AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo acquario 40L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379583)

Atari 01-07-2012 21:37

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061723361)
I vermetti probabilmente sono planarie.
Atari sono contento che anche tu apprezzi la fauna spontanea, e che non vuoi sterminarla. :-D

All'inizio ero dell'idea di sterminare tutto quello che non era una caridina o una lumaca ma alla fine anche grazie a persone di questo forum ho capito che alla fine sono tutti importanti in un acquario.

Mi spiace molto non avere il modo di vedere meglio i copepodi perché anche con la lente non è che si veda molto sono piccolissimi :-D

Sto pensando bene se inserire o no i microdevario proprio perché pur essendo piccolissimi si mangerebbero probabilmente i copepodi e magari anche le caridine baby... Però sono proprio innamorato di questi pescetti #19 Vabé come prima cosa devo sistemare il pH quindi se ne parla almeno per novembre #18

cybernemo81 03-07-2012 00:54

Preso anche il test del kh, riepilogando :
PH 8,4 KH 13 GH 12,5 NO2 0 NO3 10

Potrà mai viverci qualcosa? Nell'ambito tropicale intendo, i pesci rossi nel mio laghetto stanno anche peggio a valori... Ma non li volevo in casa!

Atari 03-07-2012 09:49

Quote:

Originariamente inviata da cybernemo81 (Messaggio 1061724992)
Preso anche il test del kh, riepilogando :
PH 8,4 KH 13 GH 12,5 NO2 0 NO3 10

Potrà mai viverci qualcosa? Nell'ambito tropicale intendo, i pesci rossi nel mio laghetto stanno anche peggio a valori... Ma non li volevo in casa!

Hai un KH alto, percui sarà difficile fare scendere il pH. Se vorrai prendere della fauna che vive a pH bassi devi per prima cosa abbassare il KH facendo i cambi d'acqua settimanali con acqua di rubinetto "tagliata" con acqua di osmosi. Quando il KH scenderà potrai pensare a abbassare il pH con la torba o con la CO2.

Scusa se insisto, ma sai già che animali ti piacerebbe tenere? Perché alla fine è in base a quello che devi adattare i valori...

cybernemo81 03-07-2012 13:44

in realtà non mi sono posto l'obbiettivo di adattare l'ambiente a un tipo di pesce, ma vorrei fare il contrario, quindi adesso credo che monitorerò l'no2 per vedere se fa il picco, poi tra un paio di settimane rifaccio tutti i test e comincio a vedere con cosa posso popolarlo in base all'acqua che ho, vorrei inserire un paio di specie con magari degli invertebrati, mi rendo conto che è piccolo, quindi intanto leggo e visto che sono sempre in giro cerco di adocchiare qualcosa nei negozi per poi vedere se i pesci che mi piacciono si possono adattare al mio contesto.
comunque se qualcuno ha suggerimenti sono i benvenuti!
sto comunque valutando di portare il valore del ph sotto l'8 anche se vuol dire osmosi e torba. co2 non ne vorrei usare, anche per il costo.

Jessyka 03-07-2012 19:22

Allora credo tu possa inserire solo endler o forse fare un monospeifico con conchigliofili, ma secondo me stiamo strettini con il litraggio.
Quindi credo endler, caridine e gasteropodi.

cybernemo81 04-07-2012 21:43

ho misurato l'NO2 anche sta sera, ma non vedo il famoso picco...io ogni tre giorni metto un pizzico di mangime dei pesci del mio laghetto nel filtro...quello va bene?

Ale87tv 05-07-2012 00:04

basta mangime però adesso, altrimenti rischi un esplosione batterica :-)

cybernemo81 08-07-2012 11:31

rieccomi qui. nel frattempo ho aggiunto un'altra pianta, un'egeria densa, mi darà un po di lavoro fincè non sarà ora di inseririre i pesci.
ho un dubbio sul test del NO2 askoll, io in 10 ml d'acqua metto 5 gocce di reagente che è di color marroncino. l'acqua assume un tono leggerissimamente più scuro, ma non ho ancora visto "crescere" il valore ( tutte le colorazioni maggiori di 0 sono tendento al rosa sempre più carico). qualcuno che li usa sa dirmi se è normale?
nel frattempo ho lanciato un appello di parenti vicini e distanti per cercare un'acqua migliore dai loro rubinetti.. vedremo
ciao

cybernemo81 10-07-2012 18:56

alla fine ho deciso che agirò sull'acqua ma aspetto ancora di passare a dare un'occhio a quella dei suoceri prima di parttire con quella di osmosi.
intanto ho fatto un po di giri e avrei deciso di popolarlo così:

1 pseudo gastromyzon myersi
5 caridina japonica
3 corydoras
6 guppy

dite che può andare?

a che valori dovrei scendere secondo voi?

mia moglie insiste per un betta blu, se sostituissi i guppy con dei cardinali sarebbe fattibile?

grazie a tutti

Jessyka 10-07-2012 19:00

Solo le caridine e il betta ci stanno fra i pesci che hai elencato...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06805 seconds with 13 queries