![]() |
Quote:
|
Vero anche questo. Solo, ripeto, "per dovere di cronaca" volevo essere oggettivo, anche se son più che soddisfatto della Flourite.
L'unica cosa è che forse (ripeto "forse"), la laverei se mai la usassi per un altro allestimento. |
Dopo 2mesi dall'allestimento con Flourite, ho maturato 1convinzione...
Nel tempo la polvere che si alza dal fondo è sempre meno (e davvero se spegni la pompa e sei delicato, dura massimo 1h e non lascia nessuna brutta conseguenza), forse anche per una più attenta "messa in acqua" delle mie mani:-D Cercando di far un bilancio, ripeto che forse la Flourite la laverei al prossimo allestimento, giusto perché il primo mese di polvere se ne alza molta e, se non sei abituato a muoverti "delicato come una ballerina", inserir le piante può esser più impegnativo del solito#13. Ma certo la laverei proprio poco, solo per togliere i residui più grossi e "sporcanti", perché come reagiscono le piante ai suoi nutrienti è fantastico#36# |
io l'ho lavata, ho sedimentato e recuperato le polveri che ho posizionato sul fondo, zero polvere e la calli cresce come una matta... :)
|
io l'ho lavata, ho sedimentato e recuperato le polveri che ho posizionato sul fondo, zero polvere e la calli cresce come una matta... :)
|
la flourite non va lavata, tutte quelle polveri sono nutrimenti per le piante
ok se la lavate comunque la flourite cederà nutrimenti perchè è a lenta cessione, ma è uno spreco lavarla per poi magari integrare subito il fondo con le tabs se dovete fare manutenzione dopo aver allestito, togliere o mettere piante, pietre eccc.. basta spegnere il filtro e lasciarlo spento finchè le povleri non si ridepositano |
ma se non andava lavata la Seachem avrebbe scritto sulla busta "NON LAVARE", no ?
Invece c'è scritto proprio di lavarla... #13 |
è da parecchio che non prendo in mano una confezione, ma non ricordo che ci sia scritto di lavarla
|
ReK (Matteo, giusto?) la mia è 1riflessione dettata sul serio da quel che ho visto/vissuto nel mio acquario; sarei 1bugiardo se dicessi che in 1allestimento futuro non mi verrebbe da lavar la Flourite, tutto qui... S'intende che non la sciacquerei da matti fino a togliere tutto, ma 1-2volte per togliere la polvere +"grossolana". Poi, certo che mettere le tab come conseguenza, no! Io ancora faccio senza dopo quasi 6mesi :-))
Sicuro tu sulla Seachem ne sai come pochi, ma questa è l'idea che mi son fatto #12 |
Dal sito Seachem
Quote:
E tra le ipotesi e le istruzioni mi fido di più delle istruzioni. PS: nel mio secondo allestimento la Fluorite Black l'ho lavata al massimo, fino a togliere l'ultimo granello di polvere, risultato zero nebbia in allestimento e le piante crescono da matti. PPS : senza polemica, siamo qui per confrontarci. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl