![]() |
Scusami,..conosci la relazione tra Kh e pH?
hai un fondo che modifica i valori dell'acqua?...Prima di mettere la CO2 io aspetterei che i valori si stabilizzino definitivamente... Hai una vasca in maturazione e i batteri, come ti dicevo prima, hanno bisogno di tre cose per moltiplicarsi e insidiarsi...temperatura..ossigeno,, pH 7- 7,5 oltre che nutrimento Visto che hai piantumato da pochi giiorni, le piante ancora, non hanno bisogno nè di fertilizzazione nè di CO2, per adesso stanno ricostruendo l'apparato radicale e riparando i danni. Controlla i valori dell'acqua di rubinetto (se hai riempito la vasca solo con quella) e segnati i valori..dopodichè confrontali con quelli della tua vasca..man mano che matura...così ti accorgerai della variazioni! Niente cambi! Per un mese circa ...(fine maturazione) solo rabbocchi co acqua RO (osmosi) |
Quote:
Aspetterò ancora per vedere se la maturazione muterà i valori o se no sarò costretto a fare tagli con acqua RO anche se volevo evitarlo perchè pensavo che il fondo allofano rendesse già lui l'acqua con valori teneri. |
Ciao Emanuele, quando ti parlavo di relazione tra pH e KH, non è perchè avessi dubbi sulla bontà dei consigli del tuo negoziante...ma proprio in virtù del fatto che il fondo che tu hai scelto per il tuo acquario ..Aqua Ground Bios..è un fondo allofano, non fertilizzato, che ha appunto, le caratteristiche di cui tu parlavi..cioè tende ad assorbire alcuni elementi presenti nell'acqua, per questo motivo sarebbe utile che tu decidessi che tipologia di pesci inserire, in modo da scegliere da subito i valori e non caricare il fondo con elementi, che poi , magari, saresti costretto a scaricare.
Ti consiglio di valutare le necessità, in termini di luce delle piante, in modo da scoraggiare , purtroppo, le tue aspettative...consulta la tabella che ti allego...e tieni presente che tu attualmente hai circa 0,27 watt/L http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm tabella piante: http://www.tropica.com/dk/planter/planteliste-a-z.aspx PS. E' ora di crescere, come acquariofilo...;-) compra i tests a reagenti, lascia perdere le striscette! #70 |
Quote:
Sono altre le piante che assorbono elevate quantità di composti azotati, e tutte sono accumunate dal fatto di avere una crescita molto rapida (se non infestate, vedi certe piante galleggianti) PS: non conosco quel fondo, ma se effettivamente è un fondo allofano è una pessima scelta per uno alle prime armi, l'assorbimento di nutrienti non è per nulla facile da gestire e occorre essere già pratici.....e anche se uno avesse già un po di esperienza, non è adatto ad una vasca che deve resistere da sola per preiodi di assenza |
Quote:
Dunque i due neon t8 sono da 30W l'uno e non da 25, oggi l'acquariofilo mi ha dato proprio la scheda del mio acquario perchè parlavamo delle luci etc. Quindi 181 litri lordi (che però con filtro interno + fondo + piante etc) diviso i 60W se non sbaglio dovrebbe farmi avanzare un pò in quella (utilissima) tabella che mi hai linkato. Non di molto, ma un pò si :) Però ti ho dato retta sui test e ho preso quelli a reagente, a dir la verità li volevo comprare per tutti i valori ma quando ho visto i prezzi per il momento li ho presi solo per Ph e Kh che mi facevano stare un pò in pensiero :) Dunque il pH è praticamente neutro, mi viene proprio 7, mentre il KH mi viene 7,5, nel frattempo ho scoperto che la nostra acqua di rubinetto è famosa per essere molto dura con valori di pH intorno all'8 e Kh al 12 (quindi il fondo me l'ha resa più tenera) Quote:
|
perchè se non reintreghi i sali che assorbe ti abbassa il kh in maniera pesante...
|
In effetti mi sono un poco insospettita per via delle misure dei neon che avevi postato nel primo messaggio, in quanto misuravano solo 74 cm che mi sembravano piccoli rispetto al tuo acquario :
Sei riuscito a convincere il tuo negoziante a sostituirti il 18000 con uno più idoneo? Per i tests...parecchi di noi li comprano direttamente on line...io uso quelli della JBL che hanno la possibilità di essere acquistati in "ricarica" quindi si risparmia notevolmente. Il fondo allofano funziona come una spugna, praticamente si carica di ioni , ne assorbirà a go' go' fino a saturarsi...a quel punto li scambierà a livello radicale con le piante. In effetti, è un fondo impegnativo. |
Quote:
A questo punto non capisco più quali sarebbero i pregi di questo fondo se invece di aiutare l'ecosistema mi si comporta da parassita... Eventualmente una volta capito con vari test quanti sali etc dovrò reintegrare ogni tot tempo, non riuscirò a poterlo fare in maniera automatica (un pò come la mangiatoia tipo) ? |
Se ti si abbassa il Kh anche il pH scenderà fino a trovare un nuovo equilibrio...ecco a cosa mi riferivo prima quando ti ho chiesto se ne conoscevi la relazione.
Hai MP |
Mentre tengo sotto controllo i valori dell'acqua e attendo la maturazione dell'acquario, vi ricordate che ho aperto la discussione dicendo che da ragazzo avevo un mirabello 30? Bè oggi lo sono andato a cercare nel garage dove vivevo prima e l'ho ritrovato!
é impolverato ma sopratutto ha ancora filtro e riscaldatore che sono incrostati bene bene con quel che suppongo era il fondo precedente. L'ho attaccato alla presa e il filtro dovrebbe funzionare (fa rumore) e le luci idem funzionano. Vorrei pulirlo bene e farlo diventare all'inizio un olandese molto pulito e semplice, e poi magari in futuro si vedrà, ma sicuramente per molti mesi solo olandese che mi serva anche come appoggio per eventuali malattie problemi di spostamenti temporanei etc dalla vasca grande. Come faccio a rimetterlo a nuovo? non vorrei usare prodotti chimici inadatti, uso aceto? limone? acqua calda e olio di gomito? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl