![]() |
Grazie a tutti per i consigli e l'aiuto che mi state dando!
Porterò indietro anche la tubustea! Vi chiedo per togliere via la sabbia, dovrò smontare letteralmente la vasca ho molti piccoli invertebrati che si aggirano tra le rocce vive ieri ho visto un granchio piccolo tutto colorato era rosso arancione e bianco, piccoli gamberetti bianchi, strani paguri marroni senza casa, strani millepiedi marini e cc. Non vorrei farli sofrire togliendoli e rimettendoli, quindi che faccio? Un'altra cosa ho notato che sono comparsi dei capepodi (ho fatto una ricerca su google) veramente sembra una invasione che faccio? Forse i pesci e l'anemone li mangiavano ma ora la fanno da padroni! Vi ringrazio tutti!!!!!!!!!!!!:-) |
Quote:
Vi chiedo per togliere via la sabbia, dovrò smontare letteralmente la vasca ho molti piccoli invertebrati che si aggirano tra le rocce vive ieri ho visto un granchio piccolo tutto colorato era rosso arancione e bianco, piccoli gamberetti bianchi, strani paguri marroni senza casa, strani millepiedi marini e cc. Non vorrei farli sofrire togliendoli e rimettendoli, quindi che faccio? Un'altra cosa ho notato che sono comparsi dei capepodi (ho fatto una ricerca su google) veramente sembra una invasione che faccio? Forse i pesci e l'anemone li mangiavano ma ora la fanno da padroni! Vi ringrazio tutti!!!!!!!!!!!! http://s14.postimage.org/5kx8u4mn1/IMG007.jpg Vasca prima che si staccassero i coralli. |
Bravissimo,
Vedtai che allestirai una bellissima vasca, La sabbia aspirala con un tubo Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Bravissimo!!! CVome ti è stato già detto, la sabbia potrai aspirarla con un tubo senza ke smonti l'intera vasca!! Il buono x ora conservalo....poi si vedrà cosa comperare!!-28-28-28 |
ottima mossa quella di riportare gli animali indietro...
non ti preoccupare per i copoepodi, anzi... roba buona, fai una foto al granchio piuttosto, che magari quello un po' bastardello potrebbe esserlo. |
Quote:
http://s18.postimage.org/gmaayr6xx/lybia2.jpg Ho inserito questa euphillya se così si chiama? http://s14.postimage.org/g3dxxldbx/IMG180.jpg Sul vetro si notano alcuni capepodi. Come va alimentata l'euphillya ?#e39 Grazie!;-) |
l'hai trovato nelle rocce????? è un granchio pugile. lybia tassellata, stupendo , si mette delle anemoni sulle chele per difendersi/attaccare, stupendo..
la seconda non mi sembra un euphyllia... dovrebbe essere un anemone ma non mi azzardo a classificarla, non vorrei dirti cagate |
Non è un anemone perchè gli riportai quella che avevo, la gialla piccola.
Mi ha detto che questa non è assolutamente un anemone. Se poi lo è gliela riporto e c'è la faccio mangiare! hihihihihi |
Secondo me non è un euphillia....a me sembra un anemone....CONDYLACTIS PASSIFLORA?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250128 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Mi ha detto che potrebbe spostarsi per trovare un posto all'ombra e con poca corrente, ma che non danneggia nulla. Ditemi voi!#07 Che faccio?#23 Ho trovato anche questo link dice che è un anemone:#07 http://www.inseparabile.com/pesci/Co...s_Gigantea.htm |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl