![]() |
secondo me non conviene anche per un altro motivo: se per qualche motivo devi togliere la radice (ad esempio pescare un pesce) che fai, togli di nuovo il tirante e lo riattacchi di nuovo? ;-)
|
Anche questo è un problema da non sottovalutare,il discorso è che la radice l'avevo acquistata in previsione della vasca da 150 cm,ora dato che dovrò posticipare di parecchio la vasca grande avevo pensato di prendere un'altra vasca ma più piccola e più economica,di quelle commerciali,juwel e wave su tutte,ma la juwel 240 che già ho con quel tirantone in mezzo non mi permette di inserirla e mi dispiace non poco http://www.flickr.com/photos/7775272...in/photostream questo è l'albero
|
Capisco il dispiacere Luca, la radice è magnifica in effetti! :-)
Non saprei cosa consigliarti, se te la senti smonta il tirante, altrimenti la conservi per una vasca più grande! :-) Oppure la cosa più brutta (secondo me) da fare è tagliare un pezzo di radice e poi risiliconarla una volta che è dentro la vasca...#24 se fai un lavoro fatto bene non si vede molto ma capisco che è rischioso... |
Benvenuto! :-))
|
Tagliare la radice non lo considero,non ce la farei,è troppo bella e ho paura di rovinarla
Ma oltre al juwel un'altra vasca con tiranti meno ingombranti? |
Ciao e benvenuto. Complimenti per i pesci..
Hai pensato a vasche artigianali costruite da qualche vetraio di fiducia?;-) |
Quote:
La mia ad esempio è un 450lt e i tiranti non li ha centrali, ma lungo i bordi (più grossi nei lati corti)....il che torna pure utile per appoggiarci sopra i neon se fai la vasca chiusa ;-) |
Si ci avevo pensato ed era l'idea originale della 150x60x70 ma dato il peso e i costi per ora passo,lo stesso vale per una più piccola,il discorso è che andrebbe in salotto quindi la struttura andrebbe pannellata e i costi aumentano,volevo restare intorno i 400/500 euro non di più
Di certo non va buttata la radice,però mi sarebbe piaciuto inserirla in vasca da subito,per i satanoperca e i lori era perfetta Comunque vediamo,anche perchè sono ancora indeciso sull'allestimento della nuova vasca,volevo fare un biotopo per dicrossus maculatus e magari altri meso,ma le temperature alte mi frenano un pò,volevo provare qualcosa di più economico,una temperatura media intorno i 25° non di più,dopo i discus wild faccio molto più caso alla bolletta :#O |
Quote:
|
Ti dico la verità,mi hanno sempre affascinato,ma non tanto da dedicargli una vasca importante,trovo molto più interessanti i ciclidi sud e centro americani,in compenso fino a qualche tempo fà ho avuto un mini tanganika,con i L. multifasciatus
Comunque mezza pena,potrei tenere una temperatura di allevamento intorno i 24 gradi e in estate con l'innalzamento naturale delle temperature tentare la riproduzione,trovo sbagliato tenere i pesci ad una temperatura costante tutto l'anno,è come se fossero sempre a mille,con il conseguente stress che ne scaturisce tra lotte,ripro ecc |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl