![]() |
Seconde me è da rivedere un Po le cose:
Il perché nn hai voluto mettere la sump poi il mobile va rivisto bene. Ma xche nn fai una vasca fatta bene con la sua sump e un bel mobile revestido di bianco???.... pensaci bene che ancora fai in tempo. |
mmm non so si ok al momento esteticamente fa molto design ma non so quanto possa essere funzionale, forse ci vedrei più uno zen.....ad ogni modo non ho ben capito che tipo di acquario tu voglia fare: gestione, illuminazione, animali....
|
okkio che quel mobile lo vedi spesso ma all'interno è tt cartone ondulato e pressato, lo so perchè comprai una mensola e la feci accorciare e poi l'amara sorpresa appena tagliato.
|
quoto tutti sul mobile OCCCHIO! è alveolare di cartone oltre a non reggere non va per niente d'accordo con l'umidità... cambialo e... se vuoi un consiglio fallo bene e con la sump... se non tra poco ti troverai con attrezzature e cavi in bella vista oltre ad una "bella" vasca per il rabbocco da qualche parte. Segui i consigli.
io ho rinunciato ad allestire l'acquario il giorno seguente perchè sul forum mi è stato correttamente fatto notare che lo spessore dei miei vetri non era sicuro... l'hobby è bello, ma rischiare non vale la pena... |
domani si modifica il mobile rinforzandolo e rendendolo sicuro il piu possibile !
oggi sul lato corto destro ho messo dcfix bianco che nasconderà il deltec 600 per il rabbocco vedrò come nascondere la tanichetta! per quanto riguarda la plafoniera farò la maturazione con una 8x39 in prestito per poi appendere una plafo led che stiamo costruendo! cmq grazie a tutti per i consigli ....dato che avrei sicuramente avviato con il mobile pronto a collassare! conto di modificarlo con pochi euro ma in maniera efficace! |
Io ho avuto la vecchia vasca sopra un mobile da acquario che era fatto con truciolato di 2 cm rivestito con laminato nero. Aveva ovviamente tutti i crismi del moile da acquario ed era molto solido e pesante e dopo due anni ha iniziato a gonfiarsi un po' e mi son cagato sotto ogni notte per mesi fino a quando ho allestito la nuova vasca....
Mi sa che presto ti troverai nella stessa situazione con quel moble. Per me non va bene neanche se lo rinforzi |
Quote:
|
mobile riforzato e messo in sicurezza appena posso posto la foto ..
domani volevo partire con ordinare alcune cose e quindi mi chiedevo Hydor Koralia EVO 5200 sono dimensionate correttamente? ricordo vasca 100x40x55h devo limitarmi con i costi se no avrei preso volentieri una vortec... altra domanda riguarda l'impianto di osmosi avevo pensato di prendere questo Ruwal Impianto ad Osmosi AP50SS con 5 Stadi TDS + Antinitrati + Antifosfati 190 Litri al Giorno grazie mille ! |
aggiornamento:
montato impianto ad osmosi,prodotta acqua e saltata con pro reef 60 kg di ocean live sand e nebbia da ieri che si schiarisce mooolto lentamente! avviata la pompa di movimento,oggi spero di avviare lo skimmer provvisorio per aiutare a pulire l'acqua! mi resta un forte dubbio sulla pompa di movimento 5200 evo che non sia adeguata e che sia troppo forte.... appena la situazione si sarà stabilizzata inizio a dosare biodigest per il resto aspettiamo :-)):-)) http://s8.postimage.org/clunnuoe9/DSC_0047.jpg http://s15.postimage.org/43kh8nkav/DSC_0081.jpg http://s14.postimage.org/m4zxvdui5/DSC_0100.jpg |
ma non hai sump ????? avrai veramente troppe limitazioni
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl