![]() |
Io ho il reattore deltec con il suo materiale ho la sonda ma senza elettrovalvola doso constantemente co2 3 l ora con kh a 55 E mi pare che i vetri farinosi pulendoli siano cibo ma anche batteri che assorbono nutrimento non si come spiegarmi pero prima avevo po4 a 0,02 da come mi si e formata la pagina 2 gg sono crollati a 0,00 lampeggianti fa fotometro
|
ma siete convinti che sia proprio la co2? perchè una rilevanza del genere dovrebbe influire innanzitutto sul Ph in vasca...
|
Luca in teoria lo puoi fare......pensa quando dosavamo l'A+B.....mica stavano male i coralli.
|
Buran, temo tu non abbia capito... io do CO2 costante 90 bolle/minuto per 18h e per 6h la CO2 è ferma. Quindi il ph nel reattore diventa come quello della vasca e poi ritorna giù e riprende a lavorare. Non puoi fare alcun conto di quanto stai dando, perchè non lavora costantemente.
Oggi misurerò il kh in vasca per vedere se è salito o sceso. Intanto posso dirvi che il ph in vasca è stato più alto di 0,03 sia di notte che di giorno mentre il reattore usava molta più CO2 di prima (90 bolle invece di 65) e questo davvero non me lo so spiegare... |
Quote:
fai un monitoraggio di kh, ca e mg in vasca.... |
Oggi com' è la patina, Luca?
Cris, come va con il lumino-reattore?:-)) |
La patina è bianchina, a formazione abbastanza rapida... non estremo, ma sicuramente non come nelle settimane precedenti... In generale va bene... da vedere sul lungo periodo... speravo che 18h di CO2 fossero abbondanti e di potrele ridurre, ma per come è impostato al momento il reattore pare di no... devo provare a spingere ulteriormente il funzionamento, aumentare flusso e bolle di CO2...
|
in teoria il ph a reattore acceso dovrebbe essere piu basso con piu bolle in quanto l'acqua in uscita dal reattore ha un ph minore di come usciva prima , invece la notte ci sta che è aumentato un po . strana sta cosa :)
|
i carbonati hanno effetto tampone sul ph, la mia idea è che sciogliendo di più con flusso maggiore il kh in vasca si mantiene un pò più alto di prima, tamponando la discesa del ph ... e questo è quello che secondo me succede da mesi anche nella mia vasca...
|
a me il kh è identico, nessuna variazione... lo misuro tutti i giorni... 6,1.
Ora ho aumentato il flusso a 3,5 l/h ed aperto un po' la CO2 dopo aver misurato il kh in uscita a 30 dopo un paio di ora di funzionamento stabile... Il bello è che è come fare il balling: il reattore funziona al massimo delle sue capacità e si regolno le ore di CO2 come fosse una dosometrica, in base all'andamento dei valori. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl