![]() |
allora senti in vasca i nitriti ora sono sotto 0,3 mg/l, l'ammoniaca come faccio a misurarla? E soprattutto, come faccio eventualmente ad abbassarla? grazieeeeeeeee :-)
|
i pesci tendono ad andare a galla tipo palloncino oppure riescono a mantenersi immobili sott'acqua? Non credo che il problema siano gli inquinanti... Il picco mi sembra chiaramente passato, e se è passato quello dei nitriti lo è anche quello dell'ammoniaca...
Stanno SEMPRE a galla o capita che si facciano anche un giro sotto? |
Quelle sembrano Clorosi.....cioè mancanza di nutrimento. Prendi un buon fertilizzante e fertilizza
Cmq sono piante robuste che....una volta ambientate si riprendono abbastanza, non preoccuparti più di tanto, ma fertilizza |
In effetti è successo anche a me quando avevo i rossi, come i tuoi, era una infezione alla vescica natatoria...
|
Grazie per le risposte; vi allego un altro paio di foto, ho fatto in modo che il salto d'acqua sia ancora maggiore così che adesso sicuramente l'ossigeno non manca in vasca.
I pesci vanno giù e ci stanno anche a lungo a volte, ma poi ad un certo punto sono come trasportati in superficie (come palloncini) e poi si fermano a pelo d'acqua e boccheggiano...la cosa dura anche qualche decina di secondi dopodichè tornano giù e ricomincia il tutto... -20 Cosa può essere secondo voi????? #17 Grazieeeee! p.s. qual'è un buon fertilizzante (e magari non troppo costoso)? io sotto casa ho un negozio Elos, ma la pescivendola mi voleva smerciare due prodotti dicendo che uno non basta ed io ho perciò preferito consigliarmi con voi!!! Ciao! |
se hai solo anubias ti basta un fertilizzante liquido generico, per il resto ti avevo dato i miei consigli nella prima pagina :-))
|
Grazie Milly delle risposte, potresti per favore indicarmi un nome di fertilizzante? La maggior parte è infatti dotata di sigle e siglette che creano in me numerose domande #17
PEr il resto, nessuno quindi sa darmi una spiegazione sul perchè dello strano comportamento dei pesci??? #24 #24 Ciao!! |
Ti consiglio di leggere questo articolo http://www.maughe.it/faq/carassius/malattie.htm soprattutto per la parte che riguarda il galleggiamento dei pesci e la cura con i piselli.
ciao ;-) |
Grazie!! Questo sito ho un sacco di notizie interessanti!!!! Ora lo leggo per bene e poi proverò a fare la cura dei piselli :-))
Ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl