![]() |
Quote:
Quote:
Per questo motivo sono fiducioso che una volta ristabiliti gli equilibri i ciano saranno un brutto ricordo. |
mai parole sono state più gradite!!!!
io, intanto continuo a sifonare......e a chiedere vostri pareri...!!! ciao!!!#25 |
attenta però..sifonare le alghe.. cioè aspirale non esagerare con il fondo...
controlla spesso NO3 e PO4.. |
ok. domani rifaccio i test e vi aggiorno.
per quanto riguarda il fondo, cerco di rimanere in superficie, la cosa che devo fare , più che altro, è smuovere le'eleocharis, perchè i ciano sono attaccati alle sue foglie e se non le smuovo non si staccano. |
AIUTO!!!!
la situazione precipita...nonostante i sifonamenti continui, mi sono accorta oggi che i ciano stanno attaccando anche le altre piante...non so più che fare!!!! i valori sono sempre gli stessi: no2 0,05 no3 5,0 po4 0.1 ...che devo fare???? mettere una pompa più potente (a discapito dei pesci)?? spengere un neon.... mi hanno consigliate l'ozonizzatore della philips, voi cosa ne pensate??? temo che tra qualche giorno troverò l'acquario completamente coperto..... http://s13.postimage.org/5s17wde5v/P1040132.jpg |
girando su internet, ho letto di questo prodotto:
AZOO ALGAE TREATER che ne pensate???? |
Nooo, dai..evita i prodotti chimici..
cambiamo strategia. movimento dell'acqua ..i pesci tollerano. Metti piante galleggianti a schermare la luce. Non sifonare il fondo ma cerca di levarle meccanicamente. Hai piante esigenti e non possiamo far il buio..per ora. Avevi fatto un test dell'ammonio, puoi rifarlo? |
ciao e grazie di aver risposto!
adesso faccio subito il test dell'ammonio e ti faccio sapere.. per quanto riguarda le piante galleggianti, schermando la luce non danneggerò le piante? ieri ho provato a togliere i ciano a mano, ma sono abbastanza inconsistenti...non rischio di diffonderli dappertutto? sarebbe opportuno potare tutto il praticello? |
ho appena rifatto i test:
ph 7.2 (la notte la co2 è spenta) gh 5 kh 4 no2 0.05 no3 5.0 nh4 0.5 --- nh3 0,003 per ph 7 e 0.009 per ph 7,5 (per 7.2 ?) po4 0 potrebbe essere utile aggiungere piante a crescita rapida come l'egeria o il ceratophyllum demersum? dovrei tenere la co2 accesa anche la notte, per non far salire il ph sopra il 6.9? |
sempre io...ho notato che le piante crescono mooolto lentamente. l'unica che, al momento, sembra crescere, è la rotala rotundifolia e macaranda.
la ludwigia, in particolare, sembra stia deperendo giorno dopo giorno, forse il fatto di aver ridotto di molto la fertilizzazione rispetto al protocollo le fa mancare tutti i nutrienti di cui ha bisogno... in attesa di ricevere una risposta, ho cercato nel forum le possibili soluzioni: -acqua ossigenata - eritromicina - buio completo per 72 ore -protalon pensavo di procedere ad una di queste, isto che ormai i cambi d'acqua sono veramente insufficienti. voi con quale ordine mi consigliate di iniziare (dal meno pericoloso per la vasca?) grazie! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl