![]() |
Si infatti lo stesso sistema che uso io :-)) quindi tra torba e Co2 preferisci la Co2 eh;-) solo devi fare attenzione alla quantità , non so quanta Co2 ti occorre per far scendere il ph verso 7-7,5 ma credo non troppa
|
Quote:
Si devo trovare la damigiana col tappo a pressione così metto su l'impianto di co2. quante bolle al minuto dovrei somministrare? Aggiornamenti: Ieri sera e stamattina ho dato una sifonata al fondo filtrando acqua con una calza e poi ho rimesso l'acqua in vasca così ho tolto un pò di sporcizia. Ho iniziato anche a spostare un pò di piante: la sagittaria tutta a sinistra dove sta il tubo di aspirazione, alcune anubias + alte tutte a destra, ma devo finire. Continuerò poco alla volta x traumatizzare i pesci poco alla volta. Ho tirato fuori il microsorum e ho tolto tutte le foglie secche, ora ho tante piantine di microsorum da capire come fissare al fondo e dove posizionarle: consigli? Se facessi cambio di 20 lt settimanali sarebbe una cattiva idea? |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Dai carino!!
|
Quote:
visto che i pesci si danno molto da fare a sporcare l'acqua m'hanno detto di cambiare anche 15/20 lt a settimana e chiedevo vostraconferma |
Risistemato layout e messo cartoncino nero:
http://s18.postimage.org/nzp8k81id/DSCN7448.jpg http://s14.postimage.org/j4dkymj5p/DSCN7451.jpg http://s15.postimage.org/qb3a7941z/DSCN7460.jpg Ora i pesci hanno più spazio x il nuoto. E' stata una faticaccia, specie x i poveri pescetti che si son abbastanza spaventati. Fatto anche rabbocco con 5 lt di acqua di osmosi. Che ne pensate? |
Bel lavoro davvero! E molto più ordinato ora,non ti resta che togliere i detriti dal fondo con il cambio d'acqua, 10 o 20 l vanno comunque bene.
Dietro potresti mettere qualche pianta a stelo non molto esigente, così riempiresti l'acquario lasciando comunque spazio per il nuoto ai pesci. ma lo sfondo mi sembra grigio#24 forse per il flash? |
Quote:
Che piante a stelo lungo non molto esigenti potrei inserire nella parte posteriore? Era una cosa a cui stavo già pensando. Come sarebbe se inserissi del muschio sul davanti x coprire il fondo? |
per le piante a stelo potresti inserire cerarophyllum demersum,egeria densa,higrophyla...Per il tappeto di muschio potresti farlo con l'utilizzo di due reti da giardinaggio nel cui interno il muschio,così non galleggia e quando crescerà coprirà la rete
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl