![]() |
anche il materiale e' totalmente diverso uno e' PC policarbonato (CD dvd ) e l'altro e' PMMA o metacrilato...
|
..mi pareva si parlasse di acquario e non di sump o contenitori in genere....
...è chiaro che si tratta di materiali diversi ma io parlavo di casistica che nel caso del metacrilato ancora non c'è, come non c'è per i led... ..le famose 50.000 ore di cui si parla per i led, per ora, non sono comprovate, sono poco piu' di una speranza... ..cosi' come per i cd 15 anni fa' si parlava di immortalita' sostanziale....il tempo poi ha dimostrato altro... |
eh appunto emio il policarbonato ingiallisce molto piu precocemente..oltre ad essere piu fragile del PMMA
se vai una vasca in PC si spezza prima del vetro.. io lo lavoro (faccio bottiglie di palstica) e ti posso garantire che non ci farei mai una vasca in PC. |
Quote:
L'unico "difetto" dell'acrilico è che si graffia facilmente e quindi richiede tempo e cura nella pulizia, ma vi garantisco che non vedere incollaggi di silicone e vedere la trasparenza che ha, ripaga ampiamente lo sforzo fatto per pulirlo.... sul discorso durata ha ragione emio a dire che ancora non si sa come saranno le vasche in acrilico tra 15 anni, pero' si sa che le vasche in vetro dopo 15 anni sono sicuramente graffiate.... e i graffi dal vetro non li levi con una pasta abrasiva.... francamente se tra 15 anni la mia vasca sara' da buttare perche' ingiallita e non recuperabile, me ne faccio fare un'altra uguale e sono apposto per altri 15 anni..... se consideriamo che una vasca delle mie dimensioni in acrilico costa la metà rispetto alla stessa vasca in vetro, penso di potermi permettere di buttarla e rifarla tra 15 anni |
io ho la vasca in acrilico da 2 anni .....
pulizia sicuramente bisogna metterci + attenzione e tempo rispetto al vetro (ho dei mini-graffi ma la storia che si gaffia solo a vederelo è una cavolata) trasparenza secondo me l'acrilico è il massimo e poi non ha siliconature che anche se ben fatte si notano .... robustezza e tenuta l'acrilico non si scolla le lastre sono praticamente saldate ..... e tra vetro ed acrilico sicuramente il primo si rompe prima in caso di urto .... questione ingiallimento .... io ripero dopo 2 anni non vedo differenze .... :-) |
e i costi? quanta differenza c'è di costi tra acrilico e vetro?
|
Quote:
|
Quote:
|
Ma le vasche in vetro per quanti anni si usano e poi si cambiano? a 10 anni io non ci sono arrivato tra graffi e voglia di farne un'altra con misure diverse l'ho cambiata, io francamente non ne conosco gente che ha la vasca per tantissimi anni e sempre la stessa.
Questa vasca che ho cambiato era in vetro extrachiaro ora l'ho presa in acrilico e in effetti è molto più delicata qualche graffio già l'ho fatto ma le mani in vasca non le mai messe per pulirla, sempre pulita con raschietto e calamita. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl