AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestimento acquario 100 lt ca senza ausilio di corrente è possibile??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378701)

bettina s. 23-06-2012 12:59

Quote:

Senza neanche una pompetta di movimento è difficile fare di più...
infatti, se leggi il bellissimo articolo di Entropy sugli Aphanius mento, vedrai che almeno quella ci vuole.

Altrimenti usa il metodo Konrand Lorenz: vai in uno stagno e raccatta su tutto quello che trovi, ma non devi aggiungere altri pesci o piante esterne.

Luca_fish12 23-06-2012 13:47

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061711959)
Altrimenti usa il metodo Konrand Lorenz: vai in uno stagno e raccatta su tutto quello che trovi, ma non devi aggiungere altri pesci o piante esterne.

Anche questo sarebbe molto interessante! -35

Ovviamente dallo stagno non pescare pesci rossi o gambusie, altrimenti sei punto da capo!

Giovanni91 23-06-2012 15:39

Ok già sarebbe un'ottima idea questa!!!
Comunque stavo pensando di allestire la vasca per una coppia di pesci ad acqua fredda che vidi tempo fa( che aveva un colore blu elettrico incredibile, sono di acqua fredda e se non ricordo male solo con la pompa stavano a meraviglia) se li ritrovo pure su internet vi farò sapere
------------------------------------------------------------------------
ecco la scheda si chiamano gli elassoma,unica pecca è che sono difficili da trovare -43
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249549

Luca_fish12 23-06-2012 15:41

Veramente è il link che ti ha postato prima bettina che parla di loro... #13

Comunque se ti riferisci agli Aphanius non te li consiglio, ci vuole un approccio molto diverso con loro (e soprattutto non sono reperibili nei negozi)...
---------------------------------------------------------------------------------------

Abbiamo scritto insieme...

Ah, sono gli elassoma! Dalla descrizione pensavo parlassi degli Aphanius di Entropy!

Questi, gli elassoma, sono pesci molto piccoli e devo dire che trovarli in giro è quasi impossibile...

Giovanni91 23-06-2012 15:55

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061712107)
Veramente è il link che ti ha postato prima bettina che parla di loro... #13

Comunque se ti riferisci agli Aphanius non te li consiglio, ci vuole un approccio molto diverso con loro (e soprattutto non sono reperibili nei negozi)...
---------------------------------------------------------------------------------------

Abbiamo scritto insieme...

Ah, sono gli elassoma! Dalla descrizione pensavo parlassi degli Aphanius di Entropy!

Questi, gli elassoma, sono pesci molto piccoli e devo dire che trovarli in giro è quasi impossibile...

e si luca io ero rimasto a 2 anni fa ca che x caso mi imbattei in quella loro descrizione ma ora rileggendo ho notato che in parecchi li cercano...Proverò a mettere qualche annuncio nel mercatino e cercare su internet però la vedo dura

Luca_fish12 23-06-2012 15:59

Sì, diciamo che è veramente difficile trovarli...

Comunque se anche riuscissi a trovarli io ti consiglio di allevarli in un acquario più piccolo, perchè sono pesci che vanno seguiti e riprodotti (essendo molto rari appunto); in un acquario da 100 litri rischi seriamente di perderteli! :-)

Giovanni91 23-06-2012 22:27

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061712122)
Sì, diciamo che è veramente difficile trovarli...

Comunque se anche riuscissi a trovarli io ti consiglio di allevarli in un acquario più piccolo, perchè sono pesci che vanno seguiti e riprodotti (essendo molto rari appunto); in un acquario da 100 litri rischi seriamente di perderteli! :-)

Mmmmmmmm, io avrei una vaschetta da 10 lt dove avevo delle gambusie ma ora ho solo red cherry xò mi sa che si passa da un'eccesso all'altro....
La situazione si prolungherà ancora a lungoooooooooooooooooooo#22

Avvy 25-06-2012 18:17

E usare un pannello solare + gruppo di continuità (o una batteria per auto/camion)?

Giovanni91 25-06-2012 23:31

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1061714558)
E usare un pannello solare + gruppo di continuità (o una batteria per auto/camion)?

interessante....Illuminami!!!!

Avvy 26-06-2012 02:01

Personalmente non ti so stimare l'impianto necessario, però prova a leggere qui

http://www.acquariofilia.biz/showthr...annello+solare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10462 seconds with 13 queries