AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   piante che marciscono in acquario?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=395095)

dave81 09-10-2012 10:39

Quote:

Originariamente inviata da leo97ct (Messaggio 1061859575)
il neon fitostimolante è un neon che aiuta a far crescere le piante. comunque ho solo un porta neon e poi non so che cosa è un addolcitore... comunque il mio negoziante di fiducia mi ha detto che si dovrebbe mettere anche quello bianco, ma visto che può starci solo un neon mi ha detto di mettere quello fitostimolante. inoltre mi ha detto che il wattaggio può variare in base alle misure e il più grande che può darmi è di 20 w.

Lo so cos'è una fitostimolante, volevo solo sapere che lampada avevi, se è una Sylvania potrebbe essere una grolux. non va tanto bene, soprattutto usata da sola.
certamente non puoi mettere un neon più lungo e potente al posto di quello attuale, dovresti aggiungerne un altro uguale facendo delle modifiche al coperchio. il forum è pieno di articoli e suggerimenti per fare modifiche ai coperchi.

un addolcitore è un "depuratore" collegato alla rete idrica che addolcisce l'acqua abbassandone la durezza.

leo97ct 09-10-2012 12:45

ho anche un anubias e del muschio di java. l'anubias va benissimo è non mi ha mai dato problemi e da quando ho aggiunto questa luce mi cresce tantissimo. il muschio è un po' lento a crescere, ma non mi marcisce.
quali sono altre piante che potrei mettere con questo wattaggio??

blackstar 09-10-2012 12:53

felce di giava che è a crescita lenta e da medio piano..

per le piante a crescita rapida poi considerare un pò tutte le galleggianti tipo lemna o pistia... e piante a stelo come la vallisneria spiralis, o l'egeria densa che puoi lasciare anche galleggiante...

davide147 09-10-2012 12:56

Quote:

l'anubias va benissimo è non mi ha mai dato problemi e da quando ho aggiunto questa luce mi cresce tantissimo
l'anubias cresce tantissimo???
è a crescita lentissima che io sappia :-)

derfel86 09-10-2012 14:42

anche la mia anubias nana, appena inserita è cresciuta parecchio (forse bombata dal fornitore)...dopo i primi mesi ha iniziato a cresce regolarmente ad una velocità lenta

come dice dave, dovresti aggiungere dei neon, se possibile...(dipende dai coperchi) cmq quasi sempre una soluzione si trova, al max prova a postarci delle foto per consigli...
Al massimo si può pensare anche a delle E27 adatte all'acquario...costo molto contenuto ma watt + bassi per ogni lampada, quindi ne devi mettere almeno 2 se non 3.

leo97ct 09-10-2012 16:18

Quote:

Originariamente inviata da davide147 (Messaggio 1061860772)
Quote:

l'anubias va benissimo è non mi ha mai dato problemi e da quando ho aggiunto questa luce mi cresce tantissimo
l'anubias cresce tantissimo???
è a crescita lentissima che io sappia :-)

nel senso che prima delle foglie nuove le vedevo ogni mese circa (1-2), mentre da quando ho messo il neon fitostimolante le foglie nuove le vedo ogni 1-2 settimane (da 1 a 3 massimo)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061860767)
felce di giava che è a crescita lenta e da medio piano..

ma è questa: http://www.google.it/imgres?hl=it&ne...9,r:0,s:0,i:71
o questa: http://www.google.it/imgres?hl=it&ne...9,r:1,s:0,i:74
------------------------------------------------------------------------
comunque anche la mia è un anubias nana

davide147 09-10-2012 17:17

vanno bene entrambe :-) sono due varietà di microsorum
le microsorum devi legarle come le anubias o comunque devi lasciare scoperto il rizoma se no marcisce

poi metti qualcosa a crescita rapida che è sempre meglio...
te le ha già consigliate blackstar....hai una bella scelta :-)
------------------------------------------------------------------------
se dite che cresce tanto l'anubias nana, provate la vallisneria, l'egeria o lemna :-)
poi mi dite...

Wingei 09-10-2012 21:21

Quote:

Originariamente inviata da Il Tom (Messaggio 1061856082)
Kh e gh mi sa che sono invertiti. Il gh non può essere più basso..

Sì che può!
Con la durezza totale, infatti, misurata in acquariofilia con i gradi tedeschi dGH, si indica la concentrazione totale in acqua di ioni di calcio e magnesio;
con la durezza temporanea, in gradi tedeschi dKH, la concentrazione di ioni idrogenati, in cui non sono necessariamente presenti calcio e magnesio.

(Avevo letto poi da qualche parte che nei laghi africani la durezza temporanea sarebbe molto più alta di quella totale, che invece sarebbe bassa, a differenza di quanto molti credono. Servirebbe però una conferma...)


Confermo che l'Anubias barteri "nana" cresce parecchio, anche se la mia va un po' a periodi... ancora 10 cm, o forse meno, e mi esce dall'acqua.

leo97ct 09-10-2012 22:34

ok grazie :-)

dave81 10-10-2012 10:19

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061857312)
per caso hai un addolcitore in casa?

ti ho chiesto se avevi un addolcitore perchè i tuoi valori sono particolari e bisogna capire perchè tu hai questi valori.
La maggior parte degli addolcitori sfrutta lo scambio degli ioni di calcio e magnesio con ioni di sodio facendo fluire l'acqua su un letto di resina a scambio ionico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,92278 seconds with 13 queries