alla vasca, i vermi, dovrebbero vivere 'da dio' in questo ambiente infatti da tutti gli impianti che ho visto si moltiplicano parecchio pur autoregolandosi come popolazione (i vermi respirano dalla pelle, quindi in acqua ossigenata ci vanno a nozze) Vermi in decomposizione ? Non dovrei vedere picchi da paura in ammoniaca/no2/no3 ? |
Le mie sono ipotesi, difficile capire a distanza cosa succede ;-)
|
Quote:
Non ci capisco niente io che ce l'ho davanti... |
Comunque, se non è una spesa eccessiva, le resine puoi usarle.
L'alternativa (probabilmente più economica) è preparare tutto da capo cambiando sia acqua che substrato delle piante, in questo modo risolvi di sicuro e non dovresti avere altri problemi con i pesci. Prova a cercare/vedere cosa succede all'argilla espansa nel tempo #24 |
Quote:
In pratica li stai usando come cavie da vivisezione e la cosa mi dà fastidio. Non sarebbe stato meglio, da amante della natura, fare prima un rodaggio senza cavie misurando i valori? Non rispondermi, la domanda è retorica. #28 |
L'acqua non è, la fertilizzazione neanche, l'unica cosa che viene in mete anche a me è che quel fosforo inorganico sia provenite da qualcosa dentro la vasca. #24
Potrebbero essere dei batteri fosforo fissatori che lo stanno decedo? #24 |
Quote:
KH/GH/PH/Fe/NH/NO3/NO3/PO4/EC,riscaldatori , termometri,aeratori ecc... l'unica colpa che mi si puo' dare e' per il poco spazio (ma in rete ho letto che c'e' gente che li fa vivere in BEN peggiori condizioni da anni senza neppure che gli si ammalino!) e perche' non tenevo in casa delle medicine (cosa che non ho ritenuto cosi impellente visto che non immaginavo minimamente mi si ammalassero cosi brutalmente !) Credimi, non mi sono affatto divertito a vederli morire cosi! (tanto meno mio figlio di 7 anni e mia moglie...) I valori che avevo erano basati su libri e dati reperiti in rete che recitavano: NH3/4, No2 devono essere a zero (e cosi era), no3 non cosi tassativi ma meglio se bassi (io stavo intorno ai 15 e leggevo che devono essere sotto i 50) per i Po4 non c'erano problemi anche se alti (cosi leggevo) al massimo causavano alghe, il PH era sotto i 7.5 e sopra i 7 gia' dal rubinetto, insomma, non mi sembra di aver agito da perfetto sprovveduto! Tra l'altro quello che tu chiami "metodi alternativi" sono metodi ben rodati da anni ed usati professionalmente ! (cerca Acquaponica - Aquaponics su youtube...). Ovviamente da qualche parte evidentemente ho sbagliato, oppure il mio unico problema e' il sistema troppo piccolo (in genere i sistemi piu' comuni stanno sui 1000litri e sono quindi certamente piu' stabili e meno critici...) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ieri cmq mi sono deciso ed ho fatto il mega cambio dell'acqua, svuotata tutta la vasca dei pesci, pulito tutto, penso saranno rimasti 5cm di acqua nel letto di crescita delle piante (grow bed), riempito di nuovo tutto, biocondizionata, messo sera nitrivec, misurati i fosfati->zero, riaccesa la pompa per qualche ora, misurati i fosfati di nuovo e trovati a circa 2mg/l, vedremo adesso cosa succedera'... Ovviamente non metto pesci per ora! Ho aggiunto un po' di ammoniaca al 3% per dare da mangiare alle piante e per vedere come si comporta il biofiltro (se danneggiato dal cambio totale o meno) |
Quote:
Mi sa che è quello allora. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl