AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   orifiamma malmesso... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=374798)

rosso&blu 20-06-2012 22:10

scusate forse non ho specificato: l'altro ieri sera ho spostato il pesce, che mi sembrava perfettamente ristabilito dalla sua infezione batterica, dalla vasca di quarantena alla vasca grande con l'ancy.
La mattina dopo (ieri) lo trovo con le pinne sfrangiate, il fianco sbiancato e mezzo morto. Lo risposto in vasca di quarantena, metto il baktopur ma la situazione non migliora. Il pesce staziona a pelo d'acqua nella vasca di quarantena (da solo, quindi), sembra voglia mangiare ma non riesce a prendere il cibo perchè non riesce a scendere o a raggiungerlo, le pinne si staccano letteralmente a pezzi e cadono sul fondo, ma non c'è nessun altro pesce che le possa attaccare perché l'ancy è rimasto in vasca grande, sano e bello grasso.
I valori dell'acqua sono perfetti.
La cosa è inspiegabile sia per la rapidità (in meno di 24 ore dall'uscita dalla quarantena si è praticamente devastato) sia per il fatto che non si risolve col baktopur e con l'isolamento.

crilù 21-06-2012 00:28

Andiamo nell'accanimento terapeutico cioè prova col Bactrim, in farmacia. Antibatterico uso umano.
1 cpr/50 lt., regolati con i tuoi di litri. Pesta bene la pastiglia, la devi ridurre in polvere perchè non si scioglie. Unica somministrazione per la durata di 5 gg. ed aeratore in funzione 24 ore su 24.
Non somministrare cibo oppure una scaglia di numero, se mangia ovviamente.
E' la prima volta che sento di un carassio che perde le pinne così velocemente quindi la cosa è nuova anche per me.

rosso&blu 21-06-2012 11:29

Il bactrim glielo avevo già dato alla prima infezione batterica, quella da cui sembrava perfettamente ristabilito e per la quale avevo iniziato questo 3d. Era l'unico farmaco che in quel momento avevo.
Stamattina ho esaminato le condizioni del pesce prima di dare la seconda dose della cura di baktopur (sto seguendo le indicazioni di zooplus), e la situazione è la seguente: gli manca metà della caudale ma la dorsale si sta pian piano ricostruendo, la decolorazione è ancora molto estesa, le feci, prima compatte, cominciano a sfilacciarsi.
Il pesce però sembra più orientato: riesce a prendere il cibo abbastanza bene sia in superficie che sul fondo, è più attivo. Vedo come va tra oggi e domani poi al limite faccio un cambio d'acqua e passo al bactim, lasciandolo a digiuno (tanto tra ieri e oggi ha mangiato a sufficienza).
Sinceramente, per come l'ho visto ieri, mi è venuta la tentazione di sopprimerlo: sembrava che si stesse letteralmente disfacendo in acqua. oggi va un pochino meglio quindi nutro ancora qualche speranza.

crilù 21-06-2012 13:00

Meno male...sono degli ossi duri i carassi, speriamo che stavolta vada tutto per il verso giusto.

rosso&blu 21-06-2012 21:29

... ecco qui come siamo messi... un vero lottatore il mio pescetto non c'è che dire! ma le pinne ricresceranno?
http://s16.postimage.org/la1ga4ef5/IMAG0542.jpg

crilù 22-06-2012 09:09

Se la causa è stata risolta ricrescono.
Certo che non riesco a capire questo sfacelo. Normalmente con i prodotti che ti avevo indicato rientrava tutto piuttosto facilmente. Evidentemente la batteriosi è forte ma non ti so dire di che origine. Bisognerebbe fare degli esami e sai che per i pesci è quasi impossibile.

rosso&blu 22-06-2012 14:56

Soprattutto è inconsueta la rapidità con cui si è ri-manifestato il problema dopo che il pesce sembrava completamente ristabilito, sotto tutti i punti di vista. Non vorrei che il bactrim e il flagyl che gli ho somministrato in precedenza abbiano selezionato un ceppo particolarmente resistente che con il minimo stress dello spostamento in vasca grande si è scatenato...#24
Mi sa che farò l'acquario di ancy... loro sembrano davvero immortali...

crilù 22-06-2012 23:29

Non credo siano stati i farmaci, i miei non guarirebbero più allora, sono 13 anni che ogni tanto gli tocca :-(
E' sempre separato dall'ancy vero?

rosso&blu 23-06-2012 10:52

il pesce è ancora in vasca di quarantena. Sugli antibiotici credo possa avvenire quello che accade con gli umani: se eccedi o sbagli il dosaggio può accadere che i batteri si sensibilizzando e diventino resistenti.
Al momento cmq è senza farmaci: le feci sono quasi normali, mangia anche se fa fatica a catturare i bocconi e si muove a scatti. Pensavo di mettergli un po' di sale. quanto in 10 lt.?

crilù 23-06-2012 17:42

Fai un cucchiaino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11621 seconds with 13 queries