![]() |
i balantiocheilus non ci stanno in 100 litri, superano i 30 cm e vanno in gruppo ;-)
|
In quei valori non resiste NESSUNO. Almeno i tuoi...
Mi dispiace ma non ci stanno neanche a forza lì dentro. http://www.seriouslyfish.com/species...-melanopterus/ Questo dovrebbe spiegarti facilmente il perchè: Quote:
|
il negoziante mi aveva dato l'idea mi aveva proposto di metterci gli squaletti con scalari e qualche pulitore e mi è stato detto che tanto in acquario i pesci non raggiungono mai le dimensioni che avrebbero in natura. ho una confusione in testa! :S
Valentina |
Beh, questo è vero ma parliamo di pochi centimetri, se invece da 30- 35 che dovrebbe diventare rimane lungo 12-13 cm, è perchè soffre di nanismo.
I venditori ti consigliano tante cose per vendere, noi non ti vendiamo nulla e pensiamo ad un discorso di compatibilità e benessere dei pesci... Tipo, neanche gli scalari ci stanno nel tuo acquario, perchè se levi 4-5 cm di fondo la colonna d'acqua diventa 35 cm, e uno scalare io lo terrei in una colonna di almeno 40 cm precisi precisi, vistoc he sono pesci alti. |
facciamo un passo alla volta. so che volete solo il bene di questi piccoli animali indifesi e anche io vorrei garantirgli tutto il benessere per la loro sopravvivenza.
ricapitolando che tipi di pesci posso mettere nel mio acquario? arrivati a questo punto sono disposta anche a tagliare l'acqua con quella osmotica. io avevo intenzione di avere un'acquario tutto variopinto. Valentina |
Ma se vuoi un acquario variopinto, e vuoi usare solo acqua del rubinetto (del tuo ragazzo, mi raccomando), ti prendi due specie di Poecilidi, tipo guppy, platy, molly, portaspada , endler...(stando attenta a non ibridarli)...
E via. :) Li cerchi qui da qualcuno di noi, su Roma siamo tanti e spesso la gente li regala perchè in esubero. Metti qualche pianta semplice e aspetti che si riproducano, in breve sarai piena di pesci colorati e la manutenzione è oggettivamente minima. |
come ti è stato suggerito sopra potresti optare sui poecilidi.... i guppy maschi hanno code variopinte e vistose... i portaspada hanno colori vivaci, come anche i platy.... sono pesci adatti ai neofiti e in quei litri potresti mettere due trii (1 m e 2 f) di sue specie diverse...
oppure una coppia di colisa lalia (trichogaster lalius) con delle rasbore o un trio di betta (1m e 2f) sempre con rasbore... qui però dovresti aggiustare i valori con l'osmotica |
grazie per i suggerimenti. anche per queste specie devo correggere l'acqua?come posso correggerla?
Valentina |
per i poecilidi va bene acqua dura e ph leggermente alcalino
per i tricho, i betta e le rasbore ci vuole acqua medio- tenera (es gh 10 e kh 6-7) e ph leggermente acido/neutro (6-7) |
Ti è stato detto, se vuoi poecilidi inserisci acqua di rubinetto e basta, se vuoi gli anabantidi ( le proposte suggerite da blackstar) dovrai usare il 60- 50% circa d'acqua d'osmosi, causa le alte durezze e se non vuoi usare un impianto di CO2, andare con la torba per abbassare il ph. :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl