![]()  | 
	
		
 secondo me un normale e semplice filtro ad aria, autocostruito o di marca (sera etc...), va + che bene per un acquario di questo tipo........senza pensare a cannolicchi, spugne e robba varia...la colonia batterica si andrà a formare sulla spugna a porosità extrafine.. 
	 | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 in breve il filtro standard non va bene e gli devo apportare modifiche,bene :),per la storia invece di areatori,ossigenazione,ecc è tutto nella norma o avete "consigli del mestiere " ?? 
	 | 
		
 Quote: 
	
 i cannolicchi sono il cuore...dove si insediano i batteri e ce ne stanno motli di più che nelle spugne :-) la lana perlon fa invece un prefiltraggio meccanico trattenedo lo sporco più grossolano l'areatore è sempre bene averne uno in caso di emergenza...in caso i pesci boccheggiano ad esempio ma di norma, mettendo piante vere, non serve :-)  | 
		
 ho letto che anche le alghe possono servire come filtro naturale, ma è vero ? perchè ho letto che accumulano sporcizia e che togliendole poi dall'acquario la si elimina definitivamente,ma io sapevo che le alghe sono solo infestanti,non è così ? 
	 | 
		
 sono le piante che aiutano il filtraggio dei nitrati... le alghe come giustamente dici tu sono infestanti e sintomo di qualcosa che non va in vasca 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl