AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Raffreddare l'acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=372477)

Piero61 15-05-2012 12:40

Per info,
da leroy merlin il ventilatore a pinza con relativo alimentatore ( la ventola e' sfruttabile anche via usb) costa € 9.90
Dategli un'occhiata

berto1886 15-05-2012 19:18

costa poco... meno che farsi tutto l'ambaradam artigianale se ti devi comprare i singoli componenti

realexander 16-05-2012 12:01

ma inserendo più ventole dovrebbe aumentare l'effetto evaporazione, ma diminuisce ulteriormente la temperatura rispetto all'utilizzo di una singola ventola?

digitalfrank 16-05-2012 18:00

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061648840)
le piante vanno a farsi benedire però... cmq nella due vaschette da 20 litri uso una ventola da 8cm con un alimentatore da 12V collegato a un termostato... questo per la precisione: http://www.ebay.it/itm/270869923415?...84.m1497.l2649 funge tutto alla meraviglia ;-) oppure passi al refrigeratore come quello che ho nel rio180 :-D :-D

Anche io ho quel termostato ed presico e va alla grande. Ho comprato da aquarium line questa coppia di ventole che sono una bomba e sono silenziose. Le aggancio sul rio180 cosi da poterle togliere d'inverno.;-)

http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-4948.html

Luca_fish12 16-05-2012 20:34

La pecca delle ventole è che non sempre l'acquario si può lasciare scoperto... In questi casi è molto conveniente il metodo venturi o l'uscita del filtro a pioggia... :-)

Renzo90 16-05-2012 21:01

io in estate, nei periodi proprio critici, lasciavo in congelatore 2 bottiglie piene d'acqua, e quando faceva proprio caldo caldo ne prendevo una e la lasciavo a mollo in acquario fino a quando non si scioglieva tutta.
non appena si scioglieva prendevo l'altra e mettevo a congelare quella sciolta, così avevo una rotazione continua. Devo dire che funzionava questo metodo in abbinazione con le ventole;-)

berto1886 16-05-2012 21:07

Quote:

Originariamente inviata da digitalfrank (Messaggio 1061652297)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061648840)
le piante vanno a farsi benedire però... cmq nella due vaschette da 20 litri uso una ventola da 8cm con un alimentatore da 12V collegato a un termostato... questo per la precisione: http://www.ebay.it/itm/270869923415?...84.m1497.l2649 funge tutto alla meraviglia ;-) oppure passi al refrigeratore come quello che ho nel rio180 :-D :-D

Anche io ho quel termostato ed presico e va alla grande. Ho comprato da aquarium line questa coppia di ventole che sono una bomba e sono silenziose. Le aggancio sul rio180 cosi da poterle togliere d'inverno.;-)

http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-4948.html

ah si è una cannonata quel termostato!!

digitalfrank 16-05-2012 22:50

Quote:

Originariamente inviata da Renzo90 (Messaggio 1061652577)
io in estate, nei periodi proprio critici, lasciavo in congelatore 2 bottiglie piene d'acqua, e quando faceva proprio caldo caldo ne prendevo una e la lasciavo a mollo in acquario fino a quando non si scioglieva tutta.
non appena si scioglieva prendevo l'altra e mettevo a congelare quella sciolta, così avevo una rotazione continua. Devo dire che funzionava questo metodo in abbinazione con le ventole;-)

Sbagliatissimo, procuri un sbalzo termico che fai ammalare i pesci ed abbassi la temperatura troppo in fretta.#07

berto1886 16-05-2012 22:52

Quote:

Originariamente inviata da digitalfrank (Messaggio 1061652817)
Quote:

Originariamente inviata da Renzo90 (Messaggio 1061652577)
io in estate, nei periodi proprio critici, lasciavo in congelatore 2 bottiglie piene d'acqua, e quando faceva proprio caldo caldo ne prendevo una e la lasciavo a mollo in acquario fino a quando non si scioglieva tutta.
non appena si scioglieva prendevo l'altra e mettevo a congelare quella sciolta, così avevo una rotazione continua. Devo dire che funzionava questo metodo in abbinazione con le ventole;-)

Sbagliatissimo, procuri un sbalzo termico che fai ammalare i pesci ed abbassi la temperatura troppo in fretta.#07

quotone... mi era sfuggita sta cosa non c'è nulla di più sbagliato c'è troppo sbalzo sopratutto nella zona adiacente la bottiglia

Luca_fish12 16-05-2012 22:52

Esatto, raffreddare l'acqua con il ghiaccio è sbagliato perchè si raffredda prima una zona e si creano delle correnti fredde con i relativi rischi!!
------------------------------------------------------------------------
Abbiamo scritto insieme! :-)

Repetita iuvant!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12661 seconds with 13 queries