AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Info loricaridi ed altri da fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=372042)

maramao 13-05-2012 21:15

...ragazzi che vi dico..... io posso solo affermare che è una persona altamente qualificata e non tratta roba di pessima o media qualita', i prezzi li ha altini ma ha ottimi prodotti e vende moltissimo in tutta Italia, un motivo ci sara'?

Supergeko1983 14-05-2012 02:21

Quello che penso io è meglio spendere 20 euro per un pesce sano ed in salute, che spendere poco e avere fregature,con pesci che non sono in salute, magari con qualche parassitosi, che poi ti possono infettare anche gli altri pesci in vasca

Patrick Egger 14-05-2012 07:10

Senz'altro si deve guardare la salute dell'animale e le condizioni dove viene tenuto.5€ sono decisamente sotto prezzo "normale",o qualcuno voleva sbarazzarsene o è successo un errore nel calcolo del prezzo.Nessuno da via un animale a un prezzo cosi basso se lo ha allevato sotto condizioni ottimali.;-)Ma pagare molto di più non mi sembra neanche il caso.Inoltre questo negoziante si fornisce comunque dalla rep Ceca(almeno leggendo sul sito),conosciuta non proprio per pesci di alta qualità!
Comunque sia,spetta a te decidere cosa e dove vuoi spendere ;-)

luca ciani 14-05-2012 13:52

però a me aveva detto che si riforniva dall'olanda(quando avevo effettuato un acquisto da loro)

maramao 14-05-2012 14:36

Quote:

Originariamente inviata da luca ciani (Messaggio 1061647905)
però a me aveva detto che si riforniva dall'olanda(quando avevo effettuato un acquisto da loro)

Idem a me

kawasakiz85 14-05-2012 17:48

Se reputi che siano in buona salute prendili allora :-))
se sono adulti puoi anche sceglierti una bella coppia #70

OceanoBluViterbo 14-05-2012 20:08

Salve a tutti, sono il Direttore di Oceano Blu, come ben sapete il prezzo è il risultato dui una interminabile serie di variabili, taglia, stagione, luogo di import, venditore all'ingrosso, quantità disponibile, quarantena, "moda" e molto molto altro.
Non entro nel merito in ogni caso, e lascio giudicare voi.
La nostra azienda importa da Germania, Olanda, Rep. Ceca (con la nostra sezione all'ingrosso) Belgio, Austria, francia, e Polonia.
Le loricaria in questo caso del nnostro amico arrivano da RUINEMANS Olanda.
Grazie

Luca_fish12 14-05-2012 20:08

Io ho visitato quel negozio (OceanoBlu) qualche mese fa...a parte che dal sito ha pesci assurdi a prezzi altrettanto "strani", è lo stesso negozio che andò a Striscia la Notizia perchè aveva un'anguilla elettrica e non sapeva a chi darla...

Tempo fa vidi da loro un loricaride a 78 euro, il giorno dopo lo vendeva un negozio a Roma, della stessa specie, a 14 euro...
------------------------------------------------------------------------
Ecco abbiamo scritto insieme! :-)

Visto che sei connesso, potrei avere anche io una spiegazione per l'ancistrus L144 di qualche tempo fa? :-)
------------------------------------------------------------------------
Questa per la precisione: http://www.oceanoblu.com/stocklist/s...ncistrus-l-144

Magari la provenienza e la spiegazione...

Perchè io so (tramite ricerche sul portale) che in realtà gli l144 non si trovano in giro e non sono come quelli in foto...

OceanoBluViterbo 15-05-2012 07:47

Quote:

Originariamente inviata da luca_fish12 (Messaggio 1061648674)
io ho visitato quel negozio (oceanoblu) qualche mese fa...a parte che dal sito ha pesci assurdi a prezzi altrettanto "strani", è lo stesso negozio che andò a striscia la notizia perchè aveva un'anguilla elettrica e non sapeva a chi darla...

Tempo fa vidi da loro un loricaride a 78 euro, il giorno dopo lo vendeva un negozio a roma, della stessa specie, a 14 euro...
Salve, scrivo in maiuscolo solo per far capire chi scrive: Salve luca, siamo felici che ci sia venuto a trovare, spero che la visita sia stata gradevole, la nostra azienda muovo circa 25.000 esemplari la settimana tra ingrosso, negozio fisico e sito internet, naturalmente può accdere che ci siano delle cose "strane" come le definisce lei, in qualunque settore merceologico articoli simili, possono variare anche enormemente di prezzo, il prezzo, come dicevo è una variabile "molto variabile" che deriva da una serie eccezionale di fattori, non mi ripeterò elencandoli, ma ne vorrei aggiungere uno ancora alla lista fatta sopra, il pesce wild o allevato. Come parlare del girono e della notte.
Non metto in dubbio che lei abbia trovato l144 a 14 €uro, negozi enormi di roma per esempio possono a volte usufruire di offerte e girarle al pubblico, e magari si è trattato di questo, anche noi lo facciamo, pensi che in negozio abbiamo 15 vasche dedicate sempre e completamente a pèesci tropicali che vendiamo ad 1 solo €, e sono ad esempio scalari, neon, cardinali, brachydanio, caridine, moenkausia, corydoras, hasemania, h. Erytrostigma, rasbora e cc ecc ecc ecc.... Pesci che in genere hanno prezzi + alti. Ogni azienda infatti decide quale strategia adottare, è capitato anche a noi di avere esemplari "fermi" da mesi, animali di valore, intendiamoci, alla fine svenduti per il 10% del loro valore... Se fosse capitato duranyte una di queste occasioni si sarebbe stupito!! Capita.

Si, siamo stati noi a chiamare striscia per il nostro elettroforo, quell'esemplare fu ordinato per un cliente e doveva essere lungo 20 cm, quanmdo arrivò dal perù era 110 cm! Per non farlo soffrire abbiamo chiamato striscia e lo abbiamo donato a gardaland, tra l'altro tra meno di un mese andrà in onda la puntata.

Non scriviamo spesso sui forum, anche se ciu piacerebbe, il motivo è una continua senzazione di essere accusati di prezzi alti ecc... Ci piacerebbe lavorare serenamente, e scrivere in questo forum.

Daltronde con circa 2000 specie disponibili in serra e circa 500 sempre disponibili in negozio è possibile avere e trovare prezzi troppo alti e prezzi eccezionalmente bassi.... Come da tutte le parti.

Un caro saluto
------------------------------------------------------------------------
ecco abbiamo scritto insieme! :-)

visto che sei connesso, potrei avere anche io una spiegazione per l'ancistrus l144 di qualche tempo fa? :-)
------------------------------------------------------------------------
questa per la precisione: http://www.oceanoblu.com/stocklist/s...ncistrus-l-144

magari la provenienza e la spiegazione...

Perchè io so (tramite ricerche sul portale) che in realtà gli l144 non si trovano in giro e non sono come quelli in foto...

ciao
------------------------------------------------------------------------
ho controllato la scheda, a noi risulta l114 come un ancistrus giallo di derivazione selvatica, non albino!!!!
la differenza è minima ma giustifica un enorme differenza di prezzo, ancistrul albini invece (con iride rossa) sono più comuni e dato che parliamo di prezzi, i giovani esmeplari da noi sono venduti a 8 €
p.s. per i moderatori: non so se ci è permesso scrivere dei prezzi in questa sezione, ce ne scusiamo, lontana l'idea di farci pubblictà in questo modo.
Grazie

Luca_fish12 15-05-2012 08:11

Grazie mille per la esaustiva spiegazione! :-)

Mi ero informato anche io per l'ancistrus L144 e sapevo che era completamente differente da quelli albini (in particolare per il colore giallino che è più un bianco sporco e per l'iride nera, che negli albini è rosa come ha detto lei)...Però sapevo anche che non è una specie che si trova in natura ma è stata ottenuta tramite incroci in cattività effettuati dallo "scopritore" di questa specie, perchè ne fu trovato un solo esemplare e fu successivamente incrociato con ancistrus con colorazione standard.

Ero rimasto molto colpito da questa specie per questo mi ero informato tramite un amico, grandissimo appassionato!
Magari se più tardi interviene farà ancora più chiarezza sulla specie! :-)


La visita al suo negozio mi è piaciuta, sicuramente tiene i pesci meglio di tanti altri negozi e questo le fa onore!
L'unica cosa che non mi piace, ma questo è un parere puramente personale, è il fatto che spesso si trovano in vendita alcuni pesci troppo particolari che di fatto è quasi impossibile allevare correttamente; parlo dei grandi predatori o di pesci pericolosi, o di quei pesci che vengono venduti come esemplari singoli.

Nella mia idea di allevamento è inconcepibile avere in acquario un solo esemplare per specie, perchè non si riuscirebbe a riprodurre e sarebbe tenuto lì solo per bellezza...ma ripeto, questa è solo la mia opinione e so che le richieste del mercato sono molto divergenti in qualche caso! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09782 seconds with 13 queries