![]() |
Quote:
|
allora diciamo che per calcolare la quantità di ghiaia necessaria basta fare questo calcolo : larghezza vasca x profondità x altezza che vuoi ottenere e otterrai la quantità necessaria in ml per traformarla in litri di ghiaia necessari basta dividere per 1000.
ti do un consiglio : le vasche con prato necessitano di molta fertilizzazione e luce, quindi se non vuoi rischiare un' invasione algale ti conviene mettere molte piante a crescita rapida o che quantomeno assorbono nutrienti dalla colonna d' acqua.. le meno esigenti sono: le varie specie di limnophilla, elodea densa e najas, ceratophyllum e bacopa, un po' + esigenti ma decisamente più belle le varie rotala,ludwigia,nesaea,myriophyllum, e chi più ne ha più ne metta. come ti dicevo il prato necessita di un fondo molto nutriente e possibilmente a granulometria fine .. se io dovessi fare una vasca spinta sceglierei tra queste opzioni : 1) elos bottom mineral ricoperto da ghiaietto inerte molto fine (l elos bottom mineral è un ottimo fondo fertile a reazione neutra 2)manado a cui se vuoi puoi aggiungere le tabs, ma secondo me se fertilizzi in colonna non ce n è bisogno 3)fondo fertile tipo deponit mix, oppure aquabasis con ghiaino inerte sopra 4) valida solo se scegli una fauna e una flora che necessitano di acque tenere terra allofana tipo terra black di elos oppure ada amazzonia , ovviamente come ti ho già detto non sono facili da gestire, quindi pensaci molto attentamente prima di inserirle e se le scegliessi, fatti seguire bene qui sul forum o da qualche vero esperto e piantuma tantissimo già nella fase iniziale con parecchie piante a crescita rapida... tutte le opzioni che ho elencato mi sembrano abbastanza valide, la scelta dipende anche dal tuo portafogli |
Quote:
sia come fondo fertile e piante |
innanzitutto scegli cosa vuoi allevare, l' arredamento si sceglie in base alla specie principale che vuoi tenere...
|
scelte dei pesci
Andinoacara (Aequidens) pulcher
Apistogramma bitaeniata herotilapia multispinosa Mikrogeophagus Altispinosus Mikrogeophagus ramirezi Paracheirodon axelrodi su questo genere che pesci di fondo pulitori potrei inserire e per la domanda sul terreno fertile cosa dovrei inserire |
non tutti insieme voglio sperare!!
|
a mio avviso pesci da fondo o ciclidi nani e che stanno prevalentemente sul fondo, non vanno per niente d'accordo con i pratini e le composizioni elaborate; gli aequidens, in particolare, se gli gira di scavicchiare sono delle ruspe con quelle bocche enormi e ciccione, non lo fanno spesso, ma se decidono di farlo ti ribaltano la vasca in 5 minuti.
Per gli altri non c'è questo pericolo, ma come dice barack-obama fluorite e altri fondi particolari potrebbero essere composti da granuli taglienti e se usi la fluorite o simile non oso pensare a come diventerebbe l'acqua con i pesci di fondo. |
Ma da quanto ho capito GORY ha abbandonato l idea pratino e voleva qualcosa di più semplice.. Ovviamente come ti è già stato detto non puoi tenere quei ciclidi tutti insieme meglio solo una coppia o un trio(dipende dalla specie che scegli e come vive) forse come prima esperienza se posso darti un consiglio, partirei con cacatuoides o borelli, dato che sono più robusti rispetto agli altri, sono abbastanza di bocca buona rispetto agli altri nani, e si accontentano di valori meno estremi degli altri, poi sinceramente i caca sono tra i miei pesci preferiti e mi piacerebbe molto vedere le dinamiche di un harem, forse l' unica difficoltà se scegli i caca potrebbe essere quella di come allestire la vasca in modo da consentire una giusta spartizione territoriale, peró sul forum saresti consigliato egreggiamente, quindi direi che caca e borelli sono alla tua portata
|
per mettere un trio è al limite minimo con le misure, e comunque deve prevedere molte tane e delle divisioni nette del territorio, con tronchi e/o piante alte anche in primo piano.
nella mia vasca precedente (100*30*35h) le due femmine di cacatuoides si sono combattute fin quando non ne è rimasta solo una. |
Danny , hai fatto benissimo a portare il tuo esempio, bisogna sempre ricordare che i nani sono un po aggressivi e ovviamente ogni pesce ha il suo carattere, un noto negozio di Totino, tiene un trio di Cacatuoides in un metro e anche con tutte e due le femmine in riproduzione non ha problemi.. Diciamo che potrebbe essere rischioso mettere un trio in un metro , ma secondo me, fattibile , ripeto secondo me, dipende tutto da come è allestita la vasca e soprattutto dal carattere dei pesci, peró è giusto precisare che il trio comporta dei rischi e quindi forse puó rivelarsi un rischio, peró c è anche da dire che se vai al negozio e compri un maschio e una femmina non sempre andranno d' amore e d accordo e c è sempre il caso in cui si legnano...
Prima di scegliere i ciclidi tieni ben presente questo e informati tantissimo, la scelta non deve mai essere casuale, ma frutto di accurate ricerche... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl