![]() |
come ti dicevo, io ho fatto cambi anche con il doppio di durezza.
La torba continua a essere "viva" appena messa cioè assorbe ancora. Diciamo che per essere ok, i cambi andrebbero fatti del valore che vuoi ottenere, ma per questo motivo puoi usare tranquillamente l'acqua così. Tu inoltre devi alzarli un pò. Ovviamente basta un test prima e dopo, così ti rendi conto di come si comporta la vasca. |
Quote:
Quando inserisco della torba nuova sotto forma di sacchetti di Aquator Prodac (circa 8.5 euro nei negozi attorno a casa) divisi a metà, lascio in ammollo la vecchia torba che ancora rilascia un minimo di acidi umici per evitare che la rimozione di essa lasci un buco con la fioritura della nuova. Ho infatti notato che nei primi giorni di inserimento di torba nuova l'unico valore che mi si altera in vasca è il Kh che viene inesorabilmente abbassato. Il Ph ha una sensibile variazione tra la seconda e la terza settimana, momento in cui l'acqua si ambra maggiormente. Nelle mie vasche la torba ha una azione acidificante molto regolare e duratura. La cambio quando l'acqua a forza di effettuare cambi e diluizioni inizia a essere troppo chiara e ciò coincide anche con la inesorabile risalita del Ph da 6.4 a 6.8. Fertilizzo con Co2 ma con poche bolle al minuto per non avere alterazioni del Ph dovuti al gas. In aggiunta uso in altre vasche la quercia o la catappa, dipende dalla disponibilità. |
in sostanza quanti gr circa ne metti ogni volta, e quanto ti dura?
io il ph cosi basso non son mai riuscito a portarlo, cosa utilizzi oltre torba e poca co2 (che io invece vorrei togliere ma non so, ho ancora tutto l'impianto) ?? posso confermare la rapida discesa del kh, che appunto ora da me è KH 2 , decisamente troppo basso in sostanza per alzarlo a breve che devo fare? poi nei vari cambi taglierò sempre con osmosi per mantenerlo stabile e imparare a gestire la torba nel filtro! ;-) |
Grazie plays dei contributi ;-)
ora i valori si sono ristabilizzati, ho fatto un cambio di 40 lt mercoledì 11.01 i valori la sera stessa erano già tornati PH 7 GH 5 KH 3 (ricordo che il problema era un abbassamento del kh a 2 e GH a 4 ) nuova misurazione 14.01, stessi risultati e direi che così van più che bene,no? provvederò a tenerli stabili con cambi più ravvicinati, inserendo acqua con gli stessi valori e tengo d'occhio la torba #e39 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl