AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Betta e litraggio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343927)

Brendan 08-01-2012 16:13

Agro sarebbe meglio tenerne 3 o 4 di femmine..
Non è come per i guppy però, li il maschio rincorre le femmine per riprodursi, con i betta il maschio le rincorre per scacciarle dal suo territorio o per stabilire una gerarchia..


Edit: si dice plakat non plackat .. e i wild a grandi linee ci assomigliano..e poi che plakat intendi?

Corydoras 98 08-01-2012 16:46

Quote:

Originariamente inviata da Brendan (Messaggio 1061361824)
Agro sarebbe meglio tenerne 3 o 4 di femmine..
Non è come per i guppy però, li il maschio rincorre le femmine per riprodursi, con i betta il maschio le rincorre per scacciarle dal suo territorio o per stabilire una gerarchia..


Edit: si dice plakat non plackat .. e i wild a grandi linee ci assomigliano..e poi che plakat intendi?



scusa,non sapvo come si scrive...i tipo non lo so...io paroo in generale.. :-)) non me ne intendo molto di anabantidi ;-)

daniele68 08-01-2012 16:52

Quote:

Ciao non sarò un biologo marino ma siccome il betta mi piace molto e qualche tempo fa ho allestito un 10lt lordi / 8lt netti ed è andata abbastanza bene considerando che i betta non durano più di 6/7mesi posso darti qualche consiglio per esperienza personale che secondo me vale molto ;)
Tranquillo, tanto il betta è un pesce d'acqua tropicale dolce quindi se non sei biologo marino non è un problema..io facevo l'operaio....
detto questo:
un betta tenuto bene arriva anche a tre anni..io ho due femmine da due anni e hanno entrambe riprodotto...i figli li ho venduti a Cesena e Rox li ha visti.

Quote:

Ho inserito una coppia che si rincorreva alle volte anche violentemente (come è giusto in natura quindi non spaventarti se accadrà è una specie di rito per stabilire le regole di casa :) ) quando però vedi che la femmina o il maschio hanno gravi ferite separali ma fai si che si possano vedere in modo tale che stimoli il maschio a costruire il nido sentendo il feromone della femmina nell'acqua (quindi io ho messo la femmina in una sala parto sempre dentro la vaschetta da 10lt, alcuni mettono i due esemplari completamente in due contenitori diversi, punti di vista)
senza arrivare a far del male ai pesci mia figlia undicenne mette le vaschette vicine (trenta litri)..i pesci si vedono e il maschio se va in fregola prepara il nido, alla femmina quando è pronta si formano delle righe verticali sul tronco, si mettono insieme quando lei è bella gonfia, ci si gode la danza amorosa e dopo la fecondazione si toglie la femmina...i professionisti mettono il maschio nella vasca della femmina perchè lei conosce bene l'ambiente per nascondersi quando lui comincia a prendersi cura del nido e diventa aggressivo.

In natura hanno a disposizione distese per sfuggire agli attacchi del maschio..
sto parlando del betta splendens o i plakat che sono quelli che si trovano in commercio.

Il polistirolo aiuta a fare il nido..io uso piante galleggianti , anche la lemna minor seppur invasiva..ma tanto che arrivi luce non importa perchè ai betta la luce da fastidio.

Quote:

Se hai una vasca un pò più grande della mia ti consiglio di mettere una coppia perchè dopo il betta essendo territoriale tende a scontrarsi spesso con i maschi, abbonda di nascondigli (quindi metti piante in quantità sia galleggianti che a foglia larga, noci di cocco svuotate ovviamente) <---se segui questa opzione e se ritieni di avere una vasca per lo meno piena di nascondigli o grande non c'è bisogno che isoli gli esemplari come ti ho detto sopra dato che la femmine va a rintanarsi in qualche posto.
puoi mettere tutti i nascondigli che vuoi ma in una vasca anche da 150 litri prima o poi si incontrano due maschi..eviterei di mettere due maschi nella stessa vasca.

Quote:

Quando nascono leva subito la femmina (che si pappà i piccoli) e solo per i primi 2 giorni lascia il maschio (che proteggerà e rimetterà i piccoli nel nido in caso cadano giù) dopo leva anche lui se no rischi di vanificare tutto il tuo lavoro (perchè se li pappa anche lui)
come detto sopra la femmina la levo ai primi attacchi del maschio dopo la fecondazione..le femmine non hanno mai visto avannotti dato che è il maschio che se ne prende cura.

filtro ad aria che non faccia turbolenze dato che loro come detto su vivono in acque stagnanti..per questo motivo piccoli cambi frequenti per eliminare i nitrati e eventuali scorie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07445 seconds with 13 queries