AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Aiuto! Girini di raganella in piscina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=380888)

danisuper84 19-07-2012 15:44

Quote:

Originariamente inviata da cardisomacarnifex (Messaggio 1061745488)

Valuta la possibilità del mastello... non lo devi necessariamente comprare nuovo, puoi riciclare qualunque contenitore pulito di forma e dimensioni adatte. Ti lascio qualche esempio.

http://www.unquadratodigiardino.it/n...si-rane-e.html

http://www.subito.it/giardino-fai-da...a-44098039.htm

Potrei allestirne uno! Ma che dimensioni deve avere? quello in cui si trovano ora è abbastanza piccolo.

cardisomacarnifex 19-07-2012 15:48

Dipende da quanto terreno vuoi dedicargli. Personalmente ti potrei consigliare un mastello da almeno 200 litri, da interrare solo parzialmente (ideale sarebbe che sporgesse dal terreno per almeno 30 o 40 cm, in modo da impedire ad eventuali predatori, come il gambero della Lousiana, di infiltrarsi). La parte superiore, che di solito presenta un bordo sporgente verso l'esterno, andrebbe tolta del tutto con un coltello (ostacola l'accesso agli anfibi). La parte esterna la puoi schermare con pietre, mattoni, cannicciati, a tuo piacimento. Ci puoi anche piantare qualche cespuglio intorno per renderlo più bello.

danisuper84 19-07-2012 16:18

Sto valutando l'idea, con mio padre, di realizzare una vasca artigianalmente, non un vero e proprio lago ma sicuramente un mini-pond. Lo farei semi interrato...

Domanda, e se lo facessi di cemento, rivestito di vernice atossica impermeabilizzante per piscine? La vasca dove sono ora i miei 2 carassi è stata fatta in quel modo, e poi rivestita in pietra, e ci vivono felicemente da 3 anni. Quest'anno si sono anche riprodotti.

L'unica cosa è che il posto dove potrei farlo prende sole soltanto al mattino, e poi rimane in ombra per il resto della giornata (è dietro la casa). Ci sono piante che potrebbero andare bene? Scusate sto andando OT ora...

Mi piacerebbe creare un ambiente adatto alle raganelle, e a breve eventualmente anche per i piccoli dei miei carassi, che nella vasca attuale starebbero stretti.

Utahraptor 19-07-2012 19:11

Quote:

Mi piacerebbe creare un ambiente adatto alle raganelle, e a breve eventualmente anche per i piccoli dei miei carassi, che nella vasca attuale starebbero stretti
Se ci metti i Carassi, scordati le Raganelle...si pappano uova e girini e -se non erro- quando gli adulti avvertono la presenza di pesci, evitano la pozza.

cardisomacarnifex 19-07-2012 21:03

Quote:

L'unica cosa è che il posto dove potrei farlo prende sole soltanto al mattino, e poi rimane in ombra per il resto della giornata (è dietro la casa). Ci sono piante che potrebbero andare bene? Scusate sto andando OT ora...

Mi piacerebbe creare un ambiente adatto alle raganelle, e a breve eventualmente anche per i piccoli dei miei carassi, che nella vasca attuale starebbero stretti.
Non è necessario che sia perennemente esposto al Sole, se prende il sole tutta la mattina va bene. Il cemento, quando è ben asciugato, non presenta controindicazioni, ed è ben impermeabile. Per le ranganelle non servono stagni enormi, sono sufficienti profondità di 50 cm. E' fondamentale il rialzo da terra, oppure realizzare una barriera alta 40 cm in modo tale che predatori come i gamberi (che ormai dalle nostre parti sono ovinque) riescano ad entrare.

ilVanni 19-07-2012 22:33

Se può servire, le mie vasche esterne in pietra e cemento, dopo alcuni anni, presentavano perdite (dovute, credo, al ghiaccio invernale). Ho risolto con della malta per cisterne (si usa per isolare le cisterne dell'acqua potabile). Si può dare sopra il cemento una volta solidificato, è idrorepellente e inerte. Sta lì da più di 10 anni e non da problemi. Costa pochi euro, si compra nei centri di materiale per l'edilizia in sacchi da 5 kg (uno dovrebbe bastare). Si usa pura, solo acqua, senza sabbia. Si può anche farla liquida e "spennellarla" (magari come seconda mano dopo una prima "intonacatura" con malta più densa).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08397 seconds with 13 queries