AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   E da oggi anche l'ENEL... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386876)

bibbi 23-08-2012 11:14

bene bene , anch'io sto aspettando............

roby78 23-08-2012 21:27

Cazzuola io ho il tetto di propietà ho fatto fare 2 preventivi 2 anni fa ma ho lasciato stare per via dei costi ..... Poi se ora si sono abbassati dovrei vedere da me ci stan 5 kv .....

Abra 23-08-2012 21:47

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061783959)
Lo sapete che ogni tot mesi vanno lavati?
lo sapete che tra 10anni sono da smaltire?
x ora nessuno sa nulla....e nessuno sa come e dove smaltirli .....
Avrei fatto anche io cosi Roby

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

Perchè devono essere smaltiti dopo 10 anni ??

Per il discorso stacchi di luce e rinnovabili , mi sà che le rinnovabili centrino ben poco per quanto riguarda Enel ;-) sempre che i dati del 2012 non siano migliori eh , ma non li trovo.
http://www.qualenergia.it/articoli/2...quello-di-enel

DiBa 23-08-2012 23:04

ma per curiosita'...come funziona un impianto? da corrente alla stessa potenza estate e inverno? sole , nuvole ombra? o la potenza cala notevolmente?!

RobyVerona 23-08-2012 23:06

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061783959)
Lo sapete che ogni tot mesi vanno lavati?
lo sapete che tra 10anni sono da smaltire?
x ora nessuno sa nulla....e nessuno sa come e dove smaltirli .....
Avrei fatto anche io cosi Roby

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

A meno che non li monti sotto una pineta da quello che si dice basta lavarli una volta all'anno, anno e mezzo (cosa che farò comunque io visto che ho un'amico che ha un cestello, dovrò comprare solo l'acqua demineralizzata da buttarci sopra #rotfl##rotfl##rotfl#)
Smaltirli dopo 10 anni??? Ehhhh??? Spererei almeno di veder passare 20 anni prima di affrontare questo discorso. Cmq oramai molti moduli aderiscono al circuito PV-Cycle che è un circuito esterno alla ditta produttrice che si occuperà appunto di smaltimento, cosa che comunque mi fa sorridere perchè ci si preoccupa di smaltire correttamente un pannello solare composto da una cornice di alluminio, due vetri, e per un impianto come il mio da si e no un pacchetto che sarà alto 20 cm di celle 20X20 di silicio. Da ignorante non lo sapevo ma una cella FV ha uno spessore pari a circa due fogli di carta da stampa 140 gr/mq
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061785136)
ma per curiosita'...come funziona un impianto? da corrente alla stessa potenza estate e inverno? sole , nuvole ombra? o la potenza cala notevolmente?!

La potenza cala alla diminuzione della radiazione solare e all'aumento della temperatura che più è alta più abbassa la performance della cella. La giornata ideale per una cella FV sulle nostre zone è una giornata limpida e soleggiata di primavera avanzata, in quelle condizioni la cella lavora al top. Poi è ovvio che a luglio produci comunque di più rispetto che ad aprile perchè a luglio ci sono più ore di luce.

simonesipe 23-08-2012 23:20

mi permetto di aggiungere che TUTTI i pannelli commercializzati in Italia hanno garanzia sulla produzione minima al 25° anno di lavoro non inferiore all 80%. alcune case costruttrici garantiscono addirittura l' 82 %. quindi la vita ragionevole di un impianto fv e' di oltre 30 anni.

Paolo Piccinelli 23-08-2012 23:22

I miei sono garantiti 25 anni e faccio conto di usarli per almeno 30. ;-)

Lo smaltimento è semplice, alluminio e vetro... Ovviamente il tipo di pannello l'ho scelto cum grano salis all'origine.

simonesipe 23-08-2012 23:27

quasi sempre un pannello costa quanto vale, a meno che trovi un installatore disonesto!

IvanIvanuzzo 24-08-2012 08:59

All'itis di fossano avevan messo un grosso impianto quando facevo quinta nel 2002 ed è ancora in funzione...

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

buddha 24-08-2012 09:32

Grande roby...Parlavo proprio ieri con un amico che lavora per Enel green ed installa fotovoltaici ect.., mi diceva che il futuro è nel geotermico, mettono delle sonde ad un 100aio di metri sotto terra e (non mi è chiarissimo come) con delle pompe di calore trasmettono il caldo in inverno ed il fresco di estate...in pratica scaldi e raffreddi circa 200 metri quadri di villetta con 5/600 euro/annui...se poi gli aggiungi il FV hai fatto tombola...
Solo che il geotermico costa sui 40000 euro!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13654 seconds with 13 queries